Regola veneziana: in primavera l'aperitivo si fa in Misericordia

Pubblicato il 20 maggio 2019

Regola veneziana: in primavera l'aperitivo si fa in Misericordia

La primavera si fa attendere? Niente paura, non può piovere per sempre. In ogni caso, se il contrappasso per le splendide giornate di sole che abbiamo vissuto questo inverno dovesse continuare ancora, in Fondamenta della Misericordia (e degli Ormesini) puoi trovare l'antidoto alle fredde giornate grigie e a molto altro.

Se l’aperitivo a bordo canale in queste zone è inimitabile, anche la calda e accogliente atmosfera delle salette interne di bacari, osterie, birrerie e ristoranti di questa fondamenta delle meraviglie non è da meno. Riassumendo, ecco i locali che non puoi perderti quando sei da queste parti.

Quello rustico


Ae Bricoe si bada alla sostanza. Un bacaro divertente, informale e ricco di cose buone del nostro territorio. Porchettate e cicchetti a volontà sono perfetti per una serata dal divertimento assicurato.

Quello carne & pesce


Al Timon: una volta era sinonimo di gustosi cicchetti e di gargantuesche tagliate di carne. Per fortuna, anche oggi deliziosi crostini e appetitose bistecche sono all’ordine del giorno, ma con l’arrivo del Timon All’Antica Mola - la versione dedicata alle specialità di pesce proprio a fianco dello storico Timon - l’imbarazzo della scelta si fa complicato: carne o pesce?

Quello per stupire


Se vuoi fare bella figura con i tuoi amici portali da Vino Vero. Ambiente ricercato, etichette selezionate, vini naturali e un’attenzione particolare a tutto, dagli ingredienti  agli arredi. Per stupire, sei nel posto giusto.

Quello vero


Se sei alla ricerca della tradizione, al Paradiso Perduto sei nel posto giusto. Una cucina tradizionale, cicchetti - tanti fritti - in bella mostra sul ricco bancone e tante “ombre” della casa. Un ritrovo che non passa mai di moda.

Quello che ci vuole


Alla Birreria Zanon non trovi solo ottime birre. Se sei in cerca di qualcosa di buono da stuzzicare, i cicchetti di questo locale lasceranno il segno: abbinamenti deliziosi e sempre nuovi, una scelta vastissima (ma attenzione perché la domanda è forte e i crostini rischiano di finire prima della chiusura) e ingredienti freschissimi.

Quello old school

Da Aldo ci si va e basta, senza farsi troppe domande. È un’istituzione della Fondamenta, e punto di ritrovo per molti degli sportivi che popolano le vicine palestre. Una birra, ma non solo, non si può rifiutare.

Quello prezioso


Al Remo d'Oro sei nel posto giusto per stare bene e bere bene: un cocktail, una birra e l'atmosfera che volevi per una serata divertente e rigenerante.

Quello che aspettavi


Un vero, caratteristico pub è sbarcato in Fondamenta. Il Marciano è diventato subito un punto di riferimento per gli amanti delle birre artigianali, locali e internazionali, degli ottimi hamburger, panini, club sandwich e dei gustosi piatti di carne e pesce. Da inserire in rubrica subito (tra i preferiti).

Quello live


A La Vecia Papussa non trovi solo il posto giusto per un aperitivo come si deve. Trovi anche dell’ottima musica, perfetta per accompagnare uno spritz in compagnia.

Quello che mancava


Oficina Ormesini ha tutto quello che stai cercando: atmosfera intima e alla moda, grande selezione di vini e cicchetti, una cucina mediterranea gustosa e pronta a stupirti ad ogni piatto. Per questo è il posto giusto in ogni momento della giornata, per un aperitivo, un pranzo, una cena o un meraviglioso dopocena.

Quello caliente


Se ti è concesso divagare di dieci metri dalla Fondamenta, e se stai cercando qualcosa di etnico giusto per cambiare, la cucina messicana dell’Iguana ti sta aspettando. Ora anche nella sua formula take away. Imperdibile.

Quello alternativo


La Bagatela i ritmi sono diversi da quelli frenetici della Fondamenta. Puoi trovare il tuo spazio, ordinare magnifici panini e, perché no, approfittare per una serata a base di giochi in scatola con i tuoi amici.

Foto di copertina dalla Pagina Facebook di Birreria Zanon

Se vuoi rimanere aggiornato su tutte le nostre novità, iscriviti alla nostra newsletter!

  • APERITIVI MEMORABILI

scritto da:

Giacomo Pistolato

Cinefilo e gattofilo, mi piace scrivere e osservare. Vivo e scelgo Venezia, quasi tutti i giorni. Non amo le contraddizioni. O forse si.

POTREBBE INTERESSARTI:

Le cozze sono l'oro nero del Salento, ecco dove mangiarle in tutti i modi possibili

Crude, gratinate al forno, fritte e croccanti, in salsa al sauté, o con le classiche linguine. Le cozze sono un bene prezioso, una vera gemma del Salento che le venera in tantissimi ristoranti. Eccone alcuni scelti per voi

LEGGI.
×