Ti raccontiamo carni pazzesche e dove trovarle a Roma

Pubblicato il 14 novembre 2022

Ti raccontiamo carni pazzesche e dove trovarle a Roma

L'estate è (quasi) alle porte, anche se novembre, e si entra nel mese decisivo: quello del Natale. Non staremo qui a tediarvi sulla dieta pre-natalizia che vi può aiutare ad arrivare a Natale in forma, a noi ce piace magnà e di conseguenza non siamo la rivista idonea per parlare di grassi saturi e calorie. In questo articolo parleremo di mangiare la carne a Roma: un argomentoi che solletica i palati dei più golosi e che merita uno spazio importante. Roma è la capitale d'Italia e spesso anche gastronomica: il sogno di ogni ristoratore infatti è aprire a Roma e confrontarsi con una comunità poliedrica e internazionale. A Roma la carne è regina e i ristoranti pullulano: seguici in questo percorso da leccarsi i baffi...

Il paradiso dei carnivori a Monterotondo


Ci sono locali in cui mangiare la carne e locali dove è protagonista assoluta: stiamo parlando di Dupon Meat House a Monterotondo, una steak house con una storia importante che Braciami Ancora ha deciso di premiare con la sedicesima posizione nella classifica delle migliori steak house italiane. Nel 2007 era una panineria, adesso è un punto di riferimento nazionale (e non solo) per la carne alla griglia di qualità. Antonio Michienzi e Alessandra Cingolani, gestori di Dupon Meat House a Monterotondo, hanno dato vita a un vero e proprio tempio per la carne con celle di frollatura capaci di contenere più di 20 pezzature diverse. Il forno Josper è la chicca che va raccontata: un forno all'avanguardia capace di esaltare la cottura reverse: si inizia con una cottura lunga della carne a una temperatura molto bassa (circa 52 gradi) e poi la si va a grigliare ad altissima temperatura. Il risultato è una carne una morbidezza ed un sapore unico.
Dupon Meat House, Via dello Stadio, 37 - Monterotondo (RM), Tel: 0697243703

Il Re degli Arrosticini a Roma Nord


La storia dice gloria. Se ti sei fatto chiamare Re o se ti vuoi chiamare Re, significa che hai ambizione e che la tua fama ti precede. E per la storia che andremo a raccontare, nessun titolo nobiliare fu più azzeccato. Tre ristoranti, uno shop e la tradizione abruzzese da portare avanti. Il segreto di Re Walter è la ricerca continua della qualità, a partire dagli allevamenti abruzzesi, piccoli e grandi. Gli arrosticini di The King dell’Arrosticino vengono preparati su grandi braceri roventi di carbonella: oltre ai classici di pecora, The King dell’Arrosticino propone una selezione di arrosticini speciali come gli arrosticini di Angus americano, forse l’unica “variante” dalla tradizione pura, da provare assolutamente. The King scalda i palati degli avventori anche con una selezione di t-bone e bistecche di manzo allevato in Abruzzo.
The King dell’Arrosticino,  SEDE TUSCOLANA: via Tuscolana, 1373 ,Tel. 0672631964; SEDE CASSIA: Via Cassia, 1569 – Tel. 0630896460SEDE ARDEA: Via N. Strampelli, 2 Ardea (RM) – Tel. 0652725160; SERVIZIO CATERING, Tel. 3277548001

Una carne superiore nel cuore di Roma in Via Merulana


Nella via del Pasticciaccio di Gadda, c'è un locale che non ti aspetti: Ornelli Black Angus. Qualcuno storcerà il naso; ma non era una gelateria? Sì, fino a qualche anno era una bella gelateria nel cuore di Roma e adesso è una steak house imperdibile per tutti gli amanti della carne. Il nome non lascia adito a equivoci: il progetto di Nicola Ornelli è un all-in su una carne specifica, quella Black Angus, con un’offerta frutto di anni di ricerca e viaggi in giro per il mondo nei migliori allevamenti per offrire solo le qualità migliori. Perché la scelta del Black Angus? Ci risponde direttamente Nicola: "Senza dubbio il manzo più apprezzato nelle cucine che contano di tutto il mondo". Qui puoi trovare la Tomahawk, la T-Bone Steak, la New York Strip Steak, la Ribeye Steak, la quasi introvabile Outside Skirt, l'asado de Tira, la Trip-Tip e la Picanha. Il meglio del Black Angus sta proprio qui, nel cuore di Roma...
Ornelli Black Angus, Via Merulana, 224 Roma – Tel. 064872788

Uno brace che non delude a Portuense


Carne, amore, convivialità. Questo il mood di Sbracio, un locale in Zona Portuense che ha reso la brave un luogo miracoloso dove tutto può avvenire. Il locale è un omaggio al recupero indistruale ed è dominato dal rospo, il simbolo e il logo di Sbracio. Il menù è internazionale ed è distante dal contetto di km0: quello che conta è la qualità. La carne di agnello arriva direttamente dalla Nuova Zelanda, poi ci sono le faraone italiana e la danese marezzata. La stagionalità è il metro di paragone sulle verdure, su cui sti sta portando avanti un discorso di fermentazione (aggiunta di sale per la conservazione e per eliminazione dei batteri). Qualche perla dal menù: agnello alla brace, banchetto del macellaio Wagyu full blood Allevamento CA’ NEGRA Venezia, controfiletto senza osso selezione SAKURA YOZA e costata senza osso selezione SAKURA YOZA dry aged 60gg. 
Via Enrico Fermi, 142, Roma, tel. 06 4554 4466

Sulla Tuscolana, la carne rivoluzionaria: Brado


Brado
è una steak house che si trova sulla Tuscolana e che parte da un principio etico: lo stato brado. Per i proprietari, questo concetto è la base su cui si fonda la cucina: rispetto per il bosco, per gli animali, per la loro vita e per i cicli naturali delle stagioni. I piatti di carne qui sono rustici, selvaggi, autentici: ecco la tagliata di selvaggina di stagione, patate affumicate, friggitelli e cipolle alla brace, il maiale brado, melanzana arrostita, scarola e ketchup di albicocche, l'anatra in salmì, coscetta fritta in pasta fillo e verdure dell’orto e infine la pecora di Campotosto glassata con miele e limone, rabarbaro marinato e fichi. Una cucina semplice, genuina e affascinante che rispetta il territorio ma che allo stesso tempo propone accostamenti di primo livello. 
Viale Amelia 42, tel. 375 514 0851

Il bazar della carne di qualità a Prati


L'America a due passi dal Vaticano. Stiamo parlando del Beef Bazar, un ristorante raffinato che mette in mostra (e che cucina in modo sublime) tutte le migliori carni del mondo. Qui si può trovare la Kobe (la pregiata carne giapponese), la zebra (Kenya), l'angus uruguagio, la rubia gallega e ovviamente le due razze italiane per eccellenza, chianina e fassona piemontese in testa. La tomahawk, per esempio, viene frollata nel whisky e avvolta in un canovaccio mentre l’entrecôte frollata nel burro. Sei nei cuore di Roma, ma sembra di stare a Dubai: 700 metri quadrati di eleganza in un ambiente alla moda che unisce cucina internazionale e ristorazione pop. Un altro fiore all'occhiello è la cantina che propone più di 200 etichette italiane e straniere.
Beef Bazaar. Via Germanico, 136. Roma. Tel. +390669402150

La griglieria storica a Piramide


Bisteccheria, steak house, luogo di perdizione per qualsiasi carnivoro che ha messo piede dentro. Bull Steak House è il trionfo della ciccia con un banco da favola: la carne si ordina al banco (tipo, provenienza, peso e cottura) e poi la si gusta comodamente seduti in questo locale spartano che ti fa sentire subito a casa. Se ti vuoi sedere in bisteccheria, ti aspetta questo ben di Dio: arrosticini, spiedini di carne mista, filetto danese alla tartara, tagliete, grigliate miste, fegatelli di maiale e salsicce. Se invece passi in macelleria, a seconda della disponibilità, trovi la fiorentina, la scottona, Black Angus, il Filetto e il Marbled. 
Via di Porta Ardeatina 114, tel. 328 127 2099

A Mezzocammino, una carne che sognavi da bambino


Semplice, autentico, romano. Er Macellaio è un locale di Roma Sud che ha fatto della qualità e della convivialità i suoi punti di forza. Un locale cool e trendy che attira personalità di spicco dell'estabilshment e dell'intrattenimento romano (Trigoria è a due passi e non è impossibile ogni tanto trovarci qualche calciatore della Roma). La carne è da paura e appena entrati, ci si trova di fronte una vetrina illuminata chiamata IL CAVEAU D'ER MACELLAIO che al suo interno conviene le carni più pregiate. Se vuoi provare qualcosa di assolutamente fuori dal normale, prova il Kilo Burger; fai prima a fargli il giro che a dare un morso...
Viale Aurelio Galleppini 60/66, tel. 06 52831571

Immagini interne prese dalle pagine Facebook del locale
Immagini di copertina: Pagina Facebook Dupon Meat House

  • RISTORANTE DI CARNE

scritto da:

Angelo Dino Surano

Giornalista, addetto stampa, web copywriter, social media manager e sognatore dal 1983. Una vita intera dedicata alla parola e alle sue innumerevoli sfaccettature.

POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×