L'estate a Milano non è così male ballando fino all'alba in questi 10 locali

Pubblicato il 29 giugno 2022

L'estate a Milano non è così male ballando fino all'alba in questi 10 locali

Non importa se preferisci scatenarti con nelle orecchie musica house oppure se sei un tipo da liscio alla balera, magari ti piace il Rockabilly della fine degli anni ’50 negli States. Vale tutto, l’importante è ballare. Ci facciamo, quindi, un bel giro per i quartieri e zone di Milano alla scoperta dei locali estivi dove ballare. Fino a quando c’è musica ma, soprattutto, energia. Una decina di anni fa io ne avevo di più da spendere, ma tu sicuramente non vedi l’ora di ballare tutta la notte per celebrare l’estate. Ecco dove andare: pronti, via.

In Città Studi

Se penso a un posto dove andare a ballare a Milano, il primo che mi viene in mente è la Balera dell’Ortica. E non c’entra mica l’età. No perché qui capita di incontrare ragazzi di 25 anni che ballano con giovanotti con settanta primavere sulle spalle. E non lo diresti mai perché si muovono come fanciulli. La voglia di tornare a ballare è tanta, in quella che è la prima estate “normale” dal 2019. A inizio giungo si è celebrato l’inizio della stagione con il “Ballo di inizio estate”. Atmosfera sempre “vintage”, quella delle balere di un tempo. Si può anche mangiare nella trattoria di fianco e poi spostarsi in pista a ballare. Fino a tardi, per recuperare tutto il tempo perso.
La Balera dell’Ortica - via Amadeo 78, Milano - tel. 0270128680

In Bovisa

Questione di #mood. E per non perdere l’aria retrò, ci spostiamo in Bovisa allo Spirt de Milan. Stesso sapore vintage, la voglia di ballare sotto le stelle resta alta. Quest’anno, sempre per recuperare il tempo che il Covid ci ha rubato, lo Spirit ha inaugurato la pista da ballo all’aperto già da maggio. Senza troppi fronzoli, da queste parti la voglia di stare insieme e divertirsi è più importante di ogni formalismo. La location ha un fascino industrial perché qui un tempo c’erano le Cristallerie Livellara. Oggi sono una pista da ballo, un palco, un ristorante, un luogo di ritrovo. Un po’ una seconda casa.
Spirit de Milan - via Bovisasca 57/59, Milano - tel. 366.7215569

In Sempione

Ci andavo spesso ai tempi dell’università. Adesso, senza per forza dire che sono passati tot anni, basti pensare che all’Old Fashion ci sono avventori prevalentemente universitari o giù di lì. Lo spazio esterno torna buono per ballare, un po’ di tutto. Il giovedì è la serata hip hop e reggaeton, nel week end, dalle 23.30 “till late” la musica è più commerciale, per divertirsi a due passi dalla Triennale, praticamente nel Parco Sempione. Il giardino da 1.200 metri quadrati affaccia direttamente nel parco, due sale interne e la terrazza coperta. Un classico tra i locali dove ballare d’estate.
Old Fashion - viale Camoens 1, Milano - tel. 3290118343

Restiamo nel Parco Sempione perché, , è bello grande. Al Just Cavalli l’età si alza in uno dei locali dove ballare d’estate che è un punto di riferimento indiscusso della Milano “by night”. Merito anche del Just Flower Garden, dove dimenarsi al ritmo di musica dance fino all’alba. Nella discoteca tra le più “fashion” di Milano, dello stilista Roberto Cavalli, passano dj di fama internazionale, tra gli ultimi Bob Sinclair.
Just Cavalli Milano - viale Camoens, Milano - tel. 02311817

La terrazza del Bar Bianco è perfetta per ballare d’estate, sempre nel Parco Sempione. La serata comincia da basso, con un buon drink all’ora dell’aperitivo e dj set. Si può anche cenare. E poi si prosegue perché il volume della musica si alza e il piano superiore diventa una perfetta pista da ballo dove muoversi e divertirsi fino a tardi il venerdì e sabato. Poi se tra un salto e l’altro riesci anche a buttare un’occhiata al panorama, ti accorgerai che dalla terrazza la vista sul parco è ancora più bella.
Bar Bianco - via Ibsen 4, Milano - tel. 0286992026

All’Idroscalo-Forlanini

Ci spostiamo praticamente a Linate. Ma mica per prendere l’aereo, si resta a Milano. Si va a ballare al Magnolia, proprio sulle rive dell’Idroscalo. Ormai da una decina d’anni il Circolo Magnolia è un punto di riferimento non solo per ballare nelle notti d’estate ma anche per ascoltare dell’ottima musica, con una selezione di live ricercata e diversificata, capace di toccare tutti i generi, dal pop all’elettronica, passando per il metal e il reggae. Nell’area ristoro ci sono panche e tavoloni per cenare e bere una buona birra.
Circolo Magnolia - via Circonvallazione Idroscalo 41, Novegro-Tregarezzo (MI) - tel. 3665005306

Il Pelledoca non è solo una discoteca. È un locale dove trascorrere praticamente tutta la serata: si parte dell’aperitivo, si prosegue con la cena e poi ci si alza per ballare e scatenarsi in pista. Tutto nello stesso posto, zero sbatti. Siamo in viale Forlanini, poco più avanti rispetto all’aeroporto di Linate, con vista sul parco Forlanini. Dal giovedì alla domenica le serate sono “dinner’n’dance” con cena e discoteca. Il giovedì è la serata tradizionale con l’apericena e dj set. Un classico per ballare d’estate a Milano.
Pelledoca - viale Forlanini 121, Milano - tel. 3472499249

Altra meta, in zona, per ballare d’estate all’aperto è il The Beach. Il nome è già un inno alla bella stagione. Chi cerca il sapore estivo, con un tocco di libertà e freschezza, può tranquillamente fermarsi in via Corelli. Nel giardino, tra palme e musica, si può ballare al ritmo delle migliori hit del momento. La serata inizia con l’aperitivo, ma solo su prenotazione, il ristorante ha una proposta alla carta ma anche con menù fisso. Si balla dal giovedì alla domenica.
The Beach - via Corelli 62, Milano (ingresso da via Taverna) - tel. 0294557574

A San Siro

Continuiamo il giro tra i locali estivi dove ballare a Milano e ci spostiamo a San Siro, all’Aria Club Milano, immerso nel verde dell’ippodromo, proprio dove c’era il First Floor. La serata inizia con l’aperitivo, per proseguire in pista, al ritmo delle migliori hit del momento. Perfetto per l’estate perché c’è un ampio giardino, proprio di fronte al salotto interno. Il venerdì e il sabato, durante la stagione estiva, spazio ai tanti eventi dance. Pubblico giovane.
Aria Club Milano - piazzale dello Sport 14, Milano - tel. 3888945886

In Porta Genova

Il Bobino torna sui Navigli. Chiusa la parentesi della scorsa estate nella terrazza temporary dell’ex Bar Atm, il nuovo headquarter del piazzale della Stazione di Porta Genova è il “place to be” non solo per ballare d’estate ma per trascorrere praticamente tutto il giorno. La novità, oltre alla location completamente rinnovata, è che il locale resta aperto dalla colazione fino a tarda notte. Recapitolando, si inizia con cappuccio e brioche, poi pranzo, aperitivo. La sera si balla nella pista tutta nuova. e non si lavora? Ma certo che sì: c’è pure la possibilità di avere uno spazio diurno dove poter lavorare bevendo e mangiando. Per godersi l’estate anche due dehors che richiamano gli anni d’oro della storica sede dalle parti della Darsena. Che bei tempi! Che finalmente sono tornarti.
Bobino Milano - Piazzale Stazione Porta Genova 4, Milano - tel. 3714085303

Foto di copertina dalla pagina Fb di Bobino

  • TRIBÙ DELLA NOTTE
  • SERATE CON COLONNA SONORA

scritto da:

Fabrizio Arnhold

Il trucco per un buon aperitivo o una cena perfetta? Scegliere il posto giusto. Vi racconterò i miei locali preferiti, ma sempre con spirito critico, senza mai dimenticare che a Milano c’è tutto quello di cui si ha bisogno. Basta saper scegliere.

POTREBBE INTERESSARTI:

Carne alla brace mon amour: i consigli di uno chef per farla "al bacio"

Perché il freddo non arresterà la nostra voglia di grigliare.

LEGGI.
×