Apericena a Roma: le nuove formule da quando l'aperitivo a buffet non si fa più

Pubblicato il 20 ottobre 2020

Apericena a Roma: le nuove formule da quando l'aperitivo a buffet non si fa più

Il Covid  ha cambiato in maniera radicale (e speriamo solo per poco) il nostro modo di fare aperitivo. I grandi aperitivi dove ci si assiepava davanti ai buffet non esistono più. Il distanziamento sociale impone nuove formule e nuove regole e gli imprenditori della ristorazione hanno dovuto variare la loro offerta per adeguarsi alle nuove normative. Non è stato facile perché l'aperitivo da sempre è sinonimo di socialità, condivisione, unione, spensieratezza. Adesso invece il paradigma è cambiato: aperitivo è diventato distanziamento, mascherina, box di assaggi e tavoli lontani uno dall'altro. Il buffet da mille e una notte è ormai solo un ricordo e in attesa di tempi migliori, non ci resta che godere delle nuove formule aperitivo sparse per Roma. Il buffet non c'è più, è vero, ma si gode ancora...

Un salotto accogliente e raffinato nel quartiere Marconi


Aperitivo a Roma Sud. Quanto amore può nascondersi dietro queste parole. La narrazione attuale dice: a Roma Nord si fanno gli aperitivi top in contesti chic, a Roma Sud si fanno gli aperitivi gajardi in contesti rock. Bene, Stazione 38 unisce le due anime dell'aperitivo romano: l'arredamento e il design sono molto ricercati: c'è una cura maniacale per il dettaglio e per la bellezza in generale. Stile industrial e stile retrò si fondono un contesto armonioso e raffinato che viene abbellito da una proposta di aperitivo molto intrigante. Oltre ai taglieri di salumi e formaggi, ci sono fritti gourmet come le crocchette di patate ripiene di verdura servite con salsa di yogurt e cetrioli e le polpette di polpo e patate con zenzero e marmellata di pomodori piccante. Se poi hai ancora fame, ci sono dei panini da sentisse male...
Piazza della Radio 38, tel. 
0694533899

A Ostiense un aperitivo rinforzato che non teme confronti con i buffet


Ci sono aperitivi che sono cambiati completamente, altri che hanno mantenuto inalterata la loro forza esplosiva. L'aperitivo di The Bridge - Gastropub a Ostiense è uno di questi: non c'è più il buffet in cui ti alzi e ti servi, ma te lo portano direttamente al tavolo. Chips cacio e pepe, patè di fegatini, pinsa con mortadella e burrata, mini parmigiana, lasagnette, bruschette, crocchette, mini hamburger... insomma, un buffet vero e proprio per palati forti ed eroi che non temono la prova costume. In aggiunta a questo mini-buffet, si possono aggiungere due taglieri:  quello di salumi con mortadella, lonza, prosciutto crudo, sbriciolona e quello misto con prosciutto crudo, lonza, finocchiona, mortadella, coppa, burratina pugliese intera, parmigiano, pecorino semi stagionato e miele. Con un aperitivo così, la cena è un miraggio...
Via Giustiniano Imperatore 3, tel. 0683766034

L'enoteca di Centocelle dove l'aperitivo è a chilometro zero

Chi va a fare l'aperitivo all'enoteca Al Turacciolo non va soltanto a bere, ma è alla ricerca di una esperienza multisensoriale. Le bevande dell'aperitivo (drink, vino e birra) sono accompagnate da taglieri di salumi e formaggi prelibati che provengono esclusivamente dalla bottega DOL (Di Origine Laziale). Fra questi prodotti spiccano il prosciutto di Bassiano e i formaggi della Tuscia, eccellenze laziali che trovano la loro dimensione in aperitivo familiare dove il territorio è ricordo, passione, tradizione. Il chilometro zero è vissuto come una filosofia di vita e anche la cucina ne trae giovamento (l'olio utilizzato è solo quello biologico di Caccamo). Il piatto aperitivo quindi può variare in base alla disponibilità: quello attuale è con hummus di ceci, polentina cacio e pepe, crostino burro e alici, piselli con chips di guanciale. Il trionfo dell'eccellenza italiana...
Via Tor de Schiavi 126 C, tel. 0624403231

Alla Bufalotta un delizioso aperitivo fatto di tapas da tutto il mondo


Mangiare e viaggiare sono il diritto e il rovescio della stessa medaglia. Assaporando alcuni piatti infatti, si possono assaporare tradizioni culinarie del mondo stando comodamente seduti in un locale. Se quel locale poi è la Flaca, l'esperienza è ancora più avvolgente. A due passi dal Centro Commerciale Porta di Roma, la Flaca si propone di valorizzare la periferia romana con una formula aperitivo entusiasmante. Si chiama TAPAS DE FLACA ed è un percorso multisensoriale fatto di 20 tapas che si ispirano ai piatti più significativi della tradizione culinaria mondiale. Si tratta di una proposta unica nel panorama romano e di un modo davvero originale per provare la sensazione del viaggio stando fermi. Birre artigianali, una selezioni accurata di vini e drink di livello completano la proposta aperitivo.
Via Adolfo Celi 69 -75, tel. 0687070341

A Monti un aperitivo fuori dal comune nel segno della creatività


Se sei alla ricerca di un locale che sfugga al concetto di normale, sei finito sull'articolo giusto. il Blackmarket Hall è un luogo nascosto nel cuore del Rione Monti suddiviso in 4 sale due giardini molto accoglienti, l'ideale per un incontro intimo. La cucina del locale è fusion, mai banale e sempre ricercata. Esattamente come l'arredamento, in sintonia con i locali della periferia ottocentesca di Londra. La formula aperitivo è molto interessante e le bevande (selezionate fra alcuni vini e alcuni drink) sono accompagnate da tre menù degustazione. Il primo di "carne" prevede una selezione di salumi e formaggi, mini burger con bresaola e mini burger con miele, granella di pistacchi e rucola. Il secondo veggy è composto da mini tempura servita con maionese vegana, una mini bruschetta, un mini burger e una polpetta vegana con melanzana, porro e patate. Poi c'è quello di mare che prevede tataki di tonno, gamberoni panati al panko, tartare di salmone, con sesamo e guacamole, burger con tartare di gambero, granella di pistacchi, confettura con scorze di arancia e misticanza e merluzzo in tempura. Un vero aperitivo fusion tra eleganza, raffinatezza e contrasti di sapore....
Via de' Ciancaleoni 31, tel. 3491995295‬

Nel quartiere africano l'aperitivo da strada che ti porta in Puglia


Quando si sente parlare di catene, a livello di ristorazione, si storce sempre un po' il naso. Per Matò invece il discorso è un po' diverso. La catena di street food pugliese a Roma è garanzia di freschezza, seleziona accurata degli alimenti e stagionalità. La tradizione pugliese è sacra: focaccia barese, panzerotti fritti, rustici, puccia salentina, pasticciotti. Non sono semplici alimenti, sono vere e proprie opere d'arte culinaria che nascono ogni giorno da mani sapienti: tutto viene preparato con ingredienti provenienti dalla Puglia e dai suoi piccoli produttori locali (farina, olio, formaggi, verdure). L'aperitivo qui è street food: birra o drink seduti al bancone e una selezione di meravigliose specialità della casa. Birra e puccia e passa la paura, insomma. Ecco 3 tipi di puccia che ti faranno impazzire: quella vegan (crema di ceci, cipolla caramellata e rape), quella Santo Spirito (crudo, burrata, insalata, pomodoro fresco, olio EVO, sale e origano) e quella Madonella (stracciatella, mortadella e granella di pistacchio). 
Viale Eritrea 108, tel0642010120

Un aperitivo da sogno all'ombra della Piramide Cestia


Piramide è sempre Piramide. Una zona di Roma ricca di locali e di vie super popolate che ti fa  capire subito fin da subito di non essere finito in un quartiere residenziale. In questo contesto spicca la proposta culinaria della Taverna Cestia: un ristorante a conduzione familiare di livello assoluto che è riuscito a imporsi nel panorama capitolino con una cucina romana verace, sanguigna e passionale. A fianco al ristorante adesso ha aperto il Caffè Cestia, un locale che vuole integrare l'offerta di pranzi e cene con colazioni sostanziose e aperitivi indimenticabili. Il costo dell'aperitivo è quello della bevanda (che sia cocktail o analcolico o birra o vino) e con un euro in più ti portano pizzette dal forno a legna del ristorante, tramezzini home made, patatine e noccioline. Un aperitivo elegante che si può gustare seduti comodamente in giardino o in saletta. 
Viale della Piramide Cestia 65, tel. 065743897

A Talenti un apericena sostanzioso che ti fa dimenticare il buffet


Vintro era un locale che si era fatto il nome per la qualità del buffet. Solo cibo cucinato in maniera squisita che cambiava anche durante la serata. Il Covid-19 ha cambiato le carte in tavola e adesso che il buffet è proibito, si è dovuto re-inventare. Il costo è sempre di 10 euro, ma sono loro a portarti al tavolo una selezione di cibi vari. L'idea è quella di mantenere il buffet in formato mini (con servizio al tavolo): quindi cous cous, lasagna, pallette fritte, bruschettine condite in vario modo, frittatine, affettati, formaggi, mozzarelle e verdure. Dopo ti portano anche un vassoietto con alcuni dolci e un po' di frutta. In questo modo, Vintro è riuscito a offrire ai propri clienti la stessa qualità in un formato anti-assembramento. Certo, per i più golosi che si alzavano 10 volte per andarsi a riempire il piatto la musica è cambiata, ma le porzioni sono comunque abbondanti e il rischio di alzarsi dal tavolo con la fame è davvero minimo. 
Viale Jonio 296/306, tel. ​0687750461


Immagini interne prese dalla pagina Facebook dei locali
Immagine di copertina: Pagina Facebook La Flaca

  • APERITIVI MEMORABILI
  • SPENDO POCO E MANGIO BENE

scritto da:

Angelo Dino Surano

Giornalista, addetto stampa, web copywriter, social media manager e sognatore dal 1983. Una vita intera dedicata alla parola e alle sue innumerevoli sfaccettature.

×