Fritto a Roma è bòno tutto, ma in tempura ancor di più

Pubblicato il 4 giugno 2019

Fritto a Roma è bòno tutto, ma in tempura ancor di più

Non solo specialità giapponese, la tempura è una tecnica di frittura ormai diffusa in tutte le cucine, grazie alla sua leggerezza e sapore delicato. E' il contrasto caldo-freddo il segreto per un'ottima tempura. La pastella, fatta con farina di riso, è preparata, infatti, con acqua molto fredda, quasi ghiacciata e lasciata raffreddare successivamente in frigo. Lo shock termico con l'olio bollente farà il resto, regalandoci, così, tempura di veredure, pesce e anche carne degne del più abile chef giapponese. Semplice, vero? Mica tanto, io ci ho provato molte volte e ho capito che una tempura leggera e saporita è meglio se la chiedo a chi la sa fare di mestiere. Nel mio peregrinare per ristoranti romani di tempura ne ho mangiate parecchie: eccone 4 a Roma che mi hanno sorpresa.

A San Giovanni

Iniziamo questa piccola rassegna scardinando il cliché che le vuole prerogativa della cucina orientale: iniziamo con la tempura servita in pizzeria. Al Grottino è storica pizzeria di San Giovanni dove, come solide radici romane impongono, i fritti non mancano. Al Grottino, oltre a supplì, crocchette e filetti di baccalà, la sublime "arte del friggere" si declina anche in leggere tempura di fritture miste, ottimo antipastino da condividere durante l'attesa della tua pizza.
Al Grottino - Via Orvieto, 4 - Roma. Tel: 067024440. 

Al Pigneto

Si chiama “Crudo e Croccante” il piatto proposto da Va.Do al Pigneto che ti consiglio di provare se sei un amante del fritto "all'orientale"; antipasato allegro dove le verdure in tempura sono servite assieme ad uno strabiliante e freschissimo crudo di pesce. La tua esperienza tempur-gastrononomica qui al Va.Do. al Pigneto inizia già all'aperitivo dove il tuo calice di vino o il tuo cocktail ti vien servito con un piatto di "sfizi espressi" preparato dallo chef, tempura inclusa.
Va.Do Al Pigneto - Via Braccio Da Montone, 56 - Roma. Tel: 0645553582.

In zona Trieste

Altro ristorante giapponese, altro nome da segnare se vuoi provare una delle più gustose tempura qui a Roma. In zona Trieste, il Domò di via Novara, oltre ai classici, sperimenta una variante di "tempura creativa" che lascia sempre piacevolmente sorpresi; eccoti serviti il particolare Ichigo Hosomaki Philadelphia, ovvero l'hosomaki in tempura con philadelphia e fragole, il Shake Fry Tobiko, il salmone in tempura con avocado e tobiko e l'Asparago Roll con asparagi in tempura ricoperti da salmone alla fiamma. 
Domò - Via Novara, 21 - Roma. Tel: 0644254635.

In centro storico

Terminiamo questo mini tour calando l'asso: a Palazzo Fendi, Zuma Roma è tra i ristoranti di cucina contemporanea giapponese più chic e blasonati della città. Al pari dell'ambiente, la proposta culinaria è curata sotto ogni minimo dettaglio con ricette signature capaci di abbinare sapori comtemporanei alla rigorosa tradizione giapponese. Zuma è anche roof top restaurant con vista mozzafiato sulla Città Eterna. La prenotazione è d'obbligo.
Zuma - Via Della Fontanella Di Borghese, 48 - Roma. Tel: 0699266622.

Foto copertina di Zuma - da pagina Facebook

  • EAT&DRINK
  • TENDENZE FOODIES
  • PRANZO

scritto da:

Elsa Ricucci

Ti racconto Roma come piace a me, con i suoi colori, i suoi sapori, la sua musica, i suoi tramonti e le sue mille albe. Roma è la mia città: mi piace viverla di giorno e di notte, in bici, in motorino, in autobus...ma sopratutto, di corsa!

×