I luoghi da visitare nel 2022 secondo il NY Times
Pubblicato il 25 gennaio 2022 alle 13:23
E’ notizia di questi giorni che il New York Times abbia inaspettatamente, visto il periodo, pubblicato un articolo che è un invito a viaggiare, a compiere escursioni e incredibili avventure in tutto il mondo, considerando come possibili mete anche zone non troppo battute. Sono infatti queste solitamente a rivelarsi le migliori sorprese.
52 luoghi sparsi per il mondo, ognuno unico a suo modo, che toccano tutti i continenti e in particolare, tra quelli individuati in Europa emergono anche tre città italiane.
Al primo posto della lista! 48 mila abitanti e affaccio da un lato sulla Laguna Veneta e dall’altro sul mare Adriatico. Il centro storico della città, sorgendo su numerose isolette, è attraversato da diversi canali, tra i quali sono stati costruiti dei ponti per permetterne l’attraversamento pedonale. Per via di queste sue particolarità, Chioggia è anche conosciuta come “piccola Venezia”.
Al tredicesimo, Courmayeur. Molto nota per il turismo di lusso che la vede protagonista tutto l’anno, specialmente in inverno, è però anche soggetta agli effetti dei cambiamenti climatici, a causa dei quali i ghiacciai rischiano di scomparire. Per questa ragione, la città si è vista costretta a limitare l’accesso alle sue due valli più famose: la Val Veny e la Val Ferret.
Una delle città più belle del Mediterraneo (ma non solo...), ricca di storia, cultura e tradizione. Ma purtroppo, risente in modo particolarmente significativo delle conseguenze del riscaldamento globale.
1. Chioggia, Italia
2. Chimanimani National Park, Mozambico
3. Queens, New York
---
4. Northumberland, Inghilterra
5. Zihuatanejo, Messico
6. Iberá Park, Argentina
7. Alentejo, Portogallo
8. The Lucayan Archipelago, Bahamas, Turks and Caicos
9. Evia, Grecia
10. Cobscook Shores, Maine
11. Hoonah, Alaska
12. Cleveland, Ohio
13. Courmayeur, Italia
14. Red River Delta, Vietnam
15. Sudafrica
16. Uttarakhand, India
17. Fogo Island, Newfoundland, Canada
18. The Great Highway, San Francisco
19. Kyoto, Giappone
20. El Yunque National Forest, Puerto Rico
21. Sierra Leone
22. Slovenia
23. El Hierro, Spain
24. Summerland Peninsula, Australia
25. Dana Biosphere Reserve, Giordania
26. Gouda, Paesi Bassi
27. Thy, Danimarca
28. The Red Sea Mountain Trail, Egitto
29. Little Calumet River, Chicago
30. Ebridi Interne, Scozia
31. Normandia, Francia
32. Estes Park, Colorado
33. Kunta Kinteh Island, Gambia
34. Napoli, Italia
35. Höga Kusten, Svezia
36. Humboldt, Kansas
37. Groenlandia
38. Marrakesh, Marocco
39. Northland, Nuova Zelanda
40. Vancouver Island, British Columbia, Canada
41. Elijio Panti National Park, Belize
42. Sarasota, Florida
43. Vanuatu
44. Santa Cruz County, California
45. Serra da Capivara National Park, Brasile
46. Saguaro National Park, Arizona
47. Islas Cíes, Spagna
48. Monaco
49. Bronzeville, Milwaukee
50. Thaidene Nëné National Park Reserve, Canada
51. Cerro Castillo National Park, Cile
52. Daintree Rainforest, Australia
scritto da:
I miei ricci parlano per me. Scatenata e bizzarra la notte, frenetica e in carriera di giorno. Toglietemi tutto ma non i miei apericena in centro e la malinconia del weekend, quando mi manca Milano.