I locali dove mangiare un hamburger vegano e vegetariano a Bari

Pubblicato il 23 ottobre 2017

I locali dove mangiare un hamburger vegano e vegetariano a Bari

Se sei vegatariano stammi ad ascoltare. La parola "vegatariano" ti suona strana, vero? Be' mi sono preso la licenza di coniare un neologismo per riferirmi in una sola botta a vegetariani e vegani per qualcosa che gli potrebbe molto interessare. 

Quanto ti fa impazzire un super mega hamburger? Mettici accanto l'aggettivo gourmet, street food, foodporn... tutta roba che piace tanto sui social, ma resta il fatto che la sola visione di un panino così metterebbe fame persino a te. Ammettilo. E perché mai un vegatariano dovrebbe fare a meno di questa leccornia?
Allora ho selezionato alcuni locali dove mangiare un hamburger vegano e vegetariano a Bari. Si tratta di locali di culto per gli amanti dell'hamburger, ma che si preoccupano anche dei loro clienti vegani e vegetariani.

L'hamburger delle Origini


Se ti siedi da Origini evento in purezza e sei vegatariano puoi stare già tranquillo di base. Non farti spaventare dal libidinoso profumo di salumi e formaggi di alta qualità, perché qui si fa (anche) cucina vegetariana e vegana in ogni salsa. Tornando al nostro tema, anche qui trovi l'hamburger: al piatto o in panino. Si tratta di un burger realizzato con un mix di legumi e proposto con verdure grigliate e una deliziosa confettura di cipolle e senape. Per il panino puoi scegliere tra varie tipologie: quello ai cereali, quello con semi, con olive denocciolate o quello con pane di Altamura realizzato secondo metodi antichi con forno a legna.
Oltre all'hamburger consiglio anche il suo famoso panotto: realizzato con u' piccilatiedd, un pane altamurano che viene piastrato e servito caldo, e farcito con un salume vegano realizzato con crema di lenticchie, frumento, mais, e barbabietola rossa. Oltre al salume veg si aggiungono friggitelli cotti al forno, pomodorino caramellato e fave sottolio.


L'hamburger "fantastico"


Nel mondo fantasy della Terra di Mezzo ti diverti con i giochi da tavola da ormai più di 20 anni. Hai visto il locale trasformarsi, ingrandirsi la ludoteca, cambiare sede, hai visto il menù diventare sempre più curato, e la sua proposta sempre più varia. Parlando di mondo veg e di hamburger non possiamo tralasciare questo storico locale, dove puoi trascorrere una bella serata rispettando le tue filosofie alimentari con il "Bombur", un burger vegano di seitan, con melanzane grigliate, pomodori, cetrioli, e crema di asparagi. Oltre al panino ci sono le famose crescie: "Gandalf", con melanzane grigliate, songino, pomodori, crema di asparagi e funghi; e la "Saruman", con scamorza affumicata, peperoni, melanzane, salsa alla paprika.

L'hamburger sul divano


Nella comodità di un locale vivo come il Couch Club i vegatariani non hanno problemi di scelta, visto che ci sono per loro club sandwich, sandwich gourmet, e muffin salati, ma qui noi vogliamo saperne di più sull'universo hamburger. Anche in questo ambito non c'è delusione, perché si può scegliere tra 2 opzioni: il Vegan Burger, fatto con un burger di ceci, orzo e patata lessa, insalata, pomodoro e salsa al peperone arrostito; il Vegetarian Burger, fatto con una parmigiana preparata con melanzana alla griglia alternata con fette di pomodoro e mozzarella fiordilatte a strati, il tutto condito con un filo di olio evo ed erbette aromatiche.

L'hamburger luppolato


Attrae per la sua passione per la birra legata a filo doppio con la gastronomia con abbinamenti, ricette e mix di sapori. Da Hop! c'è tanta carne, ma non solo, c'è spazio anche per chi è vegetariano, grazie ad esempio alla frittura con tempura di verdura pastellate alla pills. Ma se ti fa gola l'hamburger ce n'è uno fatto con melanzane grigliate, burratina, rucola e pomodori secchi.

L'hamburger Greco-Canarute


In un bel locale nato per dedizione al pianeta degli Hamburger non poteva mancare il figliol prodigo dedicato al mondo dei vegetariani. Tra i numerosi tipi di panini ed hamburger infatti Canarute propone il Greco, un ottimo panino composto da insalata riccia, Feta, tzatziki, pomodori e Veggie burger (letteralmente hamburger vegano), un ottimo mix di gusto e delicatezza dedicato ai nostri dirimpettai d'oltre mare.


L'hamburger sportivo


Famoso non solo per lo sport a 360° trasmesso a più non posso e in zone tematiche, ma anche per i suoi hamburger. Non c'è da disperarsi per chi vorrebbe frequentare il Timeout, ma proprio non sopporta la carne. Anche qui non ci sono chissà quanti panini veg perché qui la carne è quasi un culto (anche se ci sono insalate e un club sandwich vegetariano), ma di contro il menù presenta un hamburger vegetariano davvero ottimo, fatto con burger di patata, zucchine, ranch sauce, pomodoro, e insalata.

L'hamburger in salsa antica


Il locale è bello, sì, ma ci sono hamburger che farebbero sentir male qualsiasi amico degli animali o della filosofia vegatariana, però c'è da sapere che il Dexter è anche vegan friendly. Sarebbe un peccato perdersi una serata nelle sue atmosfere! Nel suo menù ci sono varie proposte, tra insalate, zuppe e pidaze, ma c'è anche una soluzione vegana e un'altra vegetariana per gli hamburger's lovers: la prima ti serve un panino fatto con un burger di patate e zucchine con sale affumicato; la seconda ti farcisce il panino con un burger di patate e zucchine con scamorza affumicata e la tradizionale senape antica francese, ottenuta con l'impiego di senape bianca e senape nera.
 

L'hamburger self made


Poco distante c'è il Grill Burger House (C.so V. Emanuele II, 41), un locale piccolino ma con grandi doti. In pratica qui l'hamburger te lo fai come vuoi, sei tu lo chef del tuo palato. Puoi farti preparare tutti gli hamburger vegetariani o vegani che vuoi, hai a disposizione una serie di ottimi ingredienti su una specie di menù, non ti basta che spuntare ciò che vuoi e poi riconsegnarlo. Il gioco è fatto!

L'hamburger industriale


Tra gli hamburger baresi must have c'è sicuramente quello del Factory (Via L. Milella, 33) che nei suoi spazi dal sapore industrial propone per i vegetariani un hamburger di patate fatto con carote, broccoli, mais, cipolla e piselli. Per chi preferisce l'hamburger al piatto c'è il burger di spinaci con zucchine alla julienne, brie, insalata e pane.  

L'hamburger salutista


Che un locale come Frulez (Piazza Umberto I, 14) fosse golosamente salutista mi era noto, ma non sapevo minimamente che addirittura avesse degli hamburger. Quando mi sono accomodato al suo tavolo con un mio vegamico è stata una piacevole sorpresa scoprire il Frulez Burger, hamburger vegano fatto con fagioli, zucchine, orzo, farro, patate, spezie e condito con maionese di soia e funghi.

Se ti è piaciuto questo articolo iscriviti alla nostra newsletter

In foto di copertina: Origini evento in purezza

  • EAT&DRINK
  • CIBO CHE FA BENE
  • TENDENZE FOODIES

scritto da:

Mirko Galletta

La tastiera del pc per scrivere e quella del pianoforte per suonare, vagonate di documentari sull'arte assieme a libri letti, da leggere o rileggere, lo stereo canta i Doors, e io che stacco per farmi una birra e scoprire il nuovo locale appena aperto.

×