Gli hotel di Firenze aprono la colazione agli esterni: è tendenza
Pubblicato il 16 ottobre 2025
Ah, la colazione in hotel! Quell'agognato momento di balocchi del gusto, che rendono unico il risveglio durante una vacanza o una trasferta di lavoro... Ah, quel valzer di torte e lievitati che ammiccano tentatori, quei frutti che rilucono, quelle marmellate da acquolina in bocca. E quelle salsicce, quelle uova, quei salumi e quei formaggi che gran parte di noi non si sognerebbe neppure di immaginare appena svegli fra le mura domestiche, ma che in hotel diventano uno “sgarro” occasionale che ci perdoniamo senza troppe remore, scuotimenti di petto e sensi di colpa verso il nutrizionista. Nella turistica Firenze, dopo aver iniziato ad accogliere per l'aperitivo o la cena ospiti non pernottanti, alcuni hotel hanno deciso di abbracciare una nuova tendenza: aprire agli esterni anche la colazione.
Ottone caldo, atmosfere chic e avvolgenti ispirate agli anni 50, fotografie d’epoca che raccontano gli anni d’oro di una Firenze sognante. E poi coffee table books, fiori freschi ed eleganti dettagli in ogni angolo. Dettagli pensati per incantare al Caffè dell'oro, location firmata Lungarno Collection. Qui la colazione ha una vista speciale e unica al mondo, quella su Ponte Vecchio, mentre dai ricchi buffet si diffonde il profumo delle proposte dolci e salate. Una colazione aperta anche al pubblico esterno, grazie a un pacchetto per due (70 euro) che include bevande calde, soft drink, selezione dal buffet colazione e un piatto a scelta dal menu Breakfast, dove campeggiano diverse proposta a base di uova (Portrait, alla Benedettina, alla Fiorentina), waffle, pancake, French toast ma anche porridge, macedonie e yogurt.
Caffè dell'Oro. Lungarno degli Acciaiuoli, 2P – Firenze. Telefono: 05527268912
Il paradiso e l'inferno sono per tutti, al 25hours Hotel Florence Piazza San Paolino. Ma lo è soprattutto la colazione è un’esperienza tutta italiana, pensata per chi ama iniziare la giornata con calma e gusto. Ogni mattina, dalle 7:00 alle 10:30, è il ristorante "Cecchini in Città" ad accogliere non solo gli ospiti dell’hotel, ma anche chi desidera concedersi una colazione d’albergo nel cuore di Firenze. Il buffet è un… bendiddio (consentiteci la battuta a tema Divina Commedia): da un lato formaggi italiani, frutta di stagione, croissant, pane, torte, yogurt e cereali, dall'altro uova strapazzate, bacon, salsicce e verdure grigliate, preparate ogni mattina con ingredienti di qualità. Chi desidera proposte espresse può scegliere dal menù à la carte extra come omelette o uova fritte, a 5 euro ciascuna. Ad accompagnare la colazione, caffè espresso, cappuccini cremosi, succhi di frutta e bevande calde, serviti in un’atmosfera accogliente e rilassata. La colazione è aperta anche agli esterni, al prezzo di 24 euro a persona.
25hours Hotel Florence Piazza San Paolino. Piazza di S. Paolino, 1 - Firenze. Telefono: 0552966911
L'esperienza gastronomica di Tivoli Hotels non può prescindere dalle tradizioni locali. A Palazzo Gaddi l’intera ristorazione è affidata alla nota chef patronne Iside De Cesare del ristorante La Parolina di Trevinano, stella Michelin, che assieme al resident chef Salvatore Canargiu ha ripensato e ridisegnato tutto il concept a misura dell’hotel. Il Milton Bar & Bistrot lavora in formula all day long, a partire dalla colazione servita anche nella tranquillità del giardino segreto. L’atmosfera ricreata evoca quella di una “Wunderkammer”, o Stanza delle Meraviglie che, nei palazzi nobiliari del XVIII secolo, custodiva i ricordi dei viaggi dalle famiglie aristocratiche e gli oggetti più insoliti raccolti durante i periodi di villeggiatura. L’offerta dolce è un invito a lasciarsi coccolare da delizie preparate con cura e passione come i croissant appena sfornati, le soffici torte da credenza, i biscotti e i pasticcini decorati con frutta di stagione. Per chi preferisce il salato, ci sono specialità gastronomiche locali e nazionali come l’angolo toscano con ricca selezione di salumi e formaggi e diverse tipologie di pane fatto in casa. In più, si possono ordinare alla carta piatti espressi di natura internazionale, realizzati con ingredienti freschi attentamente selezionati. Tutti I giorni, dalle 7 alle 11. Ogni sabato, dalle 9.30, c'è la proposta Mat Pilates & Colazione nella rinascimentale Sala delle Feste (38 euro).
Tivoli Palazzo Gaddi. Via del Giglio, 9 - Firenze. Telefono: 0552398095
Nobile dimora del XVIII, con arredi d'epoca e soffitti affrescati, Palazzo Firenze si trova nel quartiere storico di Santa Croce. E per la colazione, su disponibilità, apre le sue storiche sale a un pubblico esterno, tutti i giorni dalle 7.30 alle 11.00: è consigliata la prenotazione. Buffet principalmente internazionale, ma con un occhio di riguardo ai prodotti tipici e con un ampio assortimento di croissant e torte fatte in casa, marmellate di qualità, cereali, formaggi e salumi locali, frutta di stagione, bevande calde e fredde. Oltre al buffet è disponibile un menù à la carte per la colazione, che comprende opzioni quali omelette personalizzate, centrifugati, avocado toast. La colazione è servita nell'intimo ed elegante ristorante Guelfi e Ghibellini, dove i classici della tradizione culinaria toscana sono valorizzati dalla scelta di materie prime eccellenti e quanto più possibile locali, per offrire agli ospiti un’esperienza unica all'insegna della sostenibilità. A causa di lavori di restyling, la location sarà chiusa dal 4 novembre al 27 marzo prossimi.
Palazzo Firenze by Baglioni Hotels & Resorts. Via Ghibellina, 87 - Firenze. Tel. 0552342230
Le aspettative al Brunelleschi Hotel sono altissime: "Non avrete da cercare il miglior luogo dove fare colazione a Firenze", garantiscono da piazza Sant'Elisabetta. A ospitarla, il prestigioso Salone Liberty e la Sala Stemma con un’invitante prima colazione a buffet oppure con le proposte dolci e salate del menu alla carta. Croissant fatti in casa, così come le torte che variano da settimana a settimana. Fra le particolarità le marmellate biologiche e kosher, i pancake con sciroppo d’acero e le proposte bio con semi, cereali e spirulina Becagli. In sala c'è un corner con addetto a centrifughe e smoothie, fra cui quello a base di frutti rossi e alga spirulina. Per chi predilige il salato si spazia dalle insalate ai salumi, dai formaggi alla tradizionale colazione internazionale con salsiccia, pancetta affumicata, rosti di patate e uova. Caffè, cappuccino, the e tisane sono espressi e realizzati al momento su richiesta al personale presente in sala. Prenotazione consigliata.
Brunelleschi Hotel Firenze. Via Piazza Santa Elisabetta, 3. Telefono: 05527370.
Qualità, tradizione, suggestione: al Florentia Cafè di Palazzo Castri la colazione a buffet ha il profumo della fragrante pasticceria artigianale e il gusto di prodotti tipici toscani e le atmosfere della sala affacciata sul giardino La Limonaia. Continentale, americana o tipica italiana, la colazione (aperta anche agli esterni, al prezzo di 18 euro) trova sempre la rotta giusta al buffet che propone prodotti locali e stagionali e fragranti dolci preparati con cura e creatività in loco. Il percorso si sviluppa su quattro stazioni, una per lato. Quella stazione dei dolci propone torte e biscotti artigianali e deliziosi croissant. Il tavolo del benessere comprende latte, yogurt e cereali, frutta fresca e cotta e succhi di frutta naturali, senza coloranti o conservanti. La stazione dedicata agli amanti della colazione americana con una selezione di salumi e formaggi locali accompagnati da pane fresco artigianale e torte salate, i sott'oli e i paté e infine i piatti caldi come uova strapazzate e bacon al forno, verdure cotte e fresche. Su richiesta è disponibile una selezione di prodotti senza glutine. Ed è possibile anche scegliere dal menu a la carte omelette e uova cucinate in svariati modi ed estratti di frutta e verdura fresca.
Palazzo Castri. Piazza dell'Indipendenza, 7 - Firenze. Telefono: 055472118
Foto dalle pagine Facebook e dai siti web dei locali raccontati. Foto copertina: Palazzo Firenze. La foto del post FB è di Caffè dell'Oro.
scritto da:
Giornalista, food photographer, buongustaio. Lucano biodinamico in purezza, vinificato in Calabria e imbottigliato per lunghi anni in Puglia. Qui, da reporter d'assalto, si evolve in reporter d'assaggio. Next step: Firenze, Toscana. Per stapparla assieme a voi.
Piazza Di San Paolino 1, Firenze (FI)