5 deliziose gelaterie a Matera che ti faranno sciogliere

Pubblicato il 30 agosto 2017

5 deliziose gelaterie a Matera che ti faranno sciogliere

Ho assaggiato gelati che voi umani non potreste neppure immaginare! Spesso sanno di scuse per vedere qualcuno, profumano di un brioso pre-serata chissà dove, hanno la forma pura dell’ozio, molte volte sono utili per consolare lacrime di fine estate ma di solito si preferisce associarli ad un bel sorriso e post-serata yeah. Ho sciolto in parole giorni di vita importanti percorrendo chilometri con la lingua arrotolata intorno a coni gocciolanti e non ho potuto più fare a meno di considerarli parte integrante della mia dieta mediterranea, nonchè colonne portanti del mio benessere psicofisico. Ergo mi ritengo una vera esperta in materia e posso permettermi di elencarti le gelaterie a Matera che ti faranno sciogliere, in alternativa alle 5 pasticcerie più invitanti di Matera.

Quando il gelato  è buono da morire


Se ho desiderio di un gelato fatto come dico io, L’Orchidea (via Roma, 48 )  è in cima alla mia lista. Morirai per il gusto alla ricotta, ti dilanierai per quello al biscotto e dopo che ti avranno sepolto, gli altri potranno raggiungerti in Paradiso semplicemente con Pistacchio e Nocciola. Non è il gusto che scegli a fare la differenza ma la consistenza cremosa che non sa di quel ghiaccio che anestetizza la lingua impedendole di assaporare veramente. Unico consiglio: mangia in fretta! 

Quando la curiosità si fa gusto


Una delle gelaterie a Matera che sa incuriosirmi come poche e farmi venire voglia di gelato anche quando non ce l’ho è I vizi degli angeli (via Domenico Ridola, 36) in pieno centro e famosa in tutta la provincia. È un laboratorio di gelateria artigianale che sforna esperimenti di gusti sublimi alla velocità della luce con la ricerca di sapori vicini e lontani: strazzata (mandorle, cannella, arancia), avocado e limone, profumo di primavera (timo e malva) e tanti altri da perdere il conto. 


Quando desidero il gelato buono di un tempo


Se ti piace il gelato come si faceva una volta, che sa di genuinità del passato, senza coloranti, aromi e conservanti artificiali che ne modificano illusoriamente i colori ma realizzato comunque con tecniche all’avanguardia e ingredienti di prima qualità, sei un amante del gelato di Pasthello (via Don Minzoni, 9). Ice-cream artigianali che si accostano ad una grande varietà anche di altre tipologie quali stecchi, cookies, mini coni in tanti gusti diversi. Sei indeciso? Comincia dal gusto dell’estate 2017 ovvero Rosso di Sera: cioccolato bianco Waina, grue di cacao e variegatura di melagrana. E poi mi dirai!

Quando voglio gustare un cono originale a mia firma


Chi fa da sé fa per tre, anche col gelato. Da Tasty Shock Lo #Stragelato (via San Biagio, 3) puoi creare da solo il tuo cono, ovviamente consigliato dal personale presente con discrezione all’interno di un locale molto accogliente. Puoi scegliere gusti, granelle, biscotti, toppings, variegati da mettere sopra, sotto, e dentro. Apprezzata per l’innovatività dell’idea, è l’unica self service tra le gelaterie a Matera e, come si può buon ben immaginare, è frequentatissima da un target giovanile.

Quando desidero assaporare un gelato da professionisti in pieno centro


Situato nel centro città, sul Corso principale, non puoi non vedere e resistere al richiamo di Gelida Voglia (via del Corso, 114). I gelati sono preparati con sapiente maestria, si gustano anche con i waffle, e hanno un marchio inconfondibile. Speciale il gusto Venere Nera per gli amanti del “no troppo zucchero, grazie”. Bello il locale e apprezzata l’accoglienza. Vasta la scelta anche di gelati per celiaci, e non ce ne sono tante così di gelaterie a Matera.
 
E tu cosa ci fai ancora qui a leggere? Pensavo che l’acquolina ti avesse già fatto lanciare, stile catapulta, in una di queste gelaterie a Matera. Non sai quale scegliere? Infatti non devi. Come ogni buon peccato che si rispetti, è bene esagerare. Provale tutte! Magari dopo aver ben capito dove gustare i 5 migliori caffè di Matera.

Per rimanere sempre aggiornato iscriviti alla newsletter di 2night


Foto di copertina di Piero Fissore

  • DOPOCENA
  • SWEET HOUR

scritto da:

Paola Pisciotta

Sono una ragioniera, amo i numeri ma ancor di più le parole. Ho studiato lingue ma la mia preferita è l’italiano. Ergo sono laureata in comunicazione e giornalista pubblicista. La contraddizione è una costante della mia vita. Amo viaggiare e non dare mai nulla per scontato. Di me direi che so scrivere senza guardare la tastiera, ma non so guardare la tastiera senza scrivere.

×