Gelaterie di Puglia secondo il Gambero Rosso: ecco quali devi provare

Pubblicato il 20 aprile 2021

Gelaterie di Puglia secondo il Gambero Rosso: ecco quali devi provare

La famosa guida ridisegna i confini della nostra Regione per gli appassionati del gelato: ecco tutte le new entry e i premi speciali da tenere d'occhio

In una primavera che stenta a decollare, ci consoliamo pensando al caldo dell'estate e al piacere di mangiare un gelato buono. Il Gambero Rosso ha presentato la nuova edizione della guida Gelaterie e anche in Puglia ci sono tante novità da provare. Con l'arrivo della bella stagione - che sarà tale se avremo un po' di caldo e più libertà - ecco le gelaterie new entry in guida e quelle premiate con le menzioni speciali. Vale anche per chi il gelato lo mangia tutto l'anno, eh.

Dalle «maniache del meglio»


La gelateria G&C0 di Tricase è tra i 58 negozi premiati con i tre coni. Non solo: ad Antonella, Annalisa, Gabriella e Miriam Ricchiuto è andato anche il premio speciale per la sostenibilità perché il loro è un gelato buono ed etico. Infatti, per realizzarlo vengono usati solo prodotti locali, i cui scarti diventano poi fertilizzante. Packaging e modalità d'asporto sono curati nei minimi dettagli, materiali eco compresi. Il gusto da non perdere? Quelloalle rose, realizzato con un'infusione a freddo di rose fresche e secche provenienti da Istanbul.
Via Marina Porto 3, Tricase (LE) - Tel. + 39 342 758 1228

Il gelato del pasticcere


Tra i 37 grandi maestri dell’arte bianca selezionati per il “Gelato del Pasticcere” c'è anche Pino Ladisa, che a Bari, è un'istituzione per gli amanti della pasticceria e ora anche del gelato. Figlio d'arte, ha saputo dare un senso nuovo alla lavorazione del cioccolato. Partner Valhrona da oltre 15 anni, Pino Ladisa seleziona le migliori qualità di cioccolato con le quali crea cioccolatini, praline e distese di gelato. Il gusto da non perdere? La Meringata sottobosco: una coppa con fior di panna, frutti di bosco e fragola, salsa di frutti di bosco, granella di meringhe, frutta e panna.
Viale Papa Giovanni XXIII 199, Bari - +39 080 5232161

Dal Salento, con gusto


L'Arte Bianca di Parabita, in provincia di Lecce, ha conquistato il riconoscimento di Gelato del Pasticcere del Gambero Rosso. Oltre a colombe, pasticcini, creazioni minimal e affascinanti come la Mimosa 2021, il maestro pasticcere Antonio Campeggio ora non è più famoso solo per il suo Pasticciottino (dolce e salato). Divertendosi giorno e notte, ha una produzione ricca e variegata tra cui spicca anche il gelato. Il primo gusto? Sempre il cioccolato. 
Via Don Sturzo 18, Parabita (Le) - Tel. 0833595833

Estetica e piacere


Nella stessa categoria premiato anche Pietro Moffa dell'omonima pasticceria, a Foggia. L'incessante studio che questo pasticcere fa nel suo lavoro è l'esempio di ciò che dovrebbe sempre essere il vero artigianato: una continua sperimentazione, alla ricerca di risultati ma anche design innovativi e intriganti, di grande raffinatezza estetiga e gastronomica. Il gelato seconda Moffa non è solo un dolce da passeggio: in alcuni casi diventa una rotella dell'ingranaggio che il pastry chef crea nel suo laboratorio, andando a completare le esperienze di gusto, tra pasticceria mignon e capolavori estetici come le sue torte gelato.
Via Mandara 103, Foggia - Tel. 0881331831



FOTO: cover foto di G&CO tratta da Facebook; foto pasticcerie/Facebook

  • SWEET HOUR

scritto da:

Stefania Leo

Giornalista e appassionata di cibo, amo vedere e raccontare tutte le storie che si intrecciano in un piatto. Cucino, leggo e non mi fermo davanti a nessun ingrediente sconosciuto: è solo il punto di partenza per un nuovo viaggio gastronomico.

×