Mangia etico! Gli indirizzi di Mestre dove il cibo è buono anche per l'anima

Pubblicato il 19 agosto 2019

Mangia etico! Gli indirizzi di Mestre dove il cibo è buono anche per l'anima

Biologico, biodinamico, sociale. Vero.

Non credere a chi ti dice che "mi piaci perché sei bello dentro", quando sai di essere un figo da paura, modello Chris Hemsworth. La menzogna è spudorata. Puoi invece credere a me, quando ti dico che a Mestre e dintorni ci sono degli indirizzi dove il cibo è bello, buono ed etico: praticamente l'equivalente di Maria Teresa di Calcutta nel corpo di Gigi Hadid. E non devi farlo sulla fiducia, scegli il tuo preferito tra i ristoranti di Mestre con prodotti biologici, biodinamici, a chilometro zero, stagionali ottenuti dall'onesto lavoro delle persone.

Come? L'assunto è sempre lo stesso: ascolta la pancia, sarà lei a indicarti la via. Io finisco sempre per imboccare il sentiero della pizza, ma in questo caso ti consiglio di esplorare ogni bivio possibile.

Se vuoi mangiare casalingo

Casa di Anna è un'oasi di bontà - in tutti sensi - a pochi minuti dal centro di Mestre. Il suo agriturismo apre su prenotazione la sera del venerdì, sabato a pranzo e a cena, e domenica a pranzo. I motivi per cui dovresti concederti l'opportunità di mangiare a Casa di Anna sono due: gli ingredienti, che provengono dall'azienda agricola propria (con certificazione biologica ICEA) e l'attenzione attiva che Casa di Anna dedica alla salvaguardia dell'ambiente a alla persona. Ma facciamo un passo indietro: cosa si mangia? Piatti casalinghi con grande scelta vegetariana: lasagne, risotti, strudel di verdure e crostate. La genuinità a 360°.
Casa di Anna. Via Giuseppe Sardi, 16 - Mestre (VE). Tel: 3489015321

Se vuoi mangiare leggero

D'estate ci tempestano di pubblicità di merende fintamente light e per giunta insapori, pasti sostitutivi da bere di nascosto (chi vuole fare figuracce in ufficio?) e regimi anni 80' come la dieta dell'ananas. L'antidoto a questa follia da prova costume si chiama Va Pensiero. Perché fa gli estratti al momento con frutta e verdura bio e locale, e serve piattini deliziosi e colorati cotti al vapore, ma saporiti. La novità? Trovi anche il crescione romagnolo con farcitura vegetariana.
Va Pensiero. Calle Giovanni Legrenzi, 11 - Mestre (VE). Tel: 3246271311

Se vuoi mangiare la pizza biologica

Al Bivio degli Artisti puoi assaggiare la pizza di Denis, campione mondiale della "pizza bio" 2010. I prodotti sono legati alla stagionalità biodinamica e biologica, mentre gli impasti nascono da lievito madre e farine bio macinate a pietra. Ma c'è di più: creme e formaggi vegani autoprodotti sono la ciliegina sulla torta di una pizza studiata e amata ancor prima di essere realizzata. Sorprese anche dal menu di cucina, rigorosamente stagionale.
Al Bivio degli Artisti. Via Cà Bembo, 38 - Martellago (VE). Tel: 0413642000

Se vuoi mangiare artigiano

Ma che significa? Se non conosci Me.Me non puoi saperlo. All'interno della struttura dell'ex Palaplip prende vita un circolo virtuoso e gourmet che collega il mercato agricolo (dove puoi fare la spesa dai produttori locali), il bistrot (con i piatti più easy preparati da Osteria Plip con le materie prime di cui è rifornito il mercato), l'Osteria Plip e la nuovissima Pizzeria Plip, promotrice di una pizza artigiana nata le farine del Mulino Agugiaro & Figna. Nemmeno a dirlo: farciture homemade, ad opera della cucina.
Me.Me. Via San Donà, 195 - Mestre (VE). Tel: 3479944257

Se vuoi mangiare dalla dispensa

Ma come sarebbe gratificante prendere tutti gli ingredienti dalla dispensa biologica e arrangiare un pasto buono e gustoso in poco tempo? La Dispensa del Forte lo fa al posto tuo, partendo dalle verdure coltivate al Parco Naturale San Floriano, location friulana della cooperativa Controvento. Atmosfera conviviale, freschezza e stagionalità sono gli altri ingredienti fondamentali per vivere un momento culinario rilassante e appagante, ben al di là della "pancia piena".
La Dispensa del Forte. Via Forte Marghera, 30A - Mestre (VE). Tel: 3450143022

Immagine di copertina dalla Pagina Facebook di La Dispensa del Forte - Controvento

  • CIBO CHE FA BENE
  • TENDENZE FOODIES
  • SPENDO POCO E MANGIO BENE

scritto da:

Martina Tallon

Amo mangiare ma sono sempre a dieta, non riesco mai a stare ferma anche se alla guida sono un pericolo, adoro andare per locali però sono un po' tirchia. Le contraddizioni sono il mio pane quotidiano: mai prendersi troppo sul serio.

×