Ci avete chiesto un nuovo check sui tramezzini più amati dai Padovani

Pubblicato il 2 ottobre 2025

Ci avete chiesto un nuovo check sui tramezzini più amati dai Padovani

Non mi fregeherete questo giro e infatti non mi addentrerò nell’ostica questione di indagare dove sia effettivamente nato il tramezzino. 

Una cosa però la farò: dirvi dove mangiarlo - buono e se il tempo lo permette in questo primo accenno d'autunno, pure all'aperto - a Padova! 

In Centro 

In Piazza delle Erbe 

È nata prima Padova o il Nazionale? Non lo so, ma le due cose sono sicuramente cresciute assieme e, sempre assieme, si sono fatte forti a vicenda. Non c’è infatti aperitivo, tour della città o momento di festa che non inizi con un sopressa e capuccio - rigorsamente caldo - seduto ai tavolini esterni del Nazionale, scrutando l’orizzonte (il mercato della frutta e verdura) e parlando di quanto la città sia bella, in particolar modo con uno spritz al Campari in mano. 
Nazionale, Piazza delle Erbe 41, Padova - Tel. 049657915

In Piazza della Frutta 

Amico storico del Nazionale ma anche “vicino di casa” seppur rivolto su di un’altra piazza (siamo questa volta in Piazza della Frutta) il Bar dei Osei è un altro must in città, soprattutto se di tramezzino si parla. Qui i gusti sono classici, di nuovo serviti sia caldi che freddi ma tradizione vuole che si scelga un calice di Prosecco per accompagnare. Sei l’amico a cui non piacciono i tramezzini? Qui l’altra specialità è il panino con la porchetta: speciale sul serio. 
Bar dei Osei, Piazza della Frutta 1, Padova - Tel. 0498759606

Al Portello 

Da un posto che si chiama Toni’s Tramezzeria ci si aspetta molto ma va bene così: loro sono bravi e i loro prodotti sono ancora meglio. I tramezzini sono veramente belli gonfi, classici ma non solo, e gli ingredienti utilizzati sono niente male. A me piace moltissimo quello con porchetta e zucchine, soprattutto ora che le zucchine sono di stagione e sono ancora più buone, ma anche ad un classico bresaola, rucola e grana o ad uno speciale friarielli, pomodori secchi e Asiago non posso dire di no. Posto perfetto per quando sei in zona (per studio o per diletto) e ti viene quel languorino a cui devi cedere per forza. Bella idea anche prenderlo e mangiarselo altrove, magari sui gradoni al fiume in una bella giornata di sole. 
Toni’s Tramezzeria, Via del Portello 24, Padova 

Zona Eremitani 

Altro giro per il centro, altro giro di locali ormai diventati una “tradizione” se di tramezzino - ma anche di aperitivo - si parla. Siamo ora al Bar Pollini che con un giro di musica (a due passi da qui il Conservatorio) e tanta simpatia e semplicità rappresenta sempre una garanzia. Il mio preferito? Sopressa, funghi e formaggio e spriz misto. 
Bar Pollini, Via Eremitani 19, Padova - Tel. 3287231387 

Zona Universitaria

Si chiama Bar Aurora ma per tutti, e probabilmente anche per te, è il Bar dai Chimici. Un locale tipicamente universitario questo, sia per la zona che per l’offerta: buona, semplice, al giusto prezzo e bella abbondante, tramezzini compresi sia chiaro. I gusti qui sono i grandi classici amati da tutti, ma non mancano anche opzioni vegetariane e vegane cosa che è ancora da tutti in città. Il posto è spartano e abbastanza ampio, con un bel plateatico esterno e, negli orari di punta, parecchia calca, quindi attenzione all'orologio!
Bar dai Chimici, Via Marzolo 4, Padova - Tel. 0498753731

In Corso del Popolo 

Il Maximilian Bar di Corso del Popolo non è solo un bar dove fermarsi per un pranzo al volo, una colazione rifocillante o un tramezzino fatto a regola d'arte ma è anche e probabilmente soprattutto un porto sicuro dove storia e passione s'incontrano. Perché? Beh perché dietro al bancone c'è lo stesso proprietario da oltre 40 anni che, nonostante l'età che ormai avanza, non ha nessuna intenzione di fermarsi tanto che recentemente ha dichiarato "Il mio bar è come un figlio, non andrò in pensione. Lo chiuderò solo quando non riuscirò più a usare la macchina del caffè." Qui non c'è posto a sedere esterno, ma è perfetto per chi magari deve scappare in stazione per prendere un treno o un bus e ha bisogno dello spuntino giusto. Se hai molta fame, niente male i panini. 
Maximilian Bar, Corso del Popolo 12, Padova - Tel. 049650151

Fuori dal Centro 

All’Arcella 

 


Ormai famosissimo e - letteralmente - sulla bocca di tutti, il tramezzino di Corner Bar è diventato una istituzione. Qui la parola d’ordine è “materia prima d’eccellenza” ma anche “ricerca” perchè non è vero che è “solo” un tramezzino, da Corner Bar ma soprattutto per Corner Bar è molto di più. Inserito non a caso anche nella guida “Street Food 2024” di Gambero Rosso è un tripudio di gusti, classici e non solo, che conta circa oltre 300 combinazioni diverse e vent’anni di attività. Facciamo due nomi? Facciamoli: tramezzino tonno e uova e tramezzino carbonara, forse i due capisaldi del locale. Ottima poi anche l’idea di rendere i tramezzini “per tutti” perchè qui veramente tutti possono trovare qualcosa che fa al caso loro: carne, pesce, vegetariano ma anche piccante o poco piccante. Un appunto però tocca farlo: arrivare presto qui è d'obbligo perché i tramezzini vanno letteralmente a ruba o, se proprio non si può, sempre meglio prenotare sia il tavolo che (soprattutto) i tramezzini e i gusti che non vorreste perdervi, altrimenti si rischia. 
Corner Bar, Via cattaro 20, Padova - Tel. 3516694354 



Foto interne tratte dalle pagine FB, IG o Google dei rispettivi locali. 
Foto di copertina tratta dalla pagina FB di Corner Bar. 


 

  • APERITIVI MEMORABILI
  • SPENDO POCO E MANGIO BENE

scritto da:

Anna Iraci

Nata a Padova qualche anno fa, appassionata di film gialli e pizza diavola, meglio se assieme. Giocatrice di pallavolo nel tempo libero e, nel restante, campionessa di pisolini. Saltuariamente (anche) studentessa. Da grande voglio scrivere, ma siccome essere grande è una rottura, intanto bevo Gin&Tonic. Con il Tanqueray però.

IN QUESTO ARTICOLO
×