Se anche in Italia nasce il primo corso di Food Styling
Pubblicato il 7 giugno 2022 alle 14:28
Quanto è vero il detto che si mangia anche con gli occhi? Direi di sì. L’ho capito io, l’abbiamo capito tutti… Lo hanno capito anche da Polimoda - Politecnico Internazionale della Moda fondato da Shirley Goodman, former Executive Vice President Emeritus at FIT in New York and Executive Director of the Educational Foundation for the Fashion Industries, e da Emilio Pucci, fondatore dell’omonimo brand - che apre al mondo del food styling.
Le regole della moda e del design si impongono anche nel panorama food, per cui vengono proposte mise-en-place e look dei piatti in linea con le ultime tendenze, mentre gli chef studiano i trend per anticipare i nuovi stili e tecniche di presentazione dei piatti. Le preparazioni, prima ancora di essere assaporate, vengono immortalate, condivise e commentate sui social media, con l'obiettivo di stupire, affascinare e sedurre.
Il primo corso di Food Styling in Italia unisce l'estetica della moda al piacere della buona cucina ed è pensato per gli chef di ristorazione e hôtellerie internazionali. Il corso vede la partecipazione degli chef tre stelle Michelin Mauro Uliassi, Enrico e Roberto Cerea ed Enrico Bartolini, che condivideranno il loro patrimonio di conoscenze e competenze.
Al loro fianco, Massimiliano Giornetti, direttore della scuola nonché direttore creativo di fama internazionale, la celebre trend forecaster Lidewij Edelkoort e il noto fashion stylist Serge Girardi che introdurranno i partecipanti al fashion design, alle ultime tendenze sociali, all'iconografia della moda, ai fondamenti dello styling e della fotografia.
Foto da ufficio stampa Polimoda
scritto da:
I miei ricci parlano per me. Scatenata e bizzarra la notte, frenetica e in carriera di giorno. Toglietemi tutto ma non i miei apericena in centro e la malinconia del weekend, quando mi manca Milano.