7 locali per un Ferragosto memorabile a Firenze

Pubblicato il 8 agosto 2022

7 locali per un Ferragosto memorabile a Firenze

Passare un Ferragosto a Firenze è già memorabile di suo, tant'è che – con qualsiasi temperatura – anche nel cuore dell'estate il capoluogo toscano conserva il suo appeal. Amata da esteti e buongustai, amanti del bere bene e della cucina tradizionale toscana (scopri le 10 trattorie da non perdere), Firenze sa regalare però delle chicche autentiche e originali che possono rendere ancor più memorabile il vostro weekend di Ferragosto. Vi suggeriamo le imperdibili del 2022, per tutti i gusti.

Ferragosto sul rooftop


C'è sempre una valida ragione per salire al B-Roof, la terrazza dell'Hotel Baglioni che offre una vista a 360 gradi sullo skyline cittadino di Firenze. Oltre alle scelte sempre disponibili per il menù à la carte per Ferragosto ce ne sono ben due!
- Pizza&Bollicine, un incontro tra una selezione di pizze gourmet e il re dei calici, la Bollicina!
Una esperienza sensoriale in una cornice magica. Tariffa 20€ a persona.
- Summer happy hour, cocktail di benvenuto e un menù dedicato con 4 portate. Tariffa 28€ a persona. 
Il Ristorante è aperto a pranzo e cena, e l’American Bar per l’aperitivo/dopo cena. Tra le proposte sempre disponibili ricordiamo la degustazione "il Toscano" che si può scegliere tutti i giorni dalle 19.30 alle 22.00 nella meravigliosa terrazza all’aperto (condizioni meteo permettendo). I piatti sono quelli tipici della tradizione toscana rivisitati dallo chef con un tocco moderno e intrigante. Fra gli altri, le mezzelune di coda di mucca alla Vernaccia, cardoncelli e nepitella. L’aperitivo con vista invece viene servito sotto la meravigliosa pergola ombreggiata da viti rampicanti o nella elegante saletta interna con aria condizionata.
E’ disponibile tutti i giorni a partire dalle 19.00 fino alle 21.00.

B-Roof. Piazza dell’Unità Italiana, 6 - Firenze. Tel. 05523588560

Ferragosto nel locale storico


Aperta tutti i giorni dal lunedì alla domenica, fra le 11 e le 23, La Loggia di Piazzale Michelangelo è una vera istituzione di Firenze, dove si incontrano storia, eleganza e gusto. Negli ambienti, così come nei piatti. Leggerezza, accoglienza e benessere sono i cardini di questo ristorante, il cui menu sintetizza l'incontro fra estro e tecnica, con piatti capaci di incantare gli occhi e il palato. Anche a Ferragosto la proposta è alla carta e va dal gran crudo al trancio di salmone, passando per le Tagliatelle alla trabaccolara, piatto molto saporito della tradizione culinaria viareggina, a base di pesce misto. La cantina vanta oltre 250 etichette, è specializzata nelle eccellenze toscane, ma abbraccia comunque vini provenienti da tutto il mondo. Chi ama i cocktail, apprezzerà in particolare il French 75 o il Cosmopolitan. E il panorama, su piazzale Michelangelo e ciò che offre, è commovente.
La Loggia. Piazzale Michelangelo, 1 - Firenze. Tel. 0552342832

Ferragosto al pub


Affacciato su Piazza Salvemini, con tanto di sedute all'aperto, c'è il Dragonfly, il pub-cocktail bar locale di ispirazione steampunk della città. Un locale dove bere bene, fra birre artigianali (come la IPA artigianale Vetra e la Birra agricola rossa del Salento) e cocktail di qualità. Nei drink della Summer Edition, la frutta e gli ortaggi di stagione sono abbinati a studiate basi alcoliche: il mango al rum, i frutti di bosco alla tequila invecchiata, basilico e cetriolo al gin mentre il Grand Marnier si completa con acqua tonica e succo di limone. Lo stesso blend a base di cognac è protagonista del Pink Cadillac, uno dei drink più gettonati fra gli Special 2022, assieme al Pestoni e al New Port Sour. Dalla cucina arrivano pinse romane, sia rosse sia bianche, tagliate a mo' di crostini ma anche nachos con salsa guacamole, panna acida e salsa piccante, su letto di formaggi fusi.
Pub Dragonfly. Piazza Gaetano Salvemini, 4 - Firenze. Tel.: 0553892429

Ferragosto in Chianti


Fra le (tante) doti del ristorante pizzeria La Cantina, a Greve in Chianti, c'è l'orario continuato: a qualsiasi ora, colazione, pranzo, aperitivo o cena, l'obiettivo di Alessandro Manetti è quello di regalare momenti gustosi e piacevoli a chiunque si fermi qui, in piazza Trento. Che sia per una bistecca alle 10 di mattina o una pizza super farcita alle 11 di sera, ma anche più semplicemente per un caffè in qualsiasi momento o un aperitivo accompagnato da un tagliere. Dal 1982, La Cantina è sinonimo di tradizione toscana e accoglienza schietta e amichevole. Il benvenuto è una bollicina, l'effetto wow è una sala principale che lascia a bocca aperta fra pietra e mattoni rossi. Poi è un trionfo di ricchi taglieri, di primi intensi ed ecumenici (come la Carbonara vegana), di classiconi come la carne alla griglia e il Peposo dell'Impruneta, di pizze, calzoni e focacce che parlano a tutti. Fronte vini, siamo nel Chianti e si casca benissimo già con quelli della casa: “Alessandro” e “Lorena” sono Chianti classici annata 2019, “Giovanni” è un riserva del 2017.
Ristorante Pizzeria La Cantina. Piazza Trento - Greve in Chianti (Fi). Tel. 055854097

Ferragosto in villa


In una location che di per sé vale la scoperta e il reiterato ritorno, una ricca e gustosa proposta enogastronomica rende ancor più allettante l'esperienza. Nata nel XIII secolo, incastonata in un parco di 10 ettari con vista sulle colline del Chianti e diventata hotel di charme nel 1953, oggi Villa La Massa è una location da sogno sia per aperitivi e pranzi informali a bordo piscina, sia per cene raffinate. Proseguono ogni mercoledì, nel bistrot di Villa La Massa, le esclusive serate de "L'Oliveto Summer Lounge", con i raffinati abbinamenti proposti da chef Stefano Ballarino e da Marco Manzi, nome importante della pizza gourmet. Mercoledì 14 agosto il Ristorante "Il Verrocchio" sarà invece la location dell'evento "Aspettando Ferragosto", con una cena servita sulla loro terrazza e accompagnata dalla musica dal vivo del Trio Swing. (Info e booking: concierge@villalamassa.it ).
Villa La Massa. Via Della Massa, 24 - Bagno a Ripoli (Fi). Tel. 05562611.

Guarda il menu di Ferragosto di Villa La Massa

La cena di Ferragosto parte alle 19:30 e vicino alla proprietà si trova un grande parcheggio gratuito. 

Ferragosto in terrazza


Dopo il successo dei Fochi di San Giovanni, torna a Terrazze Michelangelo l'apericena in occasione della Festa di Ferragosto. A partire dalle 19, sarà tutto un festival di crostini (patè di fegatini, salsa tonnata, pomodorini al basilico, salsa verde), fritturine (verdure pastellate, coccoli), tramezzini, salumi, riso al salmone, farro co pesto, pomodorini, feta e olive taggiasche, girelle con cream cheese, focaccine e frutta, che accompagneranno un cocktail a scelta della "casa" (incluso nei 20 euro). Al ristorante invece si sceglie liberamente dal menu alla carta, con la sua proposta stuzzicante e di qualità ma al contempo accessibile. Si va da piatti a base di pasta fresca come i Tortellone alla Lucchese o i Pici all'Aretina alla carne cotta sulla brace nel forno a legna (Ribs BBQ, Bistecca alla Fiorentina, Pulled Pork), passando per taglieri di salumi e formaggi e pizze croccanti e digeribili.
Terrazze Michelangelo. Viale Michelangiolo, 61 - Firenze. Tel. 3476590644

Ferragosto in vigna


Alla Tenuta di Poggio Casciano, cuore della storica azienda vinicola Ruffino, sono speciali sia il giorno di Ferragosto, sia la vigilia. Domenica 14 agosto alla locana Le Tre Rane c'è "A cena con le bollicine". Cinque portate con altrettanti calici abbinati, precedute dalla coccola di benvenuto e dal prosecco biologico Treviso Doc (costi 70 euro a persona, su prenotazione; info 3783050220 o letrerane@ruffino.it). Si va dalla zuppa estiva di pomodoro con burrata, tartare di cetriolo e chips di pane croccante al fritto di coniglio, cervello, animelle e verdure di stagione, dai rosé agli champagne passando per il vermouth antica ricetta Ruffino.

Lunedì 15 agosto, nel parco della tenuta, ci sarà invece una grande grigliata (prenotazione obbligatoria al 3783050220 o hospitality@ruffino.it) con possibilità di scelta fra “La Regina” Bistecca, Le Frattaglie, Il maiale e il menu senza ciccia, con verdure e formaggio caprino. Prima, dalle 18.30, scocca l'ora dell'aperitivo con cocktail a scelta preparati con spirits della casa, accompagnati da schiacciatine fatte in azienda.
Poggio Casciano - Le Tre Rane Ruffino. Via Poggio Al Mandorlo - Bagno a Ripoli (FI). Tel. 3783050220.

 

  • APERITIVI MEMORABILI
  • VACANZE IN CITTÀ
  • FERRAGOSTO

scritto da:

Antonino Palumbo

Giornalista, food photographer, buongustaio. Lucano biodinamico in purezza, vinificato in Calabria e imbottigliato per lunghi anni in Puglia. Qui, da reporter d'assalto, si evolve in reporter d'assaggio. Next step: Firenze, Toscana. Per stapparla assieme a voi.

×