Tutte le pizzerie che devi provare questa primavera in Valpolicella

Pubblicato il 2 maggio 2022

Tutte le pizzerie che devi provare questa primavera in Valpolicella

Bassa, alta, napoletana, al taglio, romana, al forno a legna oppure elettrico, sinceramente delle dispute sul primato della pizza me infischio altamente. Per me la pizza è puro delirio, è amore a prima vista, in qualunque modo. Una volta, durante un viaggio a Napoli, sono riuscita a mangiare pizza tre giorni su cinque, senza farmi ricoverare. 

In ogni zona, ho le mie pizzerie di fiducia e ne annoto sempre di nuove, un vero e proprio vademecum di posti da non perdere, tutti meticolosamente registrati su Google Maps. Ebbene sì, lo devo ammettere, in effetti sono abbastanza una malata seriale di pizza. Per questo motivo, non mi stancherò mai di scrivere consigli su dove andare a mangiare una buona pizza, dove assaporare la napoletana più soffice, la gourmet migliore, dove trovare la più croccante o la romana, che fa perdere la testa. In fin dei conti se ci pensi, la cosa bella è che le risposte non saranno mai le stesse, perché le pizzerie restano le grandi protagoniste di un mondo in continua evoluzione e perché non finiscono mai, di proporre novità in fatto di impasti sempre più digeribili e leggeri, condimenti ricercati ma anche grandi ritorni alla tradizione che non smettono di fare tendenza. 

Perciò nemmeno in questo pezzo, non ci sarà nessuna classifica, solo indirizzi da memorizzare. Oggi la pizza, la mangiamo in Valpolicella. Ecco di seguito la mia mini guida dei locali giusti, quelli che secondo me, dovresti considerare e monitorare.

Quella gourmet a Fumane 


Hai mai sentito parlare dell’impasto poolish? Vicino al parco delle Cascate di Molina, tra vigneti e buon vino, la pizzeria Valle dei Mulini utilizza questo impasto leggero e altamente digeribile, grazie a un metodo di lievitazione che ci mette al riparo anche da picchi glicemici. Si parte con la creazione di una sorta di brodo, con pochissimo lievito, acqua, farina di tipo “0”, lasciato fermentare circa 10 ore. Successivamente si aggiungono sale iodato, olio Evo, ulteriore farina, da lasciare riposare per altre due ore. A questo punto, si creano le classiche palline di pasta che non si toccano per almeno altre 72 ore, prima di essere modellate a pizza. Insomma un gran lavoro, per far sì che la pizza sia saporita, fragrante e molto più digeribile. Alla Valle dei Mulini non ti devi perdere la Strupizza, ovvero una pizza a forma di strudel. Oltre ai classici gusti, qui trovi pizze vegane con crema di zucca o radicchio rosso, ma anche proposte con il Monte Veronese, o con il formaggio erborinato affinato nelle vinacce del passito Raboso. Qui tira aria di casa e, nonostante i premi vinti, non se la tirano per niente. 
Pizzeria Valle dei Mulini, via Progni, 27, 37022 Fumane (Vr). Telefono: 0456800939

Quella in collina con la vista a Negrar


Trattoria, pizzeria, azienda agricola e cantina, l’Antica Pizzeria Da Gigi a Negrar, è questo e molto di più. Aperto negli anni ’70, questo locale è stato completamente ristrutturato da un vecchio casale di campagna e sono state riportate alla luce le originali caratteristiche, come il muro in sasso e i soffitti con travi in legno. Si mangia all’interno, ma soprattutto è bello cenare in una delle terrazze con la vista sui vigneti della Valpolicella e sulla piscina. L’antica trattoria pizzeria da Gigi, si trova a una ventina di minuti dal centro di Verona e in estate è un’ottima via di fuga per le giornate afose, soprattutto se cerchi tregua dalla baraonda cittadina. La vista tramonto è garantita. La cucina è casereccia, trovi pasta all’uovo e piatti a base di carne, come il filetto all’amarone e si possono vedere i tagli delle carni prima di essere cucinati. Io qui però, vengo per godermi la pizza con vista. Puoi scegliere tra pizze tradizionali, oppure quelle più particolari con il lardo, con gli asparagi, col tartufo oppure le stagionali. 
Antica Pizzeria Trattoria da Gigi, Via Ca' Coatto, 1, 37024 Negrar (Vr). Telefono: 0457500199

Quella d’asporto a Marano di Valpolicella 


Alla pizzeria Faber, aperta dal 2018 a Marano di Valpolicella, la pizza è solo d’asporto, il listino è breve, gli abbinamenti sono selezionati con cura e gli ingredienti? Solo quelli stagionali. Questo locale lo riconosci subito, c’è sempre la fila, perchè la pizza è un'esperienza. Il menu si divide tra quelle classiche e speciali, senza dimenticare i calzoni. Per un buon scatto su Instagram, ti consiglio di acquistare e provare da Faber, una delle coloratissime lattine di design create dal birrificio padovano Crak, con il cornicione alto e dorato, la pizza morbida piena di ingredienti, non c’è nulla più instagrammabile di questa accoppiata. A casa mia piace molto la pizza "Faber" con: zucchine, cipolla, peperoni, salamino e gorgonzola, io preferisco l'Affumicata con pomodoro, bufala, speck, funghi freschi e ricotta affumicata. Ti assicuro che non te ne pentirai.
Pizzeria d’asporto Faber, via XXV aprile, Marano di Valpolicella (Vr). Telefono: 0455704908

Quella al taglio a Santa Maria


La pizzeria al taglio La Primitiva è tutta una questione di famiglia: alla pala hanno messo i figli e alla cassa la mamma. In questo locale la specialità è la pinsa romana e gli ingredienti sono sempre freschissimi, a km zero, tutti provenienti da artigiani e aziende locali. La pizzeria non è grandissima, tira aria rustica, ma sforna autentiche bontà con farciture generose e gustosi abbinamenti. La pasta è inconfondibile, fragrante come il pane e lievitata naturalmente. Gli impasti cambiano ogni settimana, ma ne trovi anche alcuni prettamente stagionali. Qui puoi mangiare tranci di pizza classici, o con abbinamenti più “creativi” come quelli con pancetta, aceto balsamico, cipolla caramellata e pomodorini confit, oppure con pepe cipolla caramellata frutti rossi e speck. Attenzione al gusto pancetta e fichi: provoca dipendenza!
La primitiva-pizzeria al taglio, via Stella, 31, 37024 Arbizzano-Santa Maria (Vr). Telefono: 351577 0800

Quella in osteria a San Peretto


La Vecchia Rama in zona San Peretto è “un’osteria con la pizza”. Qui infatti, trovi piatti tipici della zona, come sarde en saor, il bollito, le lasagne nella cocotte, tortelli all'amarone con brasato e polenta con mousse di baccalà come nelle vecchie osterie di un tempo, ma anche pizza.. E che pizza! Un gran bel locale, arredato con un'infinità di vino sulle pareti. Il tavolo? Si cena a lume di candela, niente numeri sulle comande, ma nomi di bottiglie. Le pizze hanno un buon impasto e ti assicuro sogni tranquilli, niente cascate di acqua durante la notte. Trovi gusti tradizionali e pizze decisamente dai toni più ricercate, come quella con la pancetta al miele, oppure con la stracciatella, pinse con tartufo, ma anche con guanciale, Monte Veronese ubriaco e confettura di fichi. Arredato come le vecchie osterie, questo locale offre un’atmosfera casalinga e un ambiente sempre amichevole e accogliente, per chi vuole godersi una pizza di gruppo senza puzze sotto il naso. 
Vecchia Rama L’osteria con Pizza, Via Tomenighe di Sotto, 6, 37024 Località San Peretto (Vr). Telefono: 333 2051319

Quella napoletana a Marano di Valpolicella 


A La Bufalina si mangia una pizza autenticamente partenopea, soffice al punto giusto e se sei amante del cornicione, qui te lo preparano co’ core. In questa pizzeria, sfornano impasti con mozzarella di bufala campana, pomodoro fresco e ingredienti a km zero, oltre che made in Napoli. Se sei golos*, a La Bufalina trovi anche pizza fritta, panuozzi e pure i calzoni. Quando si cena in questo locale, non ha senso fare l’aperitivo fuori, perchè si può fare direttamente qui con bruschette, cuoppi fritti, fritelle e angioletti. Se non hai voglia di pizza, puoi optare per scilatielli allo scoglio, ai frutti di mare, pappardelle con pesce spada, fritture o grigliate di pesce. Gli angioletti li fanno anche con la nutella, insomma le opzioni sono diverse, non vai a casa affamat*. La location è rustica e un po’ spartana, ma molto accogliente e ha pure il parcheggio, che è cosa non affatto scontata.
Pizzeria La Bufalina, Via dell'Artigianato, 11, 37020 Rugolin (Vr). Telefono: 0456801164


Foto di copertina della Pizzeria Valle dei Mulini, foto di repertorio dai rispettivi social. 

  • PIZZERIA
  • PIZZE PARTICOLARI E GOURMET

scritto da:

Nicole Rossignoli

Viaggio sempre, per passione, per lavoro e con la mente. Nel turismo da una una vita, magistrale in Promozione e Comunicazione Turistica, quasi sommelier, aspirante UNinfluencer. Assaggio, scrivo e promuovo mete di gusto e viaggi diVini. Annuso le pagine dei libri, mi perdo nei mercati, compro spezie, guardo le stelle, mi lascio spettinare dal vento e mando cartoline. Ho vissuto un po' di qua e un po' di là, ma poi torno sempre nella mia amata Verona. Adoro il gelato al pistacchio e non posso vivere senza caffè.

×