Salvezza gelato artigianale: qui trovi i gusti alla frutta perfetti per combattere l’afa record a Roma

Pubblicato il 23 luglio 2023

Salvezza gelato artigianale: qui trovi i gusti alla frutta perfetti per combattere l’afa record a Roma

Tanto gelato, sì, ma alla frutta, meno calorico e più adatto come merenda, anche come pasto, per affrontare le terribili giornate di afa in città. Ecco cinque gelaterie provate e certificate della Capitale dove degustare i migliori

Adesso, sinceramente, con queste temperature assurde mai viste fino ad oggi a Roma, la voglia di mangiare (o, peggio, di mettersi a cucinare) è l’ultima cosa che mi viene in mente. Sì, va bene la verdura, le insalate, i pomodori a chili, la frutta di tutti i tipi, ma con 43 gradi l’unica cosa che mi può dare sollievo dal punto di vista gastronomico è sinceramente il gelato. Io il gelato non lo concepisco solo come uno sfizio dopo pasto, o una semplice merenda. In questi giorni spesso ci faccio colazione, pranzo e anche cena. Ma, attenzione! Quando parlo di gelato, specie con 40 gradi all’ombra, intendo solo ed esclusivamente i gusti alla frutta: ipocalorici, con pochi zuccheri aggiunti e preparati solo con frutta di stagione. Ma quali sono le gelaterie di Roma dove andare sul sicuro riguardo al gelato di frutta? Ultimamente ho avuto modo di scoprirne alcune nuove che mi hanno lasciato un’ottima impressione, andiamo a scoprirle insieme.

Dietro piazza Mazzini una sicurezza

Tra le tante prelibatezze che Sabotino produce ogni giorno, il gelato è certamente una delle sue specialità. Alla guida del reparto gelateria qui c’è Antonio Andrade, esperto maestro gelatiere, la cui specialità – a mio avviso – sono proprio i gusti alla frutta: pesca, melone, cocco, fragola e frutti di bosco, tutti preparati con pochissimo zucchero grazie ad una mantecatrice speciale che permette di ridurne l’utilizzo al minimo indispensabile.
Sabotino, Via Sabotino, 19/29 Roma – Tel:+390645550580

Alla Balduina il melone è una delizia

Cinque punti vendita, tutti di successo, l’ultimo dei quali aperto da poco più di un anno alla Balduina a Piazzale delle Medaglie D’Oro. La filosofia di Pico è tutta nella scelta delle materie prime, le migliori possibili, e nell’utilizzo di soli ingredienti naturali: zero preparati industriali. Qui, sinceramente, ho avuto modo di degustare uno dei migliori sorbetti al melone di sempre, una squisitezza assoluta. Nel gelato artigianale, specie nei gusti alla frutta, funziona esattamente così: meno ingredienti, meglio è.
Pico, Piazzale delle Medaglie d’Oro, 6 Roma – Tel. 0689831355

Dietro Piazza Bologna il lampone di Simone Romano

Altra nuova – graditissima – apertura, stavolta dietro Piazza Bologna, a via Giacomo Boni, Gelato Romano è il nuovo piccolo regno di Simone Romano, giovane maestro gelatiere con tanta esperienza alle spalle. Un gelato decisamente fuori dal comune per genuinità e gradevolezza, specie per quel che riguarda i gusti alla frutta, dove non si utilizzano affatto zuccheri aggiunti, ma si sfruttano solo quelli naturali della frutta stessa, cosa che rende il suo gelato molto salutare e veramente per tutti. Da provare anche qui il melone, ma soprattutto il lampone, un trionfo di acidità e di armonie, un vero capolavoro di mantecatura.
Gelato Romano, Via Giacomo Boni, 33 Roma – Tel. 0624406687

Ananas e basilico al Trionfale

 Manuel Pallini, ex campione di football americano, è un omone tutto d’un pezzo, ma dal cuore dolce e buono come il suo gelato. Per capire di cosa sto parlando ti consiglio di fare una visita alla sua gelateria Manny’s in via Andrea Doria, di fronte al Mercato Trionfale e assaggiare le sue creazioni. Su tutte – per me – il suo ananas e basilico. Ma qui facciamo volentieri un’eccezione per le creme, perché il suo gusto “Pizza Bianca di Bonci” è qualcosa di veramente unico nel suo genere a Roma.
Manny’s, Via Andrea Doria, 1 Roma – Tel. 0669481171

La pesca del Campione del Mondo a Malatesta e a Trastevere

Lo sapevi che Roma può vantare il campione mondiale di gelato? Ebbene sì, quello di Eugenio Morrone, campione mondiale Sigep 2021, non è soltanto un semplice gelato, è un patrimonio culturale che tutto il mondo ci invidia. Lo puoi assaggiare presso le sue gelaterie, Il Cannolo Siciliano, in piazza Malatesta e Fiordiluna a Trastevere, sono certo, capirai subito la differenza sin dal primo cucchiaino. Ti consiglio di provare in primis, vista la stagione, il suo straordinario sorbetto alla pesca rossa, un sogno più che un semplice gelato.
Il Cannolo Siciliano, Piazza R. Malatesta, 16/A-B Roma – Tel. 062751006
Fiordiluna, Via della Lungaretta, 96 Roma - Tel. 0664561314


Foto di copertina gentilmente concessa da Pico

  • SWEET HOUR
  • DEGUSTAZIONE
  • MANGIARE CON LE MANI

scritto da:

Lorenzo Coletta

Romano, giornalista, dopo una prima esperienza di giornalismo radiofonico con l'agenzia Econews, ha cominciato ad appassionarsi al grande mondo dell'enogastronomia. Ha contribuito nel 2014 alla redazione della Guida dei Ristoranti di Roma di Puntarella Rossa edita da Newton Compton.

POTREBBE INTERESSARTI:

Bandiere Blu 2025: elette le più belle spiagge d'Italia per un'estate da sogno

Sul podio Liguria, Puglia, Calabria. 15 nuovi ingressi e 5 fuori.

LEGGI.
×