​10 vini da provare questa estate; dalla grigliata all’aperitivo in spiaggia

Pubblicato il 27 giugno 2024 alle 11:50

​10 vini da provare questa estate; dalla grigliata all’aperitivo in spiaggia

Bollicine, bianchi sapidi, rosati e rossi da bere freschi.

Quando dici estate, la mente vola a piatti leggeri e vini freschi, dissetanti, informali e agili nel sorso, dinamici e con la giusta punta di acidità. E, attenzione, scegliere il vino adatto vuol dire saperlo collocare coerentemente sia nell’abbinamento con determinati piatti sia nel contesto o nell’occasione in cui ci si trova, che può essere più o meno formale.

Spiega Massimo Castellani delegato dell’AIS Toscana e altresì consulente enogastronomico, ambasciatore ad honorem del Chianti Classico e Chevalier du Tastevin – che: “Anzitutto è importante ribadire il concetto che l’informalità non deve abbassare l’asticella della qualità del vino, che anzi deve essere il motore di ricerca per scoprire eccellenze declinate alla leggerezza e non all’opulenza”.

La grigliata con gli amici

L’abbinamento ideale con piatti di carne e verdure è Sileno Ciliegiolo dell’azienda vitivinicola Gianni Moscardini. Profumato e intenso, di colore rosso rubino, Sileno Ciliegiolo al naso rivela profumi di ciliegia e fragola, mentre in bocca combina morbidezza, freschezza e un tannino elegante, per un assaggio di grande piacevolezza.
Prezzo: 20 euro nello shop online di Gianni Moscardini 

Il Tenace di Tenuta Ballasanti nasce a circa 800 metri sui pendii dell’Etna in contrada Chiusitti (Mascali, Catania) da uve 100% carricante, vendemmiate nella seconda decade di ottobre. Al naso colpisce un profumo delicatamente balsamico, con note floreali e di fieno fresco, dal finale ferroso e minerale.
Prezzo: 22 euro nelle migliori enoteche

L’aperitivo in spiaggia

Hedòs di Cantina Tollo è un Cerasuolo d’Abruzzo DOP caratterizzato da sentori eleganti di frutta matura, fini note floreali e delicate nuance speziate. Ottimo con il brodetto di pesce dell’Adriatico, trippa, pizza, arrosti di carni bianche e formaggi semi stagionati.
Prezzo: 13 euro nello shop online di Cantina Tollo

V IGT Isola dei Nuraghi di Bentu Luna ha la capacità di rendere perfetto l’aperitivo fronte mare. Nel calice il vino si presenta giallo paglierino mentre al naso manifesta profumi di ginepro e macchia mediterranea.
Prezzo: 21 euro nello shop online di Bentu Luna

Picnic sul lago

Per un tocco di rosa durante i picnic vista lago, ecco il Riviera del Garda Classico Valtènesi Chiaretto DOC. Accattivante e delicatamente affumicato, con leggeri sentori di nocciola, banana, pera e bacche rosse. 
Prezzo: 18 euro nello shop online di Sincette

Estate, tempo di picnic: basterà scegliere lo scorcio del vostro lago preferito, aprire il cestino di vimini e brindare con ’Ega Veronese Rosato IGT di Monte del Frà. Dal colore rosa intenso e brillante, al naso rivela decisi profumi di piccoli frutti di bosco come lampone e ribes. Completano il quadro olfattivo note balsamiche, speziate e di frutta gialla.
Prezzo: circa 12 euro in enoteche e negozi specializzati

Serata a bordo piscina

Di colore giallo paglierino con intensi riflessi dorati, il Custoza Superiore DOC Brolo dei Giusti al naso presenta note minerali e fruttate, sentori di limone maturo e candito, di nocciola e burro.
Prezzo: a partire da 19 euro nei punti vendita aziendali

Un Trento DOC Roeno di grande personalità che si caratterizza per freschezza, fragranza e finezza. Un metodo classico profondamente legato al suo territorio di origine, che raccoglie in sé note fresche e fruttate, con una bollicina delicata e persistente.
Prezzo: 30 euro nello shop online di Roeno

Scampagnata in montagna

Radicale, uno spumante brut metodo classico da uve Glera 100% fermentato in bottiglia e venduto senza essere preliminarmente sboccato, in modo da evitare assolutamente ogni aggiunta di anidride solforosa. Perfetto con una fetta di sopressa, pane e formaggio, ottimo come aperitivo.
Prezzo: 20 euro nello shop online di Bellenda

Da uve Pinot e Refosco dal Peduncolo Rosso, Rame è l’interpretazione di Collavini della tradizione friulana del bianco ramato prodotto lasciando le bucce di Pinot a contatto con il mosto. Dall’intenso profumo agrumato e delicati sentori minerali, chiude con una persistente nota aromatica, ideale sia a tavola che come aperitivo.
Prezzo: 12,70 euro nello shop online di Collavini


Foto da archivio 2night

  • MAGAZINE

scritto da:

Maggie Ferrari

I miei ricci parlano per me. Scatenata e bizzarra la notte, frenetica e in carriera di giorno. Toglietemi tutto ma non i miei apericena in centro e la malinconia del weekend, quando mi manca Milano.

×