La colazione a Firenze è premiata dal Gambero Rosso

Pubblicato il 3 novembre 2021 alle 11:05

La colazione a Firenze è premiata dal Gambero Rosso

Bar d’Italia 2022: tre eccellenze fiorentine.

Pensando a Firenze a chi non viene in mente una fiorentina al sangue accompagnata da un calice di rosso? Beh, per arrivare al pranzo si passa prima per la colazione, e per arrivare a cena, per l’aperitivo. In sostanza, tutte le strade, a una qualche ora, portano al bar.

Lo storico

Caffè Gilli – Via Roma 1, Firenze
L’iconico Gilli si riconferma anche quest’anno un’eccellenza all’interno della Guida. Il caffè più antico di Firenze, aperto oltre 270 anni fa, non perde un colpo: pasticceria, cioccolateria, ma anche ristorante e cocktail bar attira ogni giorno centinaia di persone per assaggiare le specialità della tradizione artigianale tramandate di generazione in generazione nel laboratorio Gilli.

Il caffè concerto

Paszokowski – Piazza della Repubblica 31, Firenze
Nonostante non sia esattamente un cognome toscano, Paszokowski è diventato invece uno dei locali simbolo di Firenze. Fondato nel 1903 da famiglia polacca, originariamente nasce come birreria, trasformata poi in un salotto artistico e circolo letterario diventando uno dei più conosciuti caffè-concerto nella scena internazionale. É ancora quella raffinata atmosfera d’altri tempi che possiamo respirare all’interno di Paszokowski, all day long, dalla prima colazione ai cocktail del dopocena. 

La star della tv

Tuttobene – Via San Quirico 233, Campi Bisenzio (FI)
Tuttobene si aggiudica il titolo di miglior pasticceria di Firenze secondo il programma “Best Bakery” in onda su Sky Uno, e ha un suo perché: ricerca costante e utilizzo delle migliori materie prime locali portano nella vetrina della pasticceria e bistrot specialità dolci e salate per tutti i palati.


Foto copertina dalla pagina Facebook di Tuttobene
Foto nel testo dalla pagina Facebook di Caffè Gilli

  • NOTIZIE

scritto da:

Beatrice Modugno

Trevigiana di nascita, studentessa a Padova, pugliese di famiglia. Quando non sono ai fornelli, mi trovi seduta al ristorante. Mangio ovunque e lo racconto a tutti: possiamo parlare di cibo anche per tre o quattro ore di fila.

×