I cocktail più scenografici di Milano

Pubblicato il 1 novembre 2025

A Milano succede che, a volte, il rito del bere bene si trasforma in spettacolo. Questo accade quando il cocktail si trasforma, non più unione di ingredienti diversi, ma scenografia, esperienza, narrazione visiva. Bicchieri che fumano come piccoli vulcani, bolle di sapone che si disperdono nell’ambiente, colori che sembrano rubati a quadri d’arte contemporanea, terrazze che offrono skyline da perdere il fiato e interni che paiono set cinematografici: così l’aperitivo diventa vero divertimento, ma anche sperimentazione interattiva e scoperta da condividere. Oggi lo sappiamo, l’occhio vuole la sua parte, ed è proprio per gli amanti delle estetiche d’impatto che, sparsi per la città, piccoli e grandi cocktail bar hanno studiato come sorprendere e lasciare sempre a bocca aperta. Protagonisti delle drink list di questi posti fuori dal comune, signature uniche, proposte in veste inedita, da provare, fotografare, ma soprattutto con cui giocare. Così si torna un po’ bambini, si esce dai soliti schemi, si impara nuovamente a lasciarsi sorprendere. E proprio a caccia di questi luoghi particolari, tra speakeasy segreti, rooftop eleganti e locali un po’ bizzarri, abbiamo raccolto i migliori indirizzi dove bere i cocktail più strani e scenografici del capoluogo meneghino. Ambienti colorati e accoglienti, alcuni più formali, altri per serate senza impegno: tutti accomunati da interessanti selezioni di drink strutturati e sorprendenti, come non ne hai mai visti prima.

Lo Speakeasy degli anni Venti dove vivere i segreti del Proibizionismo americano


Nascosto nel quartiere di Isola, White Rabbit è uno speakeasy ispirato all’epoca del Proibizionismo americano, quando i frivoli divertimenti si praticavano di nascosto, lontano da occhi indiscreti. Per entrare serve una parola d’ordine che ottieni dopo la registrazione sul sito (metto link) e la risoluzione di un indovinello. E allora “segui il coniglio nella sua tana”: raggiunta la location attraversi un armadio e scopri una bisca clandestina degli anni Venti. Sembra di tornare indietro nel tempo. Arredi vintage, velluto e carta da parati, lampadari antichi, quadri, divenetti e poltrone che circondano l’importante bancone tutto in legno, dietro il quale vedi all’opera barman esperti vestiti a tema, con indosso grandi maschere da Bian Coniglio. I cocktail classici non cambiano mai, i signature sono sempre diversi, anch’essi rappresentativi dell’epoca. Il locale è scenografico di per sé, i drink ancora di più, colorati, invitanti, inusuali; serviti in coppe diverse (flute, rocks, collins, ma anche ampolle e più particolari), guarniti con frutta essiccata e caramellizzata, preparati con tecniche e metodologie tutte da osservare.
Via Garigliano 4, Milano; Tel: 3402781263

La terrazza vista Duomo dove i drink sorprendono con pazzeschi effetti visivi


Rooftop lounge e ristorante nel cuore di Milano, The View occupa il quinto piano di un edificio in Piazza Duomo, parte del gruppo Glamore (insieme a Highline Galleria e Verso). Il bar punta su una miscelazione curata ed elegante, con cocktail che, oltre al gusto deciso, diventano veri oggetti scenici capaci di stupire con interessanti effetti visivi: drink in teiere con ghiaccio secco, in lampadine luminose e persino scarpe di cristallo. Accanto alle creazioni firmate, non mancano i grandi classici (Espresso Martini a Whiskey Sour tra i più popolari) insieme a liquori e analcolici di pregio. Dalle 18.00 i cocktail sono accompagnati da finger food di qualità (focaccia artigianale, salumi, formaggi) curati dallo chef Valerio Braschi. L’ambiente è suddiviso tra l’interno, dove opera il ristorante, e la terrazza esterna, spazio privilegiato per l’aperitivo e il dopocena: in terza serata, al piano sottostante (Terrazza 21) vengono organizzati dj set che uniscono mixology, vista e vibrazioni sonore.
Piazza del Duomo 21, Milano; Tel: 0235991937

Il locale etnico dove bevi da una vasca da bagno in miniatura

Locale dalle ispirazioni etniche e tropicali, il Nottingham Forrest è celebre in città per i suoi cocktail strutturati e divertenti. Rinomato precursore della miscelazione molecolare, questo locale stupisce sempre, con una vasta offerta che lascia a bocca aperta in ogni caso. Il menù da sfogliare è ampio e non sai mai quello che ti aspetta. I cocktail sono creazioni spettacolari nell’estetica e nella sostanza (come il Flora & Fauna con mezcal al bergamotto, essenza di viole e grilli al peperoncino servito in un bicchiere fosforescente). A centrare sempre il segno è la presentazione: i bicchieri, molti creati ad hoc e su misura, sono stranissimi e interattivi. C’è la vasca da bagno nella quale sciogliere la paperella di gomma (parte integrante del cocktail), kit da piccolo chimico dove sei proprio tu a miscelare e unire gli ingredienti con siringhe e ampolle, e poi ci sono le gradi coppe divertenti, come quella a forma di borsetta o testa di vichingo. Qui è tutto da provare e sperimentare. Il locale è piccolo e non è possibile prenotare, quindi poco adatto a compagnie numerose.
Viale Piave 1, Milano.

Il cocktail bar che riscrive le regole della mixology dove bevi drink da coppe a forma di rane e serpenti


Da Madrid a Milano, Salmon Guru ha aperto nel capoluogo meneghino lo scorso anno. Il nome esprime bene la filosofia del locale: nuotare controcorrente proprio come fanno i salmoni, per portare qualcosa di nuovo, creativo e innovativo nella scena della mixology italiana. Le ispirazioni del cocktail bar sono tante, dalla cultura giapponese alle atmosfere moderne occidentali con qualche tocco etnico che scalda l’ambiente. Protagonista dell’offerta, la drink list, con una trentina di cocktail unici e particolati, alcuni davvero interessanti, serviti all’interno di bicchieri dalle forme bizzarre (come serpenti, mani giganti, rane colorate, vasi e teschi), frutto di grande sperimentazione e combinazioni nuove. Presenza importante, quella della frutta fresca, ingrediente principale di molti signature. Per gli aperitivi, tapas e dry snak. Non tutti sanno che il bancone bar nasconde una sala segreta in perfetto stile anni Settanta; uno spazio privato arredato con un grande divano arancione che accoglie una decina di persone (e c’è la possibilità di scegliere la propria musica preferita).
Via Ezio Biondi 4, Milano; Tel: 3513391841

Il localino pop dove ti lavi i denti con dentifricio alcolico e metti rossetto che sa di cioccolato


Vicino alle Colonne di San Lorenzo c’è un locale dove fare aperitivi divertenti e assolutamente fuori dal comune. Si chiama Zizania, un cocktail bar davvero creativo, dove si beve bene, ma soprattutto si gioca con tutto ciò che ordini. I cocktail variopinti sono completamente interattivi (ti lavi i denti con spazzolino e dentifricio alcolico alla menta o indossi rossetto al cioccolato e sale prima di sorseggiare Margarita) e davvero scenografici: pop corn dolci nel bicchiere, ma anche lecca lecca, nuvole di zucchero filato e bolle sapone. Insomma, il colore non manca e ti avvolge completamente con luci al neon, quadri pop, specchi e un’atmosfera accogliente. Da mangiare, una sfiziosa selezione di sushi all’italiana.
Via Celestino IV, Milano; Tel: 3492741285

Fotografie interne reperite dalle pagine social ufficiali dei rispettivi locali

  • APERITIVI MEMORABILI
  • BERE BENE

scritto da:

Beatrice Tagliapietra

Milanese dalla nascita, amo ballare, viaggiare e mangiare. Mi piace la poesia, il cinema e il buon vino (soprattutto se bevuto in compagnia). Odio la convenzionalità e la monotonia mia annoia. Di giorno scopro il mondo, di notte dormo poco e scrivo tanto.

IN QUESTO ARTICOLO
×