Ristoranti validi di Padova e dintorni quando hai quella voglia pazzesca di crudi di mare

Pubblicato il 7 luglio 2025

Ristoranti validi di Padova e dintorni quando hai quella voglia pazzesca di crudi di mare

“Chi dorme non piglia pesci”, dice il proverbio. E noi, sveglissimi, abbiamo selezionato sei locali imperdibili in cui il mare si gusta crudo, come appena uscito dall’acqua. Pronti a scoprirli?

Dove la poesia è servita in sei portate


Il Ristorante Poesia non ha ancora spento la sua prima candelina ma ha già conquistato i cuori di molti con la sua eleganza e raffinatezza. Nato grazie all’impegno del proprietario e oste Dmitri, il locale si affaccia su una delle zone più frequentate di Abano Terme: piazza Repubblica. Lasciatevi sedurre dall’ottimo pescato, accompagnato, perché no, da una bollicina, mentre ammirate il cielo tingersi dei colori del tramonto dall’ampia finestra. Il menù offre specialità alla carta ma per vivere davvero la filosofia del ristorante vi consigliamo il percorso degustazione “Pensaci tu”, composto da sei portate. Affidatevi alle sapienti mani dello chef, che forma periodicamente nella storica scuola di cucina ALMA. Scoprirete che la poesia si cela ovunque, anche nel piatto di fronte a voi.
Ristorante Poesia, piazza Repubblica 9, Abano Terme (Pd) - Tel. 0499563408

Mare in tavola, laguna nel cuore


Pesce fresco di prima qualità, selezionato ogni giorno dai mercati delle vicine Chioggia e Caorle, ma anche da Sicilia e Croazia, una conduzione tutta familiare all’interno di un ambiente raffinato, dove i sapori autentici del mare si intrecciano con quelli della laguna veneta. Tutto questo è Pepe Nero Locanda e Ristorante, a Noventa Padovana. Tra le proposte che colpiscono per eleganza e gusto spiccano la caprese di scampi crudi e la julienne di seppioline, insieme al percorso degustazione completa: un trionfo di crudo che include scampi, gamberi rosa e rossi, mazzancolle tigrate, cannocchie, capesante, canestrelli, carpaccio di branzino e tartare di tonno. Nel caso in cui desideriate prolungare il piacere dell’esperienza il locale mette a disposizione tre monolocali e sei camere.
Pepe Nero Locanda e Ristorante, via Marconi 26, Noventa Padovana (Pd) - Tel. 0498935572

Un secolo e mezzo di prelibatezze ittiche


Con oltre centocinquant’anni di storia, Dorio 1865 attira clienti da Padova e non solo. Sin dagli antipasti potrete intuire l’alta qualità della sua cucina: dal carpaccio di gamberi rossi di Sicilia alle ostriche francesi, passando per la “Tavolozza”, un caleidoscopico viaggio di dieci assaggi di crudi di mare. Se siete celiaci, niente paura: troverete un menù senza glutine pensato apposta per voi, senza rinunciare al gusto. Per i palati più curiosi, c’è l’opzione degustazione “Oltremare”, che include entrée fredde e calde, due portate e un dolce. Proprio i dessert meritano una menzione speciale, in primis il semifreddo al frutto della passione con cioccolato bianco e cocco. Da assaporare, magari, nella cornice della splendida terrazza estiva del ristorante, perfetta per una cena a lume di candela ma anche per brindare a un evento importante con gli amici.
Ristorante Dorio 1865, via Roma 26, Vigodarzere (Pd) - Tel. 049700854

Quando il pesce “perde la testa”


“La classe non è acqua, è Acquamatta”. Un motto che dice già tutto su questo elegante ristorante di pesce in quel di Legnaro. I suoi spazi ampi e luminosi lo rendono la location perfetta tanto per un battesimo quanto per la rimpatriata con i vecchi compagni del liceo. Carta alla mano, l’offerta è davvero molto ampia: ostriche, scampetti, gamberoni, capesante e carpaccio si alternano in una sinfonia di sapori. Se amate l’eccellenza spiccano prodotti esclusivi come il caviale, mentre se siete fan della cucina veneta troverete specialità tradizionali come il baccalà mantecato con polenta al cucchiaio. Un consiglio? Non perdetevi la tartare di tonno con olive taggiasche, basilico e spuma di bufala!
Acquamatta, Via Emanuele II 65, Legnaro (Pd) - Tel. 049641050

Il santuario del pesce crudo


Impossibile parlare di crudi di mare senza menzionare Fiorital Ytheca, il tempio delle delizie marine in città. Qui il pesce è protagonista assoluto e viene trattato con una tecnologia d’avanguardia: il protocollo Deepfrozen, che permette di “ultraconservare” la materia prima a temperature tra i -60 e i -120 gradi, preservandone qualità e freschezza. Fatevi tentare dalla sezione del menù dedicata al pesce crudo, dove troverete anche dei “mignon di mare”, miniporzioni che ricordano dei pasticcini. E se cercate un piatto che sappia d’estate, fresco nei sapori e vibrante nei colori, allora la tartare “Rubik salmon”, servita con crema e cubetti di avocado, pomodorini confit e nocciole tostate, è ciò che fa per voi.
Fiorital Ytheca, via Rezzonico 8, Padova - Tel. 049 8300979

Un morso di mare, un sorso di città


Figlia di un’intuizione del cuoco di origine chioggiotta Nicola Elardo, la Pescheria dello Chef è ormai una tappa irrinunciabile del pre serata per molti giovani - padovani e non. “Sotto il Salone” il rituale è sempre lo stesso, eppure mai uguale: scegliete tra scampetti crudi, tartare e carpacci preparati al momento, gamberi rossi di Mazara, ostriche bretoni e altre delizie del mare, sorseggiando un buon calice di vino mentre la notte intorno a voi si sveglia e prende forma. Avete ospiti a cena? Niente panico: alla Pescheria potrete ordinare piatti pronti a base di pesce e sughetti take away che lasceranno parenti e amici a bocca aperta. Buon appetito!
Pescheria dello Chef, via Sotto il Salone 6/7, Padova – Tel. 347 7383367
 

Foto interne tratte dalle pagine social dei locali citati.
Foto di copertina tratta dalla pagina Fb di Acquamatta. 

  • RISTORANTE DI PESCE
  • CIBO CHE FA BENE

scritto da:

Bianca Bettio

Da bambina sognavo di diventare una scrittrice o una cassiera; quando ho scoperto che la matematica non faceva per me mi sono lanciata sui libri. Dopo un Erasmus a Helsinki e un master a Bologna, sono tornata in Veneto. Qui osservo, ascolto e scrivo di ciò che fa stare bene.

IN QUESTO ARTICOLO
×