Il poke delle Hawaii è diverso da quello italiano?
Il piatto di tendenza in Italia negli ultimi tempi: non passa giorno senza che sia annunciata una nuova apertura ad esso dedicata. Ma come si mangia nel paese dove lo hanno inventato?
Via G. M. Laggetto 38, Otranto (LE)
ORARI:aperto tutti i giorni 12:00 → 15:00, 19:00 → 00:00.
TELEFONO: SEGUI SU:cucina marinara, specialità pesce abbinato a verdure a km0
vini locali e nazionali
Raffinato ristorantino, immerso in un giardino segreto a più livelli, dove pranzare o cenare diventa un’esperienza sensoriale a trecentosessanta gradi. Un angolo di tranquillità inaspettato a due passi dalla cattedrale otrantina che propone una cucina marinara d’altri tempi, autentica e genuina, dove il gusto del mare viene lasciato intatto e al contempo abbinato ai prodotti della terra, rigorosamente a km 0. Il segreto del successo una rigidissima selezione delle migliori materie prime, di cui si occupa quotidianamente lo chef e patron Sirio Paiano affiancato da quest'anno dal prezioso aiuto della chef Simonetta Stefano. Impeccabili anche l’accoglienza e il servizio, a cura della moglie Valentina Macchia, che da perfetta padrona di casa si assicura di offrire ai suoi ospiti percorsi enogastronomici senza eguali.
Primavera 2022
In attesa della riapertura del 1 aprile, questo grazioso e intimo ristorantino del centro storico di Otranto festeggia l’ingresso nel quinto anno di vita e, restando fedele alla filosofia di sempre improntata sulla genuinità e sul km0, porta con sé tante curiose novità. Siamo nel cuore del centro storico, a pochi passi dalla cattedrale di Santa Maria Annunziata, eppure l’impressione è quella di essere immersi nel verde di un giardino segreto. Le salette esterne di Arbor Vitae, infatti, sorgono...
LEGGI TUTTO