7 ristorantini con cantina di Venezia dove bere vini importanti

Pubblicato il 30 novembre 2018

7 ristorantini con cantina di Venezia dove bere vini importanti

Esiste un momento della giornata sacro e intoccabile per un veneziano Doc. Ovviamente sto parlando dell'aperitivo, o meglio dell' ombra de vin accompagnata dai cicchetti. In effetti, se penso alle serate più belle che ho passato, dalle lauree di amici, alle feste di compleanno, tutte sono iniziate con un bicchiere di prosecco e una polpetta.

Per non farti trovare mai impreparato, ecco quindi la lista delle migliori cantine della città:

1. Al Cantinon

In un luogo magico di Venezia, con un bellissimo e riparatissimo affaccio sul canale, Al Cantinon è un ristorante gourmet, nel senso che non propone solo la classica cucina veneziana ma spazia su tutto il territorio triveneto ed oltre, proponendo anche ottime carni e ottimi formaggi. Ancora più curata la cantina, che vanta una lunga collezione anche di vini biologici tra cui il Cabernet 18 mesi dell'azienda dei Colli Euganei Le Volpi, e la siciliana Vivera, sono tra i sempreverdi di una cantina che si rinnova spesso e con qualità

2. Giorgione



L'Osteria Enoteca Giorgione ha le pareti tappezzate di grandi vini, che accompagnano i cicchetti di pesce in maniera sublime. Rosso di Montalcino, Chianti, Bordeaux, e ovviamente i migliori Prosecchi della zona.

3. La Mascareta



La Mascareta è un’enoteca vicino a Santa Maria Formosa gestita dal simpaticissimo Lorenzon, un vero guru in fatto di vini. Il vino che preferisco qui è l’Amarone, dal gusto morbido ma intenso. La vera specialità della casa però è il Prosecco, non solo per l’ottima qualità, ma anche per il curioso modo con il quale il proprietario ti apre la bottiglia: con un colpo di spada.

4. Bakarò - Do Draghi



Altro sestiere, altro locale. Il Bakarò Do Draghi, in Campo Santa Margherita è un posto famoso perché vi si radunano gli studenti all’ora dell’aperitivo. Offre una selezione di oltre quarantacinque diversi vini prodotti nelle varie regioni italiane. Bianchi, rossi o con le bollicine qui ti puoi sbizzarrire nella scelta, ma ti consiglio di provare qualche buon vino siciliano.

5. La Cantina Do Spade



In questo “buon vino tour” non può mancare la storica cantina Do Spade, che si trova proprio vicino a Rialto. Si dice che lo stesso Casanova fosse un assiduo frequentatore di questo posto e se qui il vino era buono al suo tempo, oggi non è certo da meno. Tra bianchi e rossi la scelta di vini è ampia, ma tutti sono di ottima qualità e si abbinano benissimo con i cicchetti proposti dall’oste.

6. La Vinaria All'Amarone



A Rialto, la nuova vineria All’Amarone, è un vero luogo di perdizione per gli amanti del buon vino. Come suggerisce il nome, uno dei vini più gettonati in questo posto è l’amarone, il re dei vini veneti. Ma tra le mille etichette presenti puoi scoprire i migliori vini del triveneto attentamente selezionati dall’oste Alfredo Depietri.   

7. Al Volto



Con il soffitto interamente ricoperto di etichette di vino antico, l'enoteca Al Volto (Calle Cavalli - Rialto) è uno di quei locali che profumano di sapere vignaiolo. Alle pareti, sul bancone, vicino ai tavoli l'intera collezione di vini della cantina, sempre in aggiornamento. Prova a chiedere all'oste di darti i suoi consigli.

Foto di copertina pagina Facebook Al Cantinon

Per rimanere sempre aggiornato, iscriviti alla newsletter di 2night

  • BERE BENE
  • EAT&DRINK

scritto da:

Ludovica Trevisan

Vorrei vivere in un faro in mezzo al mare, leggendo Shakespeare e fotografando tramonti. Adoro scrivere, recitare e… le borse di Chanel, ovviamente! La confusione non fa per me, ma gli aperitivi glamour in mezzo ai fiori e le cene in terrazze con vista sono pane per i miei denti.

×