Festival, sagre e degustazioni: cosa fare a Milano e dintorni il weekend del 25 e 26 ottobre

Pubblicato il 21 ottobre 2025 alle 07:30

Festival, sagre e degustazioni: cosa fare a Milano e dintorni il weekend del 25 e 26 ottobre

Gli appuntamenti a tema enogastronomico da non perdere 

Martedì 21 ottobre 🍝 La cena delle Osterie d'Italia (a 4 mani)

Due Osterie premiate da Slow Food, Entrà e Arrogant Pub, firmano un menu che celebra la cucina regionale italiana. Piatti d'autore, vino e birra inclusi. In omaggio la guida Osterie d’Italia 2026.
📍 Food & Pizza Theatre – Eataly Milano Smeraldo, Piazza XXV Aprile 10, Milano
📞 800 975880 – 📧 didatticasmeraldo@eataly.it

Martedì 21 ottobre 🍽️ Identità Golose – Omaggio a Igles Corelli per i suoi 70 anni
Una serata speciale per celebrare la carriera di Igles Corelli, tra i grandi protagonisti della cucina italiana d’autore. Lo chef, cinque stelle Michelin nel suo percorso, è presente in via Romagnosi per un evento esclusivo con menu dedicato. Un tributo alla sua storia, al Trigabolo e all'eccellenza gastronomica italiana.
📍 Identità Golose Milano - Via Romagnosi 3, Milano
📞 02 2366 8900

Giovedì 23 ottobre 🍷 Wine Way – Le vie del Nebbiolo
Un workshop per scoprire i mille volti di un vitigno simbolo. Quattro calici in degustazione abbinati a quattro piatti, per esplorare le differenze tra le tante espressioni del Nebbiolo. Una serata didattica a cura di Tell Me Wine.
📍 Enoteca Tell Me Wine – Largo J. F. Kennedy 3, Rho
📞 375 8170087

Giovedì 23 ottobre 🍝 Cena milanese e Musica Live
Al Giardino Ortica 10, una cena con piatti della tradizione meneghina accompagnata dalla musica dal vivo del Duo Paul Ant & Four Much. Il repertorio spazia da Gaber a Jannacci, con brani in dialetto milanese.
📍 Giardino Ortica 10 – Via Ortica 10, Milano
📞 02 9415 9449

Giovedì 23 ottobre 🍇 Pinot Noir Night – Degustazione gourmet da Brut a Merate
Brut Merate dedica una serata al Pinot Noir in tutte le sue espressioni: rosso, bianco e bollicina. Vino raffinato e imprevedibile, celebrato attraverso un menu ideato ad hoc per l’occasione, con piatti decisi e fuori dagli schemi. Un evento che unisce eleganza e carattere, tra vino e cucina di ricerca.
📍 Brut Merate – Via Monsignor Natale Basilico 1, Merate (LC)
📞 375 6395615

Giovedì 23 ottobre 🥩 Serata Latino Americana – Cena a tema da VIRO Steak Restaurant
Un viaggio tra i sapori più intensi del Sud America prende vita a Legnano, in una serata a tema interamente dedicata alla cucina latino-americana. Tra ceviche, empanadas, picanha e dolci tipici, ogni portata sarà un'immersione nei profumi, colori e contrasti della cultura gastronomica sudamericana. Cena su prenotazione. Menù fisso: 57€ a persona (bevande escluse, coperto incluso).
📍 VIRO Steak Restaurant – Corso Magenta 48, Legnano (MI)
🌐 www.virosteakrestaurant.it

Venerdì 24 ottobre 🍷 Wine Night – I vini dell’Alto Adige incontrano salumi e formaggi a Robbiano
La cantina Nals Margreid è protagonista di una degustazione guidata da un sommelier AIS, con focus sui vini dell’Alto Adige. L’abbinamento con selezioni di salumi e formaggi artigianali renderà la serata un viaggio tra territori, profumi e sapori. Evento a numero chiuso, prenotazione obbligatoria.
📍 Dolci Delizie Pasticceria – Via Cesare Battisti 2, Robbiano
📞 0362 355079 – WhatsApp: 347 8357553

Venerdì 24 ottobre 🍇 Mazon, origine senza tempo – Il Pinot Nero di J. Hofstätter in compagnia di André Senoner
Masterclass con degustazione verticale di annate selezionate dal 2011 al 2022. Un viaggio attraverso terroir, geologia e storia di Mazon, epicentro del Pinot Nero italiano. Con Niklas Foradori e il Master del Pinot Nero 2021.
📍 The Westin Palace Milan – Piazza della Repubblica, Milano
📧 eventi@aismilano.it

Venerdì 24 ottobre 📖 Pasquale Cannatà presenta “Come dal fornaio” – Incontro con l’autore e firmacopie.
Panificazione casalinga spiegata con tecniche professionali. Dalla focaccia alle schiacciate, oltre 100 ricette accessibili a tutti. Presentazione del libro e firmacopie con l’autore sul Palco Smeraldo di Eataly. Evento gratuito fino a esaurimento posti.
📍 Eataly Milano Smeraldo – Piazza XXV Aprile 10, Milano
📞 800 975880 – 📧 didatticasmeraldo@eataly.it

Venerdì 24 e Sabato 25 ottobre 🤘 Rocktoberfest – Birra e Rock a Robecco sul Naviglio
Due giorni di musica ad alto volume e birra che scorre nei boccali. La Rocktoberfest porta a Robecco una fusione esplosiva di rock dal vivo, piatti della cucina bavarese e atmosfere da festival. Un evento firmato Gerusco, tra chitarre distorte e pretzel appena sfornati, per veri amanti del sound e del luppolo.
📍 Via San Giovanni 39, Robecco sul Naviglio (MI)
📧 info@gerusco.it 🌐 www.gerusco.it

Dal 24 al 26 ottobre 🍴 Cook Fest 2025 – Tre giorni di cucina, cultura gastronomica e incontri con i produttori
Dimostrazioni live, corsi di cucina, sfornate di pane, tasting guidati, produttori artigianali e nuovi format come Listening Bar e Cook Lunch. Evento promosso da Corriere della Sera e partner del settore agroalimentare.
📍 Le Cavallerizze – Via Olona 6 bis, Milano
🌐 eventi.corriere.it/cook-fest

Sabato 25 ottobre 🍷 Degustazione Le Lune del Vesuvio – Vini vulcanici da Marcovino
Un pomeriggio dedicato al territorio vulcanico del Vesuvio, raccontato attraverso i calici. Andrea Forno guida una degustazione dei vini della cantina Le Lune del Vesuvio: Caprettone in purezza, Lacrima Christi bianco e rosso, accompagnati da un tagliere di salumi e formaggi. Un assaggio autentico di terra e fuoco. Costo: 18€ (13€ per soci FISAR).
📍 Marcovino – Via Tiepolo 50, Milano
📧 info@marcovino.it 📞 02 32930133

Sabato 25 ottobre 🍺 Visita guidata e degustazione al Birrificio Rurale
Scopri come nasce la birra artigianale attraverso un percorso nel cuore della produzione, accompagnati da uno dei soci del birrificio. A seguire degustazione di tre birre e t-shirt omaggio. Appuntamento su prenotazione.
📍 Birrificio Rurale – Via del Commercio 2, Desio (MB)
📞 WhatsApp 328 6270455

Sabato 25 ottobre 🍷 I volti della Vernaccia di Oristano
Degustazione guidata con Andrea Balleri. Cinque interpretazioni diverse di un vino unico, abbinate ad altrettanti assaggi. Una serata a numero chiuso guidata dal gruppo I Bottiglieri, con ospite il sommelier Andrea Balleri. Prenotazione obbligatoria via email, contributo di 15 euro.
📍 CSCS – Piazzale Santorre di Santarosa 10, Milano
📧 cscsmilanoeventi@gmail.com

Domenica 26 ottobre 🎃 La Domenica delle Zucche – Autunno in festa tra natura e colori
Una giornata all’aria aperta tra zucche, attività per famiglie e atmosfera rurale. Evento presso il Green Club Annone, nella cornice di Annone di Brianza, con programma disponibile sul sito ufficiale.
📍 Green Club Annone – Via per la Poncia 1, Annone di Brianza
🌐 Altre info: greenannone.it

Domenica 26 ottobre 🍷Fermento Milano – Nona edizione al Melià Milano
Oltre 80 produttori tra vino e gastronomia in un salone da 568 mq. Turno unico dalle 12:00 alle 20:30 con 400+ vini in degustazione e masterclass nelle sale al primo piano. Format originale senza barriere tra pubblico e produttori.
📍 Hotel Melià Milano – Via Masaccio 19, Milano
🌐Altre info https://www.fermentomilano.it/

Domenica 26 ottobre 🍝 Pranzo dalla Nonna – Un menu domenicale dedicato alla cucina ligure
Il Westin Palace propone ogni domenica un percorso regionale ispirato alle ricette delle nonne italiane. Per ottobre protagonista è la Liguria, con antipasti, portata principale a scelta, carrello dei dessert e caffetteria. Prezzo fisso: 50 euro a persona.
📍 The Westin Palace Milan – Piazza della Repubblica 20, Milano
🌐 Prenotazioni OpenTable

Domenica 26 ottobre 🌰La Castagnata – Caldarroste, bruschette e vin brulè nel cortile della parrocchia
Tradizionale festa d’autunno con bruschette preparate da Luciano, crepes alla nutella e marmellata, zucchero filato e vin brulè. Dalle 16:00, presso la Parrocchia San Gregorio Barbarigo.
📍 Via Bordighera 46, Milano
🌐 www.parrocchiabarbarigo.it

Tutte le domeniche di ottobre e novembre 🍷 AperiVino d’autunno – Degustazione al tramonto tra i vigneti dell’Agriturismo Panizzari
Nella veranda panoramica affacciata sulle vigne, ogni domenica pomeriggio si svolge l’AperiVino d’autunno: taglieri, piatti caldi dell’agriturismo e vini della casa accompagnano i colori del tramonto. L’evento si svolge su prenotazione, anche per piccoli gruppi e occasioni speciali.
📍 Agriturismo Panizzari – Via Madonna dei Monti 43, San Colombano al Lambro (MI)
📞 WhatsApp 379 2980778 🌐 panizzari.com/aperivino

Domenica 26 ottobre 🍺 Birra e Parmigiano Reggiano – Degustazione guidata tra stili brassicoli e stagionature d’eccellenza
Quattro birre artigianali abbinate a quattro diverse stagionature del Parmigiano Reggiano, in una sessione dedicata all’esplorazione sensoriale di sapori e consistenze. Un corso di abbinamento a cura di Eataly e del Consorzio Parmigiano Reggiano.
📍 La Scuola (terzo piano) – Eataly Milano Smeraldo, Piazza XXV Aprile 10, Milano
📞 800 975880 – 📧 didatticasmeraldo@eataly.it

Lunedì 27 ottobre 🍷 Chianti Classico a Milano – Grande banco d’assaggio con oltre 200 etichette
Oltre 60 aziende, focus su Olio DOP e Vin Santo del Chianti Classico. Due masterclass con esperti di settore, in collaborazione con AIS Lombardia e il Consorzio Vino Chianti Classico. Evento riservato agli operatori.
📍 The Westin Palace Milan – Piazza della Repubblica, Milano
📧 eventi@aismilano.it


In copertina un'immagine di Green Club Annone

  • APERITIVO
  • SAGRA
  • FESTIVAL
IN QUESTO ARTICOLO
×