A Polignano si sta bene tutto l'anno: 7 locali da veri pugliesi per viversi la perla di Puglia

Pubblicato il 7 novembre 2022

A Polignano si sta bene tutto l'anno: 7 locali da veri pugliesi per viversi la perla di Puglia

Polignano è bella proprio tutto l’anno e forse, quando l’estate inizia ad abbandonarci, così come i tanti turisti stagionali, è il momento di suggestive passeggiate tra i vicoli del centro storico che finiscono su belvedere mozzafiato. La vera perla di Puglia che fa innamorare tutti è anche un luogo dove la buona cucina, quella che urla tradizione, non manca assolutamente. Allora dove troviamo i locali migliori dove la nostra sosta food può diventare un’experience gourmet a tutto tondo? Eccoci con otto proposte diverse dall’ordinario per pranzi e cene indimenticabili.

Pranzi con vista


Per tutti quelli che “non è Polignano se non si vede il mare” la proposta perfetta è Caffè Serafini, dove basta alzare lo sguardo per ritrovarsi ad ammirare tutta la bellezza del mare blu. Questo è proprio un posticino dall’effetto wow in cui accomodarsi e gustare davvero qualcosa di insolito. A guidarci nella nostra ora felice c’è Antonio, patron del locale e sommelier di lungo corso. Sarà lui a consigliarci con il nostro aperitivo, rigorosamente ispirato al food porn di Puglia, il giusto calice di vino. Qui non ci sono etichette inflazionate qui ma gioielli di piccoli produttori pronti a raccontarci il meglio del terroir italiano e perché no, anche di altri paesi “esotici”. E se ci va un drink? Nessun problema, non ci sono misteri in fatto di mixology e i gin tonic sono davvero indimenticabili. Insomma, sediamoci e godiamoci tutto il meglio che la Puglia sa regalarci.
Piazza San Benedetto, 49 Polignano a Mare T: 0803210137


Pranzo in pescheria


Un posto dove il crudo di mare non si racconta ma si vive, è Da Pasqualino il re del polpo, la pescheria pret a manger che cambierà la nostra percezione circa il crudo di mare. Ambiente spartano, mise en place spartana, ridotta al minimo, ci fa concentrare sul vero protagonista della giornata: il pesce da mangiare rigorosamente crudo, ovviamente scelto al banco tra tutte le prelibatezze del giorno. Frutti di mare, gamberoni, carpacci e battuti di pesce locale, sono solo alcune delle proposte da accompagnare a una Peroni croccante, simbolo della baresità marinara per eccellenza. Non mancano anche preparazioni più elaborate come il mitico sushi rivisitato alla barese o tartare condite come fantasia vuole. Da Pasqualino a Cala Paura basta sedersi per scoprire qual è il vero sapore del mare.
Cala Paura, 7 Polignano a Mare T: 3280249022

Come tradizione vuole


Osteria dei Mulini è il locale perfetto per chi è alla ricerca di una pausa pranzo tradizionalmente pugliese. Nel centro storico, a pochi passi dai suggestivi belvedere di paese, ci sono posti che sembrano venir fuori da un’altra epoca, proprio come la nostra osteria. Qui non manca la classica atmosfera dei ristoranti di una volta, pietra a vista, tavoli in legno e quel tanto che basta per ricordarci di un passato neanche tanto lontano. La cucina è autentica, elaborata quel tanto che basta per piacere anche a chi è alla ricerca di particolari gourmet. Si mangia il pesce ma non si disdegnano particolari antipastini di terra, tutti serviti rigorosamente in piatti di terracotta, perfetta incarnazione dell’artigianato pugliese. Ma cosa non possiamo proprio perderci da Osteria dei Mulini? I deliziosi tagliolini allo scoglio, emblema della cucina di mare evergreen.
Via Mulini, 2 Polignano a Mare T: 0804251177

Pairing freschissimi


Mixare la piacevolezza della pinsa con cocktail diversi dal solito? succede da Malidea. Che sia una pausa pranzo easy o un aperitivo prima di cena, questo è il locale perfetto per gustare qualcosa dal gusto unico. Drink list da paura con una mixology fuori dall’ordinario, senza contare il food, essenziale ma rivisitato con buone idee che piacciono a tutti noi che siamo sempre in cerca di una cucina leggera ma saziante. Pesce, carne o verdure, si uniscono sulla croccante pinsa da assaggiare mentre sorseggiamo il cocktail perfetto per noi e preparato solo per noi. Un interessante progetto che va ben oltre i grandi classici della tradizione. Un esempio di pinse da non perdersi, sicuramente è la freschissima con guanciale croccante, burrata lime e pepe, zucchine marinate e sul finire, lei, la mentuccia.
Lungomare Domenico Modugno, 11 Polignano a Mare T: 3463016383

Cucina viva


Giocare in cucina con tutto il buono che ci viene dalla natura è il massimo che si può chiedere a uno chef e da Mint è ciò che succede ogni giorno. Il nuovo concept dove tutto è vivo e verde, è pronto a conquistare tutti i palati in cerca di grandi novità a Polignano. Qui l’attenzione ai dettagli è maniacale, dalla location dove non sono ammessi colori cupi, fino ai piatti, dove non solo gli ingredienti vengono assemblati e curati fino al minimo dettaglio, ma si arricchiscono di sapori quasi esotici pronti a conquistarci. Mare, terra e verdure, tutto è pensato solo per il piacere delle nostre papille, senza dimenticare quelle dei vegani, a cui è riservato un menu gustosissimo. Una sperimentazione continua frutto di energie positive, quelle che tra chef e staff non possono proprio mancare.
Via San Benedetto, 32 Polignano a Mare T: 0804241373

Elogio del territorio


Può una birreria invitarti a mangiare locale? Assolutamente ed è questa la missione di B Local. Un posto dove i protagonisti sono i sapori autentici da mettere in una schiacciatina fragrante. Salumi e formaggi della nostra terra, più qualche incursione nazionale, sono gli ingredienti perfetti che accompagnano birre artigianali made in Italy. Un progetto vincente che si unisce a un menu genuino fatto di bruschette, patate home made e altre chicche di casa nostra. Insomma, una serata così saporita e a due passi dal mare non si era mai vista.
Via Matteotti, 3 Polignano a Mare T: 3280587366

Pezzi di storia


A Polignano ci sono dei veri e propri totem della cucina tradizionale da preservare assolutamente. Uno di questi è Il Sagittario, tra i ristoranti storici della città. Un vero e proprio paradiso del piacere per gli amanti della cucina al sapore di mare, dove il crudo è imprescindibile, così come i risotti mantecati ad arte. Il tutto viene preparato secondo la tradizione e la condivisione qui è quasi un dovere. Un pranzo da Il Sagittario diventa un piacere conviviale da consumare a suon di cozze e ricci, pescato da cucinare al momento, accompagnando il tutto con una carta vini che piace anche ai wine lovers più esigente. Il piacere della tavola di Puglia è tutta qui e non possiamo proprio perdercelo.
Via Provinciale Castellana, 24 Polignano a Mare T: 0804249168





Le foto sono tratte dai profili social dei locali citati. La foto di copertina è di 1nifghr, shooting di Fabio Cotroneo per Caffè Serafini.

  • ANDARE PER BORGHI

scritto da:

Serena Leo

Amo raccontare il vino e il cibo, mia croce e delizia. Sono costantemente alla ricerca di proposte gourmet “sartoriali” esaltanti. A tavola, come nella vita, desidero che il mio calice sia sempre pieno e che i commensali siano allegri e appassionanti.

×