Il poke delle Hawaii è diverso da quello italiano?
Il piatto di tendenza in Italia negli ultimi tempi: non passa giorno senza che sia annunciata una nuova apertura ad esso dedicata. Ma come si mangia nel paese dove lo hanno inventato?
Via Araldo Di Crollalanza 27, Altamura (BA)
ORARI:aperto domenica e venerdì 20:00 → 02:00; da martedì a giovedì 20:00 → 01:00; sabato 20:00 → 03:00; chiuso lunedì.
TELEFONO: SEGUI SU:pizza gourmet con impasti speciali, pizza in pala, pizza napoletana, carne alla brace
vini regionali e birre (in bottiglia e alla spina)
d'ascolto
Questa pizzeria nasce ad Altamura: patria del pane, dove di cotture e forni se ne intendono. Vecchio Ponte si presenta con un look londinese accattivante e si fa apprezzare soprattutto per l'ottima pizza, ovviamente cotta in forno a legna e preparata con impasti speciali fatti maturare naturalmente per ore ed ore in uno speciale frigo per garantirne un’alta digeribilità.
Oltre alla pizza, il Vecchio Ponte è un vero e proprio ristorante; propone, infatti, antipasti vari a base di specialità e prodotti con prodotti locali, contorni sfiziosi e carne alla griglia. E per chi ama la puccia e la piadina, nessun problema! Dove c'è farina, c'è Vecchio Ponte. Il menù è accompagnato da ottime birre: il beerbook consta di oltre 60 etichette tra birre artigianali, in bottiglia, nazionali ed estere e ne puoi godere anche mentre vedi la partita perchè il suo maxischermo è molto apprezzato dagli amanti dello sport.
E' vincitore del Regional 2night Awards 2012
(Autunno 2018)
La storia e la location - Aperta dal 2006, deve il suo buon nome alle mani d'oro del pizzaiolo, socio e gestore dell'attività, proveniente da una lunga scuola ed un'intensa gavetta, e che ha da sempre tenuto corsi per pizzaioli apprendisti. - I grandi riconoscimenti e l'estrema professionalità del personale sono oggi un vero e proprio marchio di fabbrica, così valido e ricosciuto da consentirgli l'apertura di un secondo locale nella città di Matera. - Recentemente ristrutturata, la Pizzeria...
LEGGI TUTTO