Ti porto a cena a Padova, ma fuori dai soliti giri: 5 locali che devi ancora provare

Pubblicato il 27 luglio 2022

Ti porto a cena a Padova, ma fuori dai soliti giri: 5 locali che devi ancora provare

Alcune volte si ha solo voglia di uscire a cena, ma senza quell'ansia di ritrovarsi nella calca del centro città che diciamocelo, è bellissima, ma ogni tanto....
Cosa fare allora? Prendere la macchina e andare lontanissimo? Io dico assolutamente no, basterà forse voltare l'angolo e...lasciarsi trasportare...o leggere qui!


Per il panino 

Via Santa Lucia è, a mio avviso, talmente centrale ma talmente vicina a tanti posti super inflazionati del centro, da renderla quasi “scontata” o meglio, da renderla una sola via di “passaggio” per andare e ritornare dalla classiche (e bellissime) piazze del centro. Spoiler? Lei è molto di più, soprattutto da quando qui ha aperto Birreria Padovana, una sorta di “pub” raffinato, una pizzeria di quartiere, ma anche una validissima alternativa per portare a cena qualcuno che ha voglia di provare i sapori della nostra splendida città, senza però la voglia di accalcarsi in uno dei soliti posti. Si inizia sempre con degli anelli di cipolla fatti a mano e poi si possono scegliere una o più strade: il panino “Padova” con petto di pollo alla griglia, rucola, chips di crudo, crema di cavolo viola, stracciatella e pistacchio; o la pizza “Prima de parlare, tasi” con pomodoro, mozzarella, pomodorini all’aglio, prosciutto crudo Molesini. Che bomba!
Birreria Padovana, Via Santa Lucia, Padova – Tel. 3515845390

Per l'esperienza 

Uno dei miei quartieri preferiti di Padova, è anche il palcoscenico dell’Osteria Sucabaruca, un posto bello, ma che dico bello – bellissimo – che con la bella stagione e il suo ampio giardino estivo diventa il perfetto alleato per una cena di quelle calme, con gli amici di sempre o la famiglia e il cibo buono, raffinato, mai banale e sempre raccontato con grande maestria dal personale. Infinite le possibilità: dalla degustazione di pesce crudo, passando per la battuta di chianina fino ai petali di polpo o ai tagliolini tonno e lime. Un consiglio? Lasciarsi sempre un piccolo spazio per il dolce, qui rigorosamente fatto in casa, come la pasta sia chiaro.
Osteria Sucabaruca, Via Palestro 29, Padova – Tel. 0498721636

Per la pizza

Pizzeria al Duomo è sempre un grande classico, ma anche una ottima alternativa per quando si vuole mangiare bene, in pieno centro, senza però l’ansia di ritrovarsi nel pienone tipico dei locali della zona. A due passi da piazza Duomo certo, ma in una vietta defilata come è via Barbarigo, qui tutto racconta l’amore per Padova, per il carboidrato, ma anche per le cose fatte bene e con semplicità. Prima volta qui? Buttarsi assolutamente sulle “pizze del Duomo”, tutte dedicate ai simboli cardine della città. La mia preferita? “Marsala” con pomodoro, prosciutto cotto alla brace, pomodorini, caprino e zucchine. Voglia di qualcosa di veramente particolare? Scegli una delle pizze con mozzarella verde. Sì, hai letto bene ho scritto “verde”.
Pizzeria al Duomo, Via Barbarigo18, Padova – Tel. 0498760434

Per il ramen

E chi l'ha detto che andare a mangiare il ramen è pratica buona e giusta, ma solo durante la stagione invernale? Io dico "assolutamente no" anzi, è pratica sempreverde, soprattutto da quando Ma Ramen ha realizzato un menù fresco, estivo e da leccarsi - letteralmente - i baffi. Ramen estivo? "Nikumiso Ramen, con sesamo, salsa di miso, uovo, cipollotto, spinacini, macinato di pollo e ravanelli (e nessuna traccia di brodo) o, in alternativa, la loro "potato sald", una insalata di patate fredde, carote, cipolla, cetrioli e mayo giapponese. Siamo invece d'accrodo che i Takoyaki (polpettine di polipo) si devono ordinare anche con 40 gradi? 
Ma Ramen, Via Cesare Battisti 44, Padova - Tel. 3496872029

Per i piatti della tradizione

 Una osteria storica del centro città che, però, forse per la posizione non è conosciutissima ai più e aggiungerei io "per fortuna" dato che il locale è molto piccolino e durante la stagione estiva vi sono sì i tavoli esterni, ma pochi e sempre sempre pieni. Siamo da Osteria Al Traguardo, un posto che ha fatto dell'accoglienza il proprio marchio di fabbrica, il tutto associato ad una buona cucina, semplice, che resta nel cuore e racconta la storia familiare di ciascun padovano cresciuto a ragà e tagliatelle di nonna. Il mio mai più senza? La tagliatella coi piselli, quando è stagione, o lo stinco - sempre. 
Osteria Al Traguardo, Via Francesco Petrarca 13, Padova - Tel. 0498789508

 
Foto interne reperite nelle rispettive pagine social dei locali.
Foto di copertina di Osteria Sucabaruca.
 

  • LOCALI PARTICOLARI

scritto da:

Anna Iraci

Nata a Padova qualche anno fa, appassionata di film gialli e pizza diavola, meglio se assieme. Giocatrice di pallavolo nel tempo libero e, nel restante, campionessa di pisolini. Saltuariamente (anche) studentessa. Da grande voglio scrivere, ma siccome essere grande è una rottura, intanto bevo Gin&Tonic. Con il Tanqueray però.

×