Natale al ristorante, i migliori menu di Verona

Pubblicato il 16 dicembre 2015

Natale al ristorante, i migliori menu di Verona

Non è per mettere ansia ma, poiché a me capita tutti gli anni, di voler fare qualcosa di speciale per le feste e pensarci troppo tardi, quando il resto del mondo si è già organizzato e io rimango a piedi, ecco un promemoria carico di idee e ricchi menu di Natale. Le pietanze, le bevande e i dolci, tutto richiama alle feste, al riposo, ai momenti per se stessi e i propri cari e amici, e allora concediamoci un regalo per brindare tutti insieme al Natale!

Pranzo al Ristorante L’Ostro di Villa Bartolomea 

Al Ristorante L’Ostro di Villa Bartolomea si inizia il pranzo di Natale con flute di prosecco e stuzzicherie salentine di benvenuto, poi antipasti di Baccalà mantecato su crema di patata viola e gelato al peperone, Sformatino di zucca e ricotta con porcini e crema di radicchio condita al miele barricato e Cotechino in sfoglia di verza e pearà. I primi sono Risotto con castagne mascarpone e croccante di Montagnana, Raviolone ai 3 arrosti e tartufo nero della Lessinia. A seguire i secondi con Brasato all'Amarone con tortino di patate alla salvia, Filetto di maiale in crosta di nocciole e ristretto al Balsamico, e per finire i dolci: Tortino di fondente al cuore di lampone e salsa all'alchechengi e Pandoro con fontane di cioccolato bianco fondente. Vini veneti e salentini, acqua e caffè, 40 euro a persona e proposta di menù bimbi.

Cenone al DROPS Food & wine di Bardolino 

Al Drops Wine & Food si festeggia la vigilia di Natale con il cenone del 24 e un menu gourmet con carrellata di antipasti: Kir Royal, Spiedino di gamberi in panatura croccante, Piccoli coni croccanti con salmone selvaggio, Tempura di verdure invernali, Capasanta mela verde e mango. I primi sono Tagliatelle al farro bio con ragù di gallinella e carciofi, Risotto al crudo di scampi con riduzione di crema d’astice, infine secondo con Tavolozza di pesci dell’Adriatico e dessert di Mousse di Marron Glacé con gelato di arachidi e guazzetto di cachi al gruè di cacao. Il caffè è servito con piccola pasticceria e il costo a persona è di 55 euro, incluse bevande.

Pranzo al ristorate La Canonica, a Verona 

Nell'ambiente raffinato e caldo del ristorate La Canonica, il pranzo di Natale inizia con antipasto di Insalatina di coniglio marinato alla salvia e ginepro, poi un primo di Bigoli al torchio con ragù d’anatra e ristretto di Amarone. A seguire il secondo, Rollé di faraona arrosto alle castagne con purè di patate, e infine il dessert Crema agli amaretti con scaglie di cioccolato. Il costo a persona è di 45 euro, inclusi acqua minerale frizzante e naturale, caffè e coperto. Vino ed altre bevande escluse.

Pranzo al Ristorante Maffei di Verona 

Il pranzo di Natale al Ristorante Maffei inizia con un’Entrèe con aperitivo di Benvenuto e propone come antipasto Rotolino di faraona ripiena di verdure e Monte Veronese con radicchio brasato, i primi piatti sono Tortellini ripieni di cappone in brodo leggero di verdure e Risotto con maialino, radicchio e riduzione d'Amarone. Si fa pausa con un Sorbetto al pompelmo rosa e succo di mirtillo, fino al secondo piatto di Cappello del prete brasato all'Amarone con crema di patate allo zafferano e porro fritto. Per dessert Brownies alle castagne e cioccolato fondente con crema di ricotta. I vini del territorio sono in abbinamento, il costo per persona è di 60 euro bevande incluse.

Foto di copertina: Ristorante la Canonica, pagina Facebook

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra Newsletter!

  • NATALE
  • MAGAZINE
  • CENA

scritto da:

Camilla Cortese

Due lauree, otto redazioni, sette lavori, un licenziamento, due romanzi. Una casa, due gatti, trenta piante, milioni di parole. Del più brutto libro della storia salvo il titolo: Mangia (tutto), prega (la tua psiche), ama (te stesso e chi lo merita).

POTREBBE INTERESSARTI:

Torna la domenica gratuita ai musei, appuntamento da non perdere tra mostre e aperitivi cultural chic

Domenica 4 maggio si rinnova l'appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura.

LEGGI.
×