CUCINE UNICHE A FIRENZE

Pubblicato il 8 aprile 2025 alle 22:00

 
La scelta di un ristorante a Firenze non è semplice, lo sappiamo; l’offerta fuori dai circuiti turistici non è poi così alta come si pensa. Quando si cercano i locali fuori dai soliti schemi, quelli che si caratterizzano per uno stile unico, che sia in cucina o che sia nella location stessa, dobbiamo guardarci bene intorno. 
Per gli amanti delle cucine da considerarsi uniche, ecco alcuni suggerimenti. Perché il ricordo di un pasto non svanisca durante la notte, o cada in un angolo della memoria difficilmente recuperabile. Un’esperienza che possa diventare unica.
 
 
A Rifredi c’è un ristorante che fonde due continenti in un solo piatto 
 


Fusione di sapori, sia per l’aperitivo che per la cena, Fusion Sushi Lab è un ristorante e Lounge bar dove la cucina napoletana si interseca con quella giapponese. Una cucina unica a Firenze dove poter assaggiare piatti come il ramen maritato, gyoza con salsiccia e friarelli e soprattutto un pesce freschissimo ogni giorno. Valentino e Erika hanno creato un locale intimo, una coppia anche nella vita che dal 2023 ha osato con un’apertura fuori dagli schemi. Lei napoletana e lui sardo, del Giappone se ne sono innamorati anni fa, tanto da sposarne anche la cucina. Valentino prende il pesce fresco dai mari della Sardegna, precisamente all’isola di San Pietro, dalla quale proviene il tonno rosso sfruttato in ogni sua parte, dalla ventresca all’ortoro. Il pesce – dai molluschi, ai gamberi ai pesci con le spine -  è rigorosamente fresco, quindi disponibile a seconda del pescato del giorno. I piatti possono essere accompagnati anche da deliziosi cocktail: un ricordo nel tempo per una cena indimenticabile.
Fusion Sushi Lab & Longe Bar
Via Giuseppe Galliano, 150/A - Firenze
Telefono 3513388159
Aperto dal martedì al sabato dalle 19.30 alle 23
Domenica e lunedì chiuso
 
 
A Firenze Sud arriva l’unica pizza che fa bene al corpo e all’anima
 


Nata dall’idea di Pasquale Caprarella e Graziano Monogrammi, Bellagrò propone un’ampia scelta di pizze di qualità che ne fanno la differenza. Nata nel maggio scorso, la pizzeria si trova nei pressi di Piazza Gavinana, una location con giardino e dagli interni in stile essenziale, realizzati con tutti materiali naturali. In cucina i prodotti che vengono usati provengono esclusivamente da agricoltura biologica e biodinamica; sono alimenti bioattivi, ovvero con proprietà salutistiche. Gli impasti sono tutti prodotti con lievito madre e, quindi, dov’è l’unicità? Ecco che pochi giorni fa è stato presentato il nuovo progetto di PizzAgricola, tracciata e certificata. Una pizza locale, ecologica, digeribile e salutare, rispettosa della terra da cui nascono gli ingredienti. Il carattere innovativo? Oltre ai prodotti per i condimenti, tutti biologici o biodinamici, la sansa di oliva sarà la protagonista di un futuro prossimo. La sansa è uno scarto della produzione dell’olio EVO che dopo un processo di micronizzazione viene utilizzata nell’impasto della pizza. La sansa è un’importante fonte di polifenoli, composti con proprietà antiossidanti, antitumorali, antietà, antinfiammatorie e antivirali. Da Bellagrò le pizze sono presentate in varie versioni: la classica, la pizza al padellino e la biscroccantina. Tutte ottime soluzioni per gustare una pizza di altissimo livello e, soprattutto, dall’altissima digeribilità. 
Bellagrò – Pizza Naturale e Cocktail
Piazza Ravenna 11 – Firenze
Telefono 3311055813
Aperto dal martedì al venerdì dalle 18.30 alle 22.30
Sabato e domenica dalle 12 alle 15 e dalle 18.30 alle 22.30
Lunedì chiuso
 
 
Al Duomo c’è un ristorante con un unico protagonista in cucina: il riso 
 


Per gli amanti del riso, Risotteria Melotti è il vero albero della cuccagna. La cucina propone originali preparazioni e, soprattutto, è un locale che gode di una vista altrettanto unica. Dal dehors del ristorante si scorge il Duomo in tutta la sua bellezza, un angolo di Firenze antico e sempre sorprendente. Anche la cucina gode di un menù alternativo, basato sul riso dal pane al dessert. Il menù è godurioso, dal risotto agli asparagi ai carciofi ripieni all’isolana su cialda di riso al rosmarino. E poi, gli stik di polenta di riso al tartufo, arancini di riso in salsa, il risotto cacio e pepe o all’Amarone della Valpolicella. Tutti i dessert sono a base di riso, dal tiramisù alla cheesecake, ai tartufi di riso e cocco con crema di ricotta al pistacchio. Il locale perfetto anche per i celiaci; infatti, il riso, oltre a essere un ottimo alimento, è anche privo di glutine. La carta dei vini è ben fornita e ricca, del resto non poteva essere altrimenti, poiché il riso, sì, nasce nell’acqua, ma muore nel vino!
Risotteria Melotti
Via dei Servi 65r – Firenze
Telefono 0552396188
Aperto tutti i giorni dalle 11 alle 23
 
 
Il ristorante peruviano che si rende unico fra tanti
 


Non è scontata la cucina peruviana, almeno a Firenze. Sebbene di locali peruviani ce ne siano, non è altrettanto detto che abbiano da raccontare il Perù con una cucina tradizionale ben fatta.  El Inca è un locale colorato, curato in ogni dettaglio e allegro. La cucina è davvero speciale, elegante e non aggressiva, ricca di sapori originali senza stancare il palato, con spezie usate coscienziosamente, così da non oscurare la bontà della materia prima. Chef Pablo Gugic importa direttamente gli ingredienti dal Perù e ha il dono di centrare il gusto e l’equilibrio, mantenendo la tradizione della cucina peruviana senza eccedere con le contaminazioni internazionali. Il cheviche è il piatto più richiesto proposto in tante versioni, anche cotta, per chi non ama il crudo. Le crocchette di manioca e gamberi  con salsa huancaina e avocado sono una delizia, così come l’antipasto misto che comprende anche tartare di manzo e ceviche di salmone marinato.  Non mancano diverse proposte a base di pesce, coniugate alla quinoa, oppure gli splendidi ravioli alla zucca peruviana, ripiena di formaggi e arricchita di salse. Ogni sapore porta la mente alle Ande, un viaggio nei colori e nei sapori peruviani che resta impresso nella memoria.
Via Lapo da Castiglionchio 14-16 Firenze
Telefono 3931326951
Aperto dal martedì alla domenica dalle 12 alle 14.30 e dalle 19 alle 22.30
Chiuso il lunedì
 
 
 
La cucina (unica) di Vito Mollica è a Palazzo Portinari Salviati
 


Il Palazzo Portinari in via del Corso è uno dei più bei palazzi fiorentini, dove Chef Vito Mollica ne ha fatto il tempio della sua cucina. L’unicità della location non può passare inosservata: un ampio salone, dove capolavori rinascimentali si fondono con un design contemporaneo. Salotto Portinari Bar e Bistrot trova spazio nella suggestiva Corte Cosimo I del palazzo. Il Palazzo è patrimonio artistico Nazionale e fu residenza di Folco Portinari (il padre di Beatrice, sì, proprio lei, l’amata da Dante Alighieri) e della sua famiglia, nel Duecento. Dopo vari passaggi di proprietà (tra cui la famiglia Salviati nel Cinquecento e famosi istituti bancari nei secoli a venire), dal 2022, Palazzo Portinari è diventato una struttura ricettiva, presente anche in guida Michelin. Le proposte dalla cucina sono uniche anche per una colazione di lavoro; dai crudi di pesce – ostriche, gamberi rossi, scampi imperiali e tonno – ai club sandwich, alle prime e seconde portate, la maestria di Vito Mollica si manifesta in ogni espressione del piatto. La carta dei vini è ricca e ricercata, così come i cocktail, che diventano anche un ottimo momento di relax pomeridiano. Un luogo dove nutrire lo spirito e il corpo e farne un’esperienza unica.
Salotto Portinari Bistrot di Vito Mollica
Via del Corso 6 – Firenze
Telefono 0555353555
Aperto dal mercoledì alla domenica dalle 19 alle 22.30
Chiuso il lunedì e il martedì
 
 
 
In Via Arnolfo l’unica cucina tradizionale singalese della città
 


Ebbene sì, anche lo Sri Lanka è  approdato a Firenze con i suoi piatti tradizionali. Kottu, piccolo ristorante in Via Arnolfo, oltre alla gentilezza dei proprietari, offre un arcobaleno di colori e profumi tipici singalesi. Kottu è il nome del piatto tipico, composto da carne o pesce e una bella varietà di salse che lo accompagnano. La cucina è l’insieme di contaminazioni, date anche da un colonialismo che ne ha lasciato traccia in passato: dalla tradizione locale si sono intersecati gusti indiani, inglesi, olandesi, portoghesi. La qualità del prodotto è ottima e le pietanze sono prevalentemente piccanti, ma si possono scegliere, per i palati più sensibili, piatti senza esuberi di spezie. L’unico ristorante a Firenze per fare un viaggio culinario nello Sri Lanka.
Kottu - Ristorante Srilanka
Via Arnolfo 21r – Firenze
Telefono 3770256312
Aperto dal lunedì al sabato dalle 16.30 alle 23
Chiuso la domenica
 
 

  • LOCALI PARTICOLARI
×