Ogni stagione è buona per farsi un drink: 8 cocktail bar tra Barletta, Andria e Trani

Pubblicato il 14 ottobre 2019

Ogni stagione è buona per farsi un drink: 8 cocktail bar tra Barletta, Andria e Trani

Estate, autunno, inverno e primavera: c’è davvero una stagione precisa per farsi un bel drink post cena? Secondo me no, esistono semplicemente diversi ingredienti che vengono usati a seconda del periodo. Ora che nei cocktail bar non si servono più solo i grandi classici, ma il protagonista dello shaker è unicamente l’estro del bartender, è facile provarne di diversi e concludere in bellezza una giornata cominciata male. Se poi ti trovi fra Barletta, Andria e Trani dove il clima è mite 365 giorni l’anno, hai fatto il colpaccio.
Ci vediamo in uno di questi bar!

A San Ferdinando di Puglia


Tra i verdi pioppi del parco comunale di questo comune pugliese si trova Cialuna Caffè, un cocktail bar adatto a chi ama stare a contatto con la natura senza rinunciare alla movida. Il locale è riscaldato d’inverno, mentre durante la bella stagione si apre completamente al paesaggio circostante; il chiostro esterno viene invece utilizzato 365 giorni l’anno come bar e postazione del dj durante le feste nel parco. Il venerdì è solitamente il giorno in cui si svolgono la maggior parte degli eventi a tema.
Tanti giovani infatti vengono qui per bersi uno dei drink preparati dalle esperte mani del barman, dal classico Mojito al drink più sorprendente per gusto.
Cialuna Caffè, Via Piantata, San Ferdinando Di Puglia      

A Barletta


Il Duomo a fare da sfondo e il Castello Svevo a pochi passi, questa la location mozzafiato che da una marcia in più al Cobbler, uno dei cocktail bar del centro cittadino. Il nome del locale è quello del primo shaker brevettato e registrato a New York nel 1871: il cobbler, appunto. Oggi questo strumento viene utilizzato solamente dai barman più tradizionalisti, perchè le nuove leve gli preferiscono il Boston Shaker. È il luogo giusto per bere un signature drink immerso nella parte storica della città e per nutrire oltre il fegato.. anche gli occhi.
Cobbler, Piazzetta del Duomo, 44, Barletta, tel. 3276688041 


Non troppo distante, ma sempre in centro storico, si trova anche il Club 77, un cocktail bar conosciuto per le sue serate, ormai un'appuntamento fisso di tanti giovani della zona (e non solo).
Il giovedì è il momento della serata #hangout, mentre la domenica si saluta il weekend con l’happy hour. Se il lunedì già in partenza sarà impegnativo, cerca di goderti qui le ultime ore prima di cominciare la settimana. Che drink scegli?
Club 77, Vicolo Colonna 28, Barletta, tel. 3298981218

A Trani


L’Antidoto è un cocktail bar fuori dal comune, caratterizzato da uno stile retrò dato dall’allestimento dell’ambiente con diversi oggetti risalenti agli anni ‘30 e ‘40.
L’ambiente è quello di un tipico Speakeasy, il locale che al tempo del proibizionismo americano vendeva illegalmente alcolici, ma questo non ti deve fuorviare dal fatto di farti pensare che troverai solo cose che sono passate di moda.
Si, in lista ci sono diversi drink evergreen ma anche in un luogo come questo non mancano tocchi originali e innovativi. Merita venire una volta qui, per fare un salto nel passato ed entrare nella magia di questo bar. 
L’Antidoto, Via M. Pagano 207, Trani, tel. 3287181745 

Da qualche tempo la gestione del New Tipple – taste factory è passata nelle mani dei giovani fratelli Fusco che vogliono fare di questo cocktail bar dallo stile moderno ed innovativo, il luogo d’incontro di tante serate da passare in compagnia. Infatti puoi arrivare qui per cena per gustare uno dei loro hamburger, per poi decidere di fermarti per farti un signature cocktail rivisitato. Nel locale ci sono anche diverse etichette di birra artigianale.
New Tipple – taste factory, Via Attilio Lagalante 26,Trani, tel. 3458911165   

A Bisceglie


Nel centro storico di Bisceglie si trova il Contrabar, un locale piccolo ed accogliente, dallo stile retrò. La varietà di bottiglie che troverai venendo qui non te la sto nemmeno a raccontare, perché avrai solo l’imbarazzo della scelta, ma posso assicurarti che anche con i drink qui non scherzano.
Si passa dal classico Margarita al Gimlet, fatto con limone, zucchero e whiskey, dal Boulevardier 1927 con il bourbon whiskey, campari bitter, cinzano rosso e il bitter 24 carati al Cb Sour N.1, un drink a base di grappa aromatica a cui viene aggiunto il bergamotto, pompelmo, miele all’eucalipto, albume e fiori d’arancio.
Ogni drink vuole essere il racconto di una storia, sei pronto ad ascoltare?
Contrabar, Via Ottavio Tupputi 12, Bisceglie, tel. 3483803188
 

L’idea di portare a Bisceglie il Tortuga Public House è arrivata da Trani, dove si trova l’altro fratello.
I tavoli esterni di questo bar godono di una vista privilegiata sul porto della città e il gioco di luci che si crea durante la sera rende l’atmosfera ancora più suggestiva. Gli altri posti a sedere invece trovano spazio sotto il porticato in mattoni bianchi.. un vero paradiso per gli occhi! La cucina è specializzata in carne, ma puoi venire qui anche solo per berti un drink nel dopo cena, vista Bisceglie illuminata.
Tortuga Public House, Via la Spiaggia 48, Bisceglie, tel. 3400570763  

A Andria  

In centro ad Andria si trova un inusuale american bar, il Veronero Caffé. Perchè inusuale? Perchè il locale, che si compone di uno spazio esterno coperto e un ambiente interno elegante e raffinato, è conosciuto in città per lo più per i suoi caffè. È aperto dalla prima mattina fino all’1 di notte, quindi i suoi drink aspettano solo che passi per di qui.
Ad esempio puoi trovare il Gin The Botanist, un gin dal gusto di mentolo molto delicato, con note di gusto di ginepro, coriandolo e anice, e il classicissimo, ma mai demodè, Moscow Mule. 
Veronero Caffè, Corso Cavour 73, Andria, tel. 0883552975   

Foto di copertina di Gaga Jovanovic per Cialuna Caffé

  • BERE BENE

scritto da:

Alice Chiarot

Veneziana doc, chiaccherona e dalla risata facile, appassionata di pallavolo e dello sport. Mi piace cucinare dolci, non potrei mai rinunciare al caffè, una buona parmigiana di melanzane e agli spaghetti.

×