Arriva a Barletta “YUM”: lo stecco gelato come magnum (ma più buono, gluten e lactose free)

Pubblicato il 15 marzo 2021

Arriva a Barletta “YUM”: lo stecco gelato come magnum (ma più buono, gluten e lactose free)

Un celiaco, un vegano e un’intollerante al lattosio entrano in una gelateria: no, non è l’incipit di una barzelletta ma ciò che, a breve, potrà succedere nella gelateria Bonelli di Barletta.

A volte le cose più complicate sono quelle più facili da realizzare, appunto, come lo è il senza glutine, il vegano, il compatibile con intolleranze alimentari. Eppure per chi ha le mani in pasta ed è a conoscenza dei passaggi di creazione dei propri prodotti sa che basta sostituire qualche ingrediente qua e là, e il gioco è fatto.
Questo è il caso di Luca Altomare che ha deciso, raccogliendo tutte le sue forze, di dare un nuovo volto alla gelateria nel centro di Barletta e inserire una delle novità più trendy del momento. Ispirato liberamente allo stecco gelato più famoso del mondo, il Magnum personalizzabile, ecco la grande novità della gelateria artigianale Bonelli (con più di trenta granelle differenti e ben sei tipologie di glassature). Il suo nome è YUM!.

Parliamo della tua creazione, descrivicela!
Una novità che finalmente potrà essere gustata da tutti senza particolari restrizioni. Produciamo tutto noi, quindi possiamo assicurare il massimo controllo e della selezione delle materie prime dei nostri gelati: i celiaci e gli intolleranti sono i benvenuti, strano da sentire in gelateria, no?

La precisazione è d'obbligo quando si parla di celiachia: è assicurata l’assenza di contaminazione?
Il concetto è proprio questo: andiamo alla fonte della potenziale contaminazione e la eliminiamo, con semplicità, senza mettere a rischio nessuno. Con il tempo abbiamo potuto assaggiare e decidere cosa portare in gelateria, e cosa no, con l’unico fine di poter soddisfare il palato di tutti con bontà e gusto. L’assenza di contaminazione è quindi assicurata.

Che procedure seguite?
Prima dei lavori di ristrutturazione siamo stati certificati dalla AIC, pertanto sappiamo di cosa stiamo parlando, siamo degli esperti in tal senso.

Va bene allora mi fido, andiamo dunque al suolo!
Lo YUM è il classico gelato che troveresti sotto un #FoodPorn, componibile a seconda dei propri gusti. Abbiamo anche delle ottime alternative per i vegani!

E se volessi comporre uno stecco gelato che fa paura, cosa mi consiglieresti?
Base fiordilatte, glassa al cioccolato fondente e poi una spolverata abbondante di biscotti (ovviamente senza glutine). Non c’è bisogno di esagerare per potersi godere un gelato di ottima qualità, artigianale come pochi.

Come mai questo cambio di rotta proprio adesso?
Inutile dirlo ma il lockdown, il 2020 e in parte il 2021 non sono andati benissimo. Cinque mesi, più o meno, di lavoro non ci hanno aiutato per niente. Quindi ho pensato a rimboccarmi le maniche e a darmi da fare da solo investendo i miei risparmi, creando qualcosa che potesse essere incisivo e buono per tutti, ma davvero per tutti! Non per ultimo il cono tradizionale, essendo una gelateria tradizionale non può mai mancare una delizia intramontabile! 


Corso Giuseppe Garibaldi, 228 - Barletta
Tel: 0883887994

 

  • GLI ADDETTI AI LAVORI

scritto da:

Federica Scaramuzzi

Sarà banale, ma adoro la pizza e i gattini del web. In compenso sono alla ricerca di locali insoliti e originali. Dalla Murgia alla Laguna.. sono cacciatrice ufficiale di hidden gems! Odio il piccante e adoro la pasta al forno barese (originale) di mia nonna Graziella.

IN QUESTO ARTICOLO
×