I detti sul vino che un veneto dovrebbe conoscere
Pubblicato il 29 gennaio 2021
Che si abiti a Venezia o tra le montagne bellunesi, il veneto che si rispetti un bicchierino di vino se lo beve di sicuro, accompagnato magari da un buon stuzzichino, perché no, per finire in bellezza una giornata lavorativa magari iniziata non troppo bene. Dal momento che già gli stereotipi veneti hanno evidenziato il nostro amore per la bella vita, non potevamo esimerci dal riportare qui qualche nostro detto riguardo al vino, che si sa, è uno dei talloni d'achille degli abitanti della regione.

Talmente buono che ricorda addirittura il paradiso... magari non ci si riferisce a quello della casa!
Guai sprecare una goccia di vino, il Veneto lo sa bene, se esistessero i 10 comandamenti che il cittadino veneto dovrebbe seguire, uno sarebbe sicuramente questo.
Sì beh, a scrocco ci siamo andati tutti, ma ogni tanto vale anche la pena offrire!
Soprattutto chi lavorava in campagna era un forte sostenitore di questa tesi, l'acqua è per il mulino a noi lasciateci il bicchiere di vino!
A scanso di equivoci, un bicchiere di vino non fa mai male.
Famoso è lo spirito tedesco, ma il vino riesce a sciogliere anche i loro animi.
Ad una certa età, se all'uomo non tira più, l'unica è preferire il vino... che non delude mai!
...e qui sta decidere a te quando arriva l'ora dell'ultimo bicchiere...
Gli amanti del vino lo bevono, non lo lasciano in cantina col rischio che diventi imbevibile.
Un detto veneto storico, i nonni ce lo hanno insegnato a tutti e hanno ragione!
Photo article by CHUTTERSNAP on Unsplash
Photo cover by Kelsey Chance on Unsplash