Quali sono le ricette più cercate online negli ultimi 12 mesi?

Pubblicato il 5 luglio 2022 alle 12:02

Quali sono le ricette più cercate online negli ultimi 12 mesi?

E, a sorpresa, le ricette più cliccate nell'ultimo anno sono tra le più semplici.

L’indagine, molto interessante, l’ha fatta l’Osservatorio Nestlé che ha voluto esplorare un universo apparentemente poco rilevante ma in continuo movimento, ovvero quello delle ricette online che, in realtà, dice molto sulle nostre abitudini alimentari e su come si sono modificati i nostri schemi mentali, anche solo per la semplice ricerca di un piatto da realizzare.

Il podio e la sorpresa

Due punti fondamentali: quali sono le ricette più cliccate e quali le fonti di ricerca sia attuali che prima dell’avvento dei social network.

E secondo Google Trends, sono i piatti più semplici, quelli che avremmo potuto imparare persino da soli, ad essere i più cercati.

Il primo posto va a quelli di pasta (in ordine, alla boscaiola, con peperoni e pasta e fagioli);

Al secondo posto la torta di pere;

Al terzo posto i pancake;

Al quarto le crepes;

Al quinto posto la pizza.

Ma, attenzione, al sesto posto una ricerca curiosa: quella dei biscotti di Squid Game, di solo zucchero e bicarbonato, dalla serie tv coreana.

E le nuove tendenze in fatto di ricerca?

Le cose si fanno più interessanti per le tendenze in forte aumento, che ci vedono soprattutto ricercare piatti più leggeri come il poke, il porridge e l’insalata di riso ma anche cocktail, in particolare il Sex on the Beach e il Gin Tonic.

E’ Google il nuovo ricettario della nonna?

No… Anche se lo studio dell’Osservatorio Nestlé conferma che il 95% degli italiani ricorre ad almeno una fonte online e il 67% utilizza almeno un social media per cercare ispirazione per le ricette. Internet con Google guida le nostre ricerche (56%), fra i social media Youtube spicca fra tutti (46%).


Foto by Kelsey Chance on Unsplash

  • NOTIZIE

scritto da:

Maggie Ferrari

I miei ricci parlano per me. Scatenata e bizzarra la notte, frenetica e in carriera di giorno. Toglietemi tutto ma non i miei apericena in centro e la malinconia del weekend, quando mi manca Milano.

×