7 locali di Padova per mangiare sotto le stelle sì, ma in piazza
Pubblicato il 17 luglio 2021
Questo weekend niente spaghettata di vongole in riva al mare.
Questo weekend si resta in città, ma con una robetta fatta bene: cenetta sotto le stelle in piazza.
Quale piazza? Scegli tu!
Peace’n’Spice è un locale multietnico che mescola culture e tradizioni molto differenti fra loro creando però una composizione di piatti che rispetta ciascun ingrediente, colore, spezia e provenienza; Italia compresa che qui, è il filo conduttore tra le diverse realtà culturali. Il locale infatti, presenta piatti di posti lontani, ma non scorda dove si trova: in una splendida e calma piazzetta padovana, che pullula di giovani (e non solo) che hanno voglia di sentirsi a casa sì, ma sognare con cuore e stomaco. Il consiglio? Osare. Scegliere il piatto componibile con 5 pietanze, e lasciarsi cullare da una carta vini tutta da scoprire.
Peace’n’Spice, Via Dondi dall’Orologio 13, Padova – Tel. 049663450
Osteria dal Capo è il connubio perfetto fra la storicità e la voglia di non mollare mai, facendo propri i tempi che cambiano e utilizzandoli come una sfida, e non un nemico della tradizione.
Uno scorcio in zona Ghetto, a due passi da una delle più famose e battute piazze padovane – Piazza Duomo – qui il mangiare “del luogo” è preso seriamente. Baccalà, bigoli con le sarde, fiori di zucca ripieni quasi a scoppiare (di gusto e di condimento) e ovviamente lei ì, la padrona di casa: la pasta e fagioli; ottima anche d’estate. Provare per credere.
Osteria Dal Capo, Via degli Obizzi 2, Padova – Tel. 049663105
Un incontro tra un ristorante moderno e di design ed un bistrot. Una scelta di carta vini interessante (moltissimi qui i vini naturali) e un rinomato cocktail bar dove le miscelazioni è quasi un peccato lasciarle unicamente al momento dell’aperitivo. Questo e molto altro è Uva, un piccolo localino in Piazza dei Signori che una volta provato, è difficile abbandonare. Il menù? Un ritorno alla terra che assembla ingredienti semplici, senza però scordare che il cibo è anche un piacere per l’occhio, oltre che per lo stomaco. Qui, dalle acciughe del cantabrico su pane caldo e buro, al tacos con ingredienti del giorno, merita tutto un assaggio.
Uva, Piazza dei Signori 17, Padova – Tel. 0495913903
Uno scorcio della più bella zona di Padova, una piazza famosissima e una terrazza dove la vista e le emozioni soddisfano già da sole la fame di bellezza. Questi gli ingredienti di Terrazza Carducci, un ristorante sito a due passi da Prato della Valle che mette a menù la semplicità del territorio. Baccalà alla vicentina, crostini con lardo di colonnata, scampi al saor, bigoli al ragù d’anatra. Un tripudio di Veneto, nella sua massima espressione. Obbligatorio: prenotare all’esterno.
Terrazza Carducci, Via Giosuè Carducci 2B, Padova – Tel. 0498766183
Storico locale di Padova, il Pe Pen, offre dal 1983 una cucina mediterranea dove ogni stomaco ha la possibilità di esser soddisfatto: carne, pesce, pizza, nonché una fornita carta vini ed un servizio veloce, informale, preparato ma mai banale; anzi, simpaticissimo. Il mio piatto preferito? La tagliata di manzo con radicchio novello e aceto balsamico. E poi il tiramisù della casa, quello tocca per forza.
Ristorante Pizzeria Pe Pen, Via Cavour 15, Padova – Tel. 0498759483
Quando vuoi una buona cena in un posto tranquillo ma bellissimo (soprattutto con il tepore estivo e le serate che si allungano) il Ristorante Pizzeria Al Carmine è sempre una ottima scelta. Un locale caro ai padovani, dal servizio e l’ambiente informale e un superlativo rapporto qualità prezzo. La mia parte preferita? Qui, sicuramente la pizza con farciture che non hanno paura di abbondare, presente anche la pizza in versione senza glutine.
Ristorante Pizzeria Al Carmine, Piazza Petrarca 8, Padova – Tel. 0498764952
Siamo in pieno centro storico, in una delle zone maggiormente frequentate dai giovani ma anche dai turisti che scoprono per la prima volta la nostra bella città: via San Martino e Solferino. Certo, non propriamente una “piazza” seppure il civico de La Vecchia Enoteca sia su di una piccolissima piazzetta molto caratteristica, soprattutto d’estate. Qui il fascino delle “vecchie” enoteche è messo a menù, assieme a piatti che cambiano mensilmente e che ripercorrono i gusti e gli ingredienti della tradizione veneta e non solo. Non a caso trovi anche la pastiera napoletana!
La Vecchia Enoteca, Via San Martino e Solferino 32, Padova – Tel. 0498752856
Foto interne reperite nelle rispettive pagine social dei locali.
Foto di Osteria dal Capo di Cinzia Bigelli, reperita nella pagina social del locale.
Foto di copertina reperita nella pagina social di Terrazza Carducci.
scritto da:
Nata a Padova qualche anno fa, appassionata di film gialli e pizza diavola, meglio se assieme. Giocatrice di pallavolo nel tempo libero e, nel restante, campionessa di pisolini. Saltuariamente (anche) studentessa. Da grande voglio scrivere, ma siccome essere grande è una rottura, intanto bevo Gin&Tonic. Con il Tanqueray però.