10 film molto romantici da vedere assieme a San Valentino
Pubblicato il 14 febbraio 2021
A morte San Valentino! Ma dai… basta viverlo con leggerezza e non seguire necessariamente la massa come caproni, tra scatole di cioccolatini a forma di cuore e orsacchiotti con la scritta I LOVE YOU. Insomma, far finta di nulla lo trovo veramente arido, ma perché non regalarsi una tranquilla serata a due: cena, film appiccicati e... beh, lo sai benissimo come andrà a finire. Complice la clausura imposta, pensare ad una bella serata da spendere a casa, ma diversa, vi prego, dal solito: è d'obbligo. Il cocktail perfetto per iniziare e scrollarsi di dosso le tensioni, la cena da ordinare rigorosamente al ristorante, il dopo complice facendosi ispirare da uno di questi film.
"Sono venuto stasera perché quando ti accorgi che vuoi passare il resto della vita con qualcuno, vuoi che il resto della vita cominci il più presto possibile" Harry ti presento Sally
Film del 2010 scritto e diretto da Derek Cianfrance, con protagonisti Ryan Gosling e Michelle Williams.
(Le Fabuleux Destin d'Amélie Poulain). Film scritto e diretto da Jean-Pierre Jeunet ed interpretato da Audrey Tautou e Mathieu Kassovitz.
Julia Roberts, Dermot Mulroney, Cameron Diaz e l'eccezionale Rupert Everett in un film di P. J. Hogan.
Una cameriera di New York City, un pittore gay e un cane aiutano uno scrittore misantropo e ossessivo compulsivo a raggiungere un compromesso con se stesso.
Richard Gere e Debra Winger in uno dei film più romantici degli anni '80. Premio Oscar alla canzone "Up Where We Belong" cantata da Joe Cocker e Jennifer Warnes.
Il film rappresenta il primo capitolo della trilogia di Linklater dedicata alla medesima coppia di protagonisti: Ethan Hawke e Julie Delpy.
Vintage, lo so, ma è un vero capolavoro del 1954 diretto da Billy Wilder e interpretato da Audrey Hepburn, Humphrey Bogart e William Holden.
Racconta l'amore dello scrittore William Shakespeare/Joseph Fiennes per una nobildonna, Lady Viola/Gwyneth Paltrow durante la preparazione di Romeo e Giulietta. 7 Oscar.
Un film musical del 2001 del regista Baz Luhrmann, ispirato all'opera La traviata di Giuseppe Verdi. "La cosa più grande che tu possa imparare è amare e lasciarti amare".
Il film segue l'evolversi del rapporto tra Harry e Sally, interpretati rispettivamente da Billy Crystal e Meg Ryan, in un arco di tempo di oltre un decennio, dal 1977 al 1989.
Photo by Daria Krasnenko on Unsplash