Mangiare (e bere) bene spendendo il giusto a Giovinazzo
Pubblicato il 29 settembre 2021
Il lungo periodo di chiusure causato dall'emergenza sanitaria ha fatto sì che la gente ponesse più attenzione al cibo, diventando più esigente, ma nello stesso tempo più attenta ai costi, visto che per molti è stato un periodo di stop lavorativo e di conseguenza di economie forzate.
E allora facciamo un giro per Giovinazzo, gioiello di architettura e di ristorazione pugliese, ma con un occhio al rapporto qualità-prezzo.
Direttamente sul mare, in una splendida caletta si affaccia Toruccio Terrazza Adriatica. La cucina elegante e mediterranea, curata con estro e maestria dallo chef Corrado Amato è molto apprezzata perché ha saputo valorizzare la tradizione, rinnovandola, ma mantenendo salde le radici con il territorio. La famiglia Arcieri ha curato il restyling di questo storico locale degli anni '60 adeguandolo ai tempi con una particolare attenzione e cura ai complementi d’arredo e stando molto attenta alle normative vigenti, perché massima attenzione viene rivolta ai clienti.
Particolare cura viene rivolta nella scelta delle materie prime: il pescato sempre freschissimo, come i crudi proposti che possono essere scelti direttamente dal bancone.
Per lo Chef Corrado Amato è fondamentale vedere il sorriso stampato sul volto dei suoi clienti quando gustano le sue creazioni, perché la cucina è trasmettere e condividere emozioni.
E proprio le recensione di tanti clienti testimoniano le qualità di questo prestigioso ristorante.
Dettagli in primo piano,abbinamenti con vini selezionati, anche grazie alla professionalità e competenza del sommelier in sala,accoglienza della clientela in maniera calorosa, andando incontro a ogni esigenza, fanno sì che Toruccio Terrazza Adriatica venga scelto anche per festeggiare momenti da ricordare.
Via Giovanni XXXIII Giovinazzo. T: 0803947564
Fascia di prezzo: 40-50 euro
Da una costola di Toruccio, questa estate è nata Botè de Mar che è stato un luogo magico in cui soffermarsi per godere dell'atmosfera rilassata ed elegante, di fronte al mare. Per tutta l'estate è stato possibile sorseggiare un ottimo drink, assaporare sfiziosi aperitivi, ascoltare buona musica, se non lo avete provato è sicuramente un indirizzo da segnarsi per la prossima estate.
La location è adiacente al ristorante e ha richiamato un pubblico giovane che ha trascorso delle serate in relax gustando birre artigianali e aperitivi. Il wine bar si caratterizza per l'arredo in legno, morbidi cuscini, luci soffuse, ombrelloni in paglia, complementi d'arredo che danno l'idea del relax e della convivialità.
Via Cavaliere Vincenzo Antro, Giovinazzo. T: 3933318178
Fascia di prezzo: 20 - 25 euro
Lasciamo il mare e ci spostiamo nel centro storico da SoSo’ vineria & cucina ormai rinomatissima, dove trovare qualità, prodotti eccellenti e la professionalità dello staff. Ambiente molto curato, accoglienza calorosa e professionale [che fa la differenza]. La location risulta perfetta per una serata tra amici, per una cena in coppia o anche in famiglia.
Anche la carta dei vini merita, e i consigli offerti e la cortesia del titolare e dello staff, aggiungono quel quid, che spinge a fine cena o pranzo a dire: " sicuramente ritorno o ritorniamo" che sono le parole che qualsiasi chef o titolare di una attività vorrebbe sentire pronunciare.
"Ottimo cibo, personale molto cortese e soprattutto ottimo rapporto qualità prezzo. Menù vario, appetitoso e soprattutto da gusti nuovi, freschi e piacevoli al palato. Da ritornare" queste alcune delle opinioni pronunciate da clienti. Il passaparola è il miglior biglietto da visita.
Fra le specialità consigliate: la ceviche di spada con succo di agrumi e finocchi alla curcuma abbinata a Tintilia del Molise rosato, vino proveniente da una lavorazione attenta e puntuale del vitigno Tintilia. Dietro ogni piatto creativo e raffinato e dietro un vino che esprime il territorio, c'è un favoloso racconto di gusto e sapori.
Via Fossato 46-48, Giovinazzo. T: 3920586448
Fascia di prezzo: 35 - 40 euro.
L'oste Ciccio, così si fa chiamare l'oste di Scvnazz, oltre a servire prelibatezze, regala emozioni, ricordi, sensazioni. L'ambiente caldo e accogliente ti fa sentire a casa, ti fa pensare alla tavola come condivisione, dove un brindisi viene condiviso e regala sorrisi. La cucina di una volta significa la gioia di un tempo, trascorrere tempo insieme, la pentola che bolle e il ragù che ha bisogno di tanto tempo per essere cucinato. Una cucina slow, in cui le portate si servono nei cocci e acquistano un sapore particolare, dove il profumo di mare si trova anche nei piatti preparati con pesce freschissimo a km0.
L'oste Ciccio ha la passione per l'eccellenza e presta la massima attenzione alla qualità del prodotto. I piattti sono cucinati seguendo piccoli segreti della tradizione giovinazzese per fare riscoprire i sapori autentici e mettere in risalto il pescato fresco del giorno. All' osteria il cliente e il turista non troverà piatti gourmet, ma piatti semplici,, cucinati con ingredienti eccezionalmente buoni.
Via Fossato, 50/52, Giovinazzo. T: 0804117926
Fascia di prezzo: 35 - 40 euro.
Il cocktail bar di Fronte del Porto ha i colori del mare che ricordano la Grecia con le sfumature del bianco e del blu. Da provare la tartare di tonno con birra Margose : prodotta dal birrificio Birranova, è realizzata con aggiunta di acqua marina. Da provare anche il sushi con tonno rosso, terikayi e tempura fuori e con gambero in tempura, avocado e philadephia, all'interno
Veramente gustoso ed invitante il gambero sulle nuvole con mayo allo yuzu e salsa teriyaki.
Grazie alle applicazioni social è possibile prenotare anche da casa è infatti attivo il servizio d' asporto.
Lungomare Marina Italiana - Giovinazzo. T: 3406781488
Fascia di prezzo: 30 euro
In Piazza Vittorio Emanuele, nel centro di Giovinazzo, dove ha sede il Comune e la splendida fontana dei Tritoni, ha sede anche lo storico Gran Bar Pugliese, che ha visto avvicendarsi più generazioni. C'è chi viene solo per un gelato, e per la novità della stagione: i mini coni mille gusti, ma qui si mangia anche, e bene.
Per esempio sono da ordinare i paccheri ai pomodori freschi, oppure gli spaghetti con pomodorino, gambero rosso, e gamberetti con una spolverata di prezzemolo.Un antipasto? I gamberi rossi (che diventano anche un piatto unico) con formaggio e insalata.
Piazza Vittorio Emanuele II, 62 - Giovinazzo. T: 0803942056
Fascia di prezzo: 30-35 euro.
La foto di copertina è dalla pagina Facebook di Gran Bar Pugliese, le foto interne di Scvnazz, Fronte del porto , Gran Bar pugliese e di Botè de Mar sono tratte dalle pagine Facebook dei rispettivi locali. Le foto di Toruccio e SoSo' sono di 2night.
scritto da:
Amo mangiare e bere " bene", ma mi piace anche sperimentare. Sono infatti curiosa ed intraprendente come tutti i giornalisti che amano la propria professione. Adoro conoscere gente nuova, posti originali ed innovativi e sono affascinata dalle nuove tendenze, così come dalle storie che ci sono dietro i protagonisti e le location del gusto e del divertimento. Il cibo e il bere sono un'affascinante scoperta di saperi e sapori.
Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.
LEGGI.