Gallipoli: 7 + 1 tappe obbligatorie secondo una salentina

Pubblicato il 16 agosto 2019

Gallipoli: 7 + 1 tappe obbligatorie secondo una salentina

Che sia l'ora dell'aperitivo, di un cocktail, di una cena o di un club, è sempre il momento per godersela nella perla dello Ionio.

Veniamo a noi. L'estate, la spiaggia, il mare, la prova costume... ma siamo pur sempre in Italia e in Italia siamo bravissimi a fare qualcosa di ben preciso: so a cosa stai pensando, te piacerebbe! No, qui si parla dell'eccellenza che ci rende famosi, popolari e gettonatissimi in tutto il mondo: la cucina, il buon vino, in una espressione il bien vivre.

È per questo che in redazione si è pensato di proporre una sorta di itinerario, un percorso che tenga conto delle giuste e legittime pause che si cercano in una giornata al mare, o più semplicemente estiva, partendo dalla birretta al lido, passando per l'aperitivo e la cena, e arrivando al drink in discoteca.

Per chi ama l'aperitivo sul mare

Si parte dal luogo in cui i più fortunati, quanto meno, quelli che hanno abbastanza ferie da potersi godere qualche giorno al mare, trascorrono la maggior parte del tempo in estate: la spiaggia. Ti propongo una birretta, un cocktail, un analcolico o un piatto assortitissimo di sushi in uno dei lidi più spettacolari del Salento: Lido Punta della Suina. Una spiaggia attrezzata nata in un punto privilegiato, sia per la qualità e il colore delle acque che la circondano, sia per il tramonto mozzafiato che tinge il cielo di sfumature accese e vive, da godersi a pieno, con qualcosa con cui brindare. Il luogo è incantevole, te ne accorgi sin da subito, quando per arrivare in spiaggia devi attraversare una pineta invidiabile e incontaminata in cui è possibile stendere un telo e godersi il riparo dalla calura.
Consiglio di prenotare per accertarsi di avere lettino e ombrellone.
Punta della Suina. Litoranea Gallipoli - S.M. di Leuca - Gallipoli - tel. 348.7427000

Per chi preferisce l'aperitivo vista mare ma in città


Voglia di un aperitivo al mare ma senza lo sbatti della sabbia e tutto il resto? Il lungomare Galileo Galilei con la movida che ne movimenta le differenti arterie che si snodano per la città mi sembra un ottimo compromesso. In questo caso, bere un cocktail guardando il mare ma restando in città, è possibile da Blu Cafè, una garanzia in fatto di happy hour. Cocktail sapientemente miscelati, un'assortita stuzzicheria e una location accogliente per organizzare feste, compleanni e serate piacevolissime comodamente seduti su divanetti in cui si respira un'atmosfera familiare, ma discreta. Non puoi passare una giornata a Gallipoli senza aver fatto un salto qui.
Blu Cafè. Lungomare G. Galilei, 99 - Gallipoli - tel. 349.1632694.

Sì lo so che stai pensando che l'aperitivo è figo, ma forse hai più fame da cena. E in questo caso mi sdoppio, anzi no, mi squàtruplo (passatemi il termine e concedetemi la licenza di inventarne qualcuno, ogni tanto): l'offerta su Gallipoli è tanto tanto ampia, specie se si tratta di cene a base di pesce fresco. Ma in realtà la città bella (da qui il nome Gallipoli) propone molte alternative in fatto di proposte culinarie e ce n'è davvero per tutti i gusti. Per questo inserisco in questo pezzo ben 4 location in cui cenare, a seconda che tu abbia voglia di pesce, carne, qualcosa di sfizioso come un hamburger à l'americana o dell'italianità per eccellenza, la pizza.

Per chi ama cenare con pesce fresco


A proposito di cene a base di pesce, ti consiglio La Vinaigrette, un posto incantevole appena dentro il centro storico. Dopo aver percorso l'intero Corso Roma, la grande “Rambla” gallipolina, ed esserti concesso magari qualche acquisto nei negozi che hai trovato lungo la tua strada, è l'ora di una bella scorpacciata. A due passi dal porto, proprio risalendo dal ponte, è possibile cenare assaporando la tradizione sapientemente impiattata grazie a estro e originalità, tenendo però sempre bene in mente le formule e le ricette classiche della cucina salentina. Grazie a materie prime fresche e reperite ogni giorno secondo disponibilità, La Vinaigrette si conferma un posto in cui provare la veracità della cucina gallipolina. Ti consiglio il raviolo fatto in casa ripieno di pescatrice con pomodorino e gambero viola di Gallipoli.
Curiosità: qui si strizza l'occhio all'ecofriendly grazie all'attenzione e all'uso di materiali di recupero e al riciclo di vecchi pezzi d'antiquariato. Non sarà poi così strano provare le prelibatezze del posto con ante di vecchie finestre al posto del tavolo. 
La Vinaigrette. Via XXIV Maggio, 37 – Gallipoli - tel. 0833.264501

Per chi ama le bombette


Per chi preferisce il sapore deciso e forte della carne, a Gallipoli esiste il paradiso delle bombette... e di molto altro. L'Antica Ucceria è una normale macelleria con un bancone ordinario (se non fosse per la straordinarietà dell'offerta), che si trasforma in una braceria steakhouse non appena si sceglie il taglio di carne che si preferisce. Salvatore e Cristina, compagni nella vita, lavorano sinergicamente per regalare un'esperienza culinaria che metterebbe in crisi perfino i vegetariani (parlo per esperienza). Mix per grigliate, tagliate di manzo con porcini e grana, tagliata con agrumi e mandorle, con crema di noci e gorgonzola, con radicchio e gorgonzola, con carciofi e grana; bistecca fiorentina di bovino con filetto, salsicce, hamburger...e, come dicevamo, le famose e imperdibili bombette. Più di 100 varietà tra cui – consigliatissime – quelle con capocollo e tartufo, rape e salame piccante, mandorle, cotto e crema di formaggio.
L'Antica Ucceria. Via Specolizzi, 17 – Gallipoli - tel. 0833.264163.

Per chi preferisce il pub à l'americana


Agli amanti del pub, invece, consigliamo l'amatissima Brasserie, una paninoteca gestita da giovani ragazzi che sanno fare bene il loro mestiere. Il locale è l'ideale per una cena informale e l'arredamento è quello tipico di una hamburgeria americana. I feedback sono tutti e sempre positivi, e questo a conferma del fatto che la qualità è sempre ben accetta. Il menu è ricco di opzioni sfiziose: si va dagli amatissimi hamburger ai panini, dalle pizze alle polpette. Il pane è artigianale e si può scegliere di farcirlo con il burger del giorno. Completa il profilo una lunghissima e assortita lista di birre e il personale attento e presente, pronto a consigliarti e guidarti nella scelta. Da provare e riprovare.
Brasserie. Via Sofia Stevens 10 - Gallipoli - tel. 327.0437068

Per gli amanti della pizza


Sei a Gallipoli, va bene, puoi mangiare tutto il pesce che ti pare. Ma i carboidrati sono sempre i carboidrati. E quelli più buoni, sfiziosi e croccanti li puoi trovare solo e soltanto nell'impasto della nostra amata pizza italiana. Il posto in cui provarla? Da Lievita 72 – neapolitan pizza. Non sei a Napoli, ma il sapore e il profumo è esattamente quello lì. La pizza di Lievita 72 è eccezionale e il merito è di Michel, il pizzaiolo. L'impasto è leggero, ma non per questo perde in croccantezza e sapore: i bordi spessi e l'impasto fragrante regalano una serata indimenticabile. Lievita 72 è un vero e proprio omaggio all'arte partenopea che tutto il mondo invidia e questo anche grazie alla selezione di prodotti di primissima qualità come il capocollo di Martina Franca o il prosciutto di San Daniele. Noi tifiamo Gallipoli...tiè!
Lievita 72 – neapolitan pizza. Via Lecce, 85 – Gallipoli - tel 347.2265994.

Per chi ama bere bene


Ebbene, ogni viveur che si rispetti sa che la serata non può concludersi così, anzi mancano ancora un paio di tappe. La prima di queste è costituita da un buon drink, quello che ti fa trascorrere la serata a parlare e ridere con le persone che ami. Per questo piacevole e fortunato momento, ho scelto Laboratori Urbani, proprio in Corso Roma, la strada principale della città, quello che ho già ribattezzato la “Rambla” gallipolina. Questo locale nasce dalle idee e dalle energie di due giovani ragazzi, Deborah e Gabriele, e si propone come uno dei cocktail bar migliori del posto. La scelta e la selezione della bottiglieria è stupefacente, il clima è dinamico, easy e accogliente e la location è molto ben arredata. L'intraprendenza dei gestori è tutta ben espressa nell'audacia della miscelazione con signature cocktail pensati appositamente per te.
Laboratori Urbani. Corso Roma, 89 – Gallipoli - tel. 320.2526754.

Per chi ama ballare


Sono arrivata alla tappa finale di questo tour che deve necessariamente finire quando ci si lascia andare al ritmo di frequenze e bpm scatenate. E a Gallipoli c'è solo un posto che in questo non ha competitors: il Riobo. Da quasi 25 anni leader indiscusso della movida gallipolina, con ben 2 piste da ballo e una zona dedicata al ristorante (la cucina è prevalentemente a base di pesce con twist creativi e rivisitazioni ricercate), il Riobo sa accogliere il proprio pubblico con intrattenimento, esibizioni imperdibili e dj di fama internazionale. Con una pianificazione ben precisa di serate che sanno rispondere alle esigenze differenti del proprio target e della propria clientela di aficionados, il club si propone di movimentare le tue serate con ritmi, mood e atmosfere diverse a seconda della tua attitude. Uno spazio dedicato al cocktail bar, un dresscode per serata e la magia delle serate estive è servita.
Riobo. Strada Prov.le Lido Conchiglie - Gallipoli - tel. 342.1116027.

Immagine di copertina dalla pagina Facebook del Lido Punta della Suina 

  • SERATE CON COLONNA SONORA

scritto da:

Federica Miggiano

Ho iniziato prima a scrivere poi a parlare e camminare. Mi piace l’inchiostro, ma non ho tatuaggi. Da bambina volevo fare la ballerina, poi sono finita a studiare Filosofia. Nel tempo libero mi chiedo cosa voglio fare da grande. Amo il cinema, la fotografia, la musica live e i carboidrati.

×