In questi 10 locali di Venezia ti mangi un hamburger degno del suo nome

Pubblicato il 3 dicembre 2021

In questi 10 locali di Venezia ti mangi un hamburger degno del suo nome

Hamburger a Venezia? Quella che sembra una missione impossibile o una ricerca senza esito, può essere invece un tour gastronomico di grande soddisfazione. Basta saper cercare e guardare anche ai posti meno scontati. In città la proposta accontenta tutti, sia per tipologia di locali, che per qualità. Tra pub, ristoranti, luoghi dello shopping, osterie, ecco una lista di indirizzi che capaci di far godere i palati: carne, pesce, vegan. E ancora: stili classici o proposte più gourmet. Ce n’è davvero per tutti i gusti.

Marciano Pub


La versione veneziana del pub Marciano di Marghera, tra la Fondamenta degli Ormesini e quella della Misericordia, è ormai diventata un punto di riferimento per gli amanti della dimensione del publican e della relativa offerta brassicola e gastronomica. Non è da meno la dimensione conviviale, che riesce ad unire la specificità di una public house con l’esperienza tutta veneziana di una socialità e di una condivisione fatte di vitalità, dinamicità, serate che si allungano, location uniche. Quali altri pub possono vantare poi la possibilità di un approdo con barchino? Se l’anima pub rimanda immediatamente ad un bancone e ad un’ampia offerta di birre – in questo caso 15 spine - Marciano riesce a fare di più proponendo una selezione di hamburger per la quale vale appieno l’aggettivo “godurioso”. Le declinazioni riescono ad accontentare tutti: Black angus, per gli amanti del classico, Tartare per gli appassionati di crudo, Doge e Marciano come omaggio al Veneto, Patanegra per uno sguardo internazionale e Indian per chi cerca l’etnico. Oltre alle proposte vegetariane e vegane, vale la pena segnalare due novità in grado di tener testa alla carne: Lobster Roll e Polpo.
Marciano Pub. Calle Loredan, 1863. Tel. 0414767255

Hard Rock Cafe

La filiale veneziana della catena probabilmente più famosa al mondo è una solida certezza in fatto di hamburger. La vista su Bacino Orseolo inoltre rende unica la sosta all'Hard Rock Cafe, che merita sempre per le specialità americane, le insalate e i sandwiches. Ovviamente gli hamburger sono di casa: oltre al Original Legendary Burger, ecco il nuovo Surf&Turf, che combina carne e gamberi e il Moving Mountains, 100% vegano, accompagnato da cheddar, anelli di cipolla croccanti e foglie di lattuga e pomodoro. Chi si sente già in piena atmosfera natalizia, trova l'Holiday Menu, l'ideale per trascorrere le festività natalizie con amici, parenti o colleghi all'insegna della golosità. Tra le tante specialità ecco il Mushroom & Swiss Burger con formaggio svizzero, funghi arrostiti, aioli all’aglio e lattuga, guarnito con sfilacci di cipolla e accompagnato da patatine fritte. Imperdibile, per concludere alla grande, il brownie al cioccolato con salsa al caramello e cioccolato, servito con panna montata.
Hard Rock Cafe. Piazza San Marco, 1192. Tel. 0415229665

Ai mercanti


Nel cuore di Venezia, nascosto in una calle poco distante dalla bellissima Scala Contarini del Bovolo, Ai Mercanti si definisce una Gastrosteria. Ed in effetti il contesto è quello di uno spazio di gusto dalle dimensioni contenute ma dalla cucina riconoscibile per stile e capacità di guardare alla tradizione di laguna e di terra ma con un respiro internazionale e un taglio creativo. Di analogo spessore ovviamente la carta dei vini, che fa dei Mercati una tappa per appassionati. Qui l’hamburger è proposto in versione classica, ma preparata a regola d’arte: manzo, brie, senape a l’ancienne e cipolla caramellata al miele. La semplicità a volte è il segreto per essere imbattibili.  
Gastrosteria ai Mercanti. Calle Fuseri, 4346/a. Tel. 0415238269

La lista bistrot


Lungo il percorso che porta alla stazione di Santa Lucia (o appena arrivati a Venezia: ve lo diciamo nel caso il viaggio in treno vi avesse messo fame), in Lista di Spagna, ecco un indirizzo da appuntarsi. I punti di forza sono un’offerta ampia ed un orario che si allunga fino a coprire tutta la giornata, dalla colazione alla cena, passando per il bunch ed il pranzo. Gli hamburger – con i bun homemade – escono dai binari più consueti e puntano a catturare i palati più curiosi. Qualche esempio? Il Carbonara burger, il tataki buger, lo Zola ma soprattutto l’Hot Hot, memorabile vista la presenza di nduja e peperoncino. 
La Lista Bistro. Rio Terà Lista Di Spagna. Tel. 0415244098

Ristopub Rossini


Si vanta di avere il bancone più lungo di Venezia. E allora cosa aspettate? Il Ristopub Rossini è un luogo in cui, grazie ad una proposta gastronomica accattivante, ad una lunga selezione di cocktail e ad un ambiente in cui, attraverso i maxischermi, si possono godere concerti rock o grandi eventi sportivi, ci si sente comodi. Gli hamburger dimostrano manualità e offrono ampia scelta: classico, tartare, pollo, tonno, pulled pork, Venice (a due piani), e il Greenpeace, che rischia di convertire gli amanti della carne.
RistoPub Rossini. Salita del teatro, San Marco, 3997/c. Tel. 0415645541

Devil’s forest pub


Un pezzo della tradizione e del mondo anglosassone dei pub nel cuore di Venezia. Da una trentina d’anni, il Devil’ s forest è un punto di riferimento per gli amanti della convivialità, dello stile e del cibo da pub. Ampia scelta di birre, un bancone che sembra uscito da un film ambientato nell’Inghilterra anni ’90 ed un menu che, per gli amanti dell’hamburger, è un invito a nozze. Da provare: l’All In, praticamente il grande classico, il Double Decker, El Mero Mero, dai richiami messicani, il Veggie, ma soprattutto il King Wagyu, per gli appassionati della razza giapponese.       
Devil’s forest pub, Calle dei Stagneri O de la Fava, San Marco 5185, Tel. 5200623

Bar Puppa

A Cannaregio, a pochi passi dalla Chiesa dei Gesuiti, ecco un indirizzo in cui si ritrova l’atmosfera del pub e la dimensione dell’hamburger che impone morsi belli larghi, mani unte e parti del ripieno che escono dal pane in modo indisciplinato e portano inevitabilmente a sporcarsi. Niente formalismi, insomma: fa tutto parte del gioco. Per godersela per bene, ovviamente puntate al multistrato: praticamente una serie di piani, tra carne, verdure, pane, salse ma soprattutto l’uovo all’occhio. Buona fortuna! 
Puppa Bar. Calle dello Spezier, 4800. Tel. 0414761454

Bagatela

In zona Fondamenta delle Capuzine, un po’ defilato dai classici circuiti turistici, ecco un locale per cui vale il poco ma buono. Scelta limitata (club sandwich, toast, panini, e ovviamente hamburger, con relative salse di accompagnamento e patate fritte d’ordinanza) ma capace di rispettare i dettami. Hamburger golosi, rapporto morbido-croccante e sapido-dolce rispettato, e un’offerta che gioca anche sui toni cromatici. 
Bagatela, Fondamenta delle Capuzine, Cannaregio 2925. Tel. 0414583572

Amo

E’ un hamburger “firmato” e di lusso, quello che si può assaggiare da Amo, lo spazio gastronomico della famiglia Alajmo al Fontego dei Tedeschi, a Rialto, nel cuore della città. La dimensione è quella di un salotto raffinato, in cui riposarsi tra una sessione di shopping e l’altra. Qui vale la pena provare tutto, dalla caffetteria ai cocktail (firmati Lucas Kelm). E vale la pena provare soprattutto l’Amo burger, 150 gr di Fassona piemontese, scamorza, cipolla all’aceto balsamico e chips di patate.
Amo - T Fondaco dei Tedeschi, San Marco 5556, Tel 0412412823

Nevodi

Uno dei buoni motivi per arrivare fino a Castello, ed in particolare in Via Garibaldi, è I Nevodi. Locale a gestione familiare, è uno di quei posti in cui una volta seduti, sembra di conoscere lo staff da sempre, tanto è il livello di accoglienza. Spazi ridotti, ma una cucina che sa destreggiarsi benissimo tra tradizioni veneziane e piatti dal sapore più regionale o nazionale. Mano felice sia per la proposta di carne che per quella di pesce, con alcune incursioni anche nella dimensione del cortile (con il ragù d’anatra per esempio). Se i paccheri sono uno dei piatti di punta della casa, non da meno è l’hamburger, qui in versione maxi per 200 gr di manzo Red Krova.
Nevodi, Via Garibaldi, Castello 1788, Venezia - Tel. 041 2411136

Foto interne dalle pagine FB dei rispettivi locali
Foto di copertina di Marco da Preda per Marciano Excelsior

  • MANGIARE CON LE MANI

scritto da:

Caterina Vianello

Un Master in storia e cultura dell'alimentazione, la passione per la scrittura e per la gastronomia. Cerco di coniugare tutto con abbuffate di parole e forchettate qua e là, tra ristoranti, osterie, bacari e pasticcerie

×