Freschezza, tanto buon pesce e qualità: finalmente si torna a parlare di questo ristorante a Matera

Pubblicato il 1 giugno 2022

Freschezza, tanto buon pesce e qualità: finalmente si torna a parlare di questo ristorante a Matera

Il profumo dell’estate ha il sapore del mare. Ricorda l’odore di quei piatti traboccanti di crostacei, fritture miste e tanto limone a dare colore e bellezza, per un quadro d’autore da far venire l’acquolina in bocca. In una città come Matera, tuttavia, così pregna di una tradizione legata ai sapori della terra, un locale come Le Zite in cucina risalta per originalità nelle proposte del suo menù, tanto traboccante di pietanze che vedono il pesce come supremo protagonista. Gianni Massaro e Nando Irene sono tornati per parlarci delle novità che Le Zite ha previsto in vista dell’estate.
 
Cos’è cambiato dall’ultima volta che ci siamo visti?

 
Con l’arrivo della bella stagione, ci apprestiamo a ricevere turisti da tutto il mondo. In vista di ciò, abbiamo rivisitato il menù, come facciamo sempre dopo un po’ di tempo per rinnovarci e assecondare la freschezza della stagionalità. Vogliamo puntare molto sulla cena, trasformandola in un momento davvero unico e indimenticabile, tanto per il turista quanto per il cliente del posto. I tavoli all’esterno sono aumentati e cenare al lume di candela, in via Ascanio Persio, letteralmente a due passi dagli antichi Sassi, renderà ancora più speciale il nostro menù, unico nel panorama materano.
 
Cosa caratterizza, quindi, il vostro menù?


La nostra principale caratteristica è la cucina a base di pesce, unita a qualche elemento che richiama la tradizione del posto. Non usiamo precotti e cuciniamo tutto sul momento, puntando sulla qualità e la freschezza delle materie prime. Siamo specializzati nella ristorazione, promuovendo i nostri abbondanti primi anche a cena. Ecco, per l’appunto, altra nostra caratteristica è, sicuramente, l’abbondanza dei piatti. Desideriamo coccolare i nostri clienti e sappiamo che l’occhio, come l’olfatto e lo stomaco, vuole la sua parte. Curiamo i dettagli, le proporzioni, l’accostamento con vini del posto e birre artigianali. Per fare un esempio, tra i primi, ordinabili anche a cena, gli spaghetti ai frutti di mare sono sempre molto apprezzati. La porzione è XL, rinvigorente anche per lo stomaco più affamato e l’odore è proprio quello del mare.
 
In quali altre meraviglie siete specializzati?

 
Le Zite, come dicevamo, è unico nel panorama materano, non solo per come è strutturato il menù ma anche perché cerchiamo di abbinare i cocktail alle varie pietanze, che siano esse primi o secondi, trasformando, così, il momento del pranzo o della cena in un aperitivo rinforzato. Il nostro bancone, infatti, propone diverse alternative a birra e vino, così da accompagnare il tutto con quel tocco di freschezza tipico dell’estate. E c’è ancora molto altro… L’estate è, ormai, alle porte e la richiesta si concentra, per lo più, su pietanze di veloce consumazione. Ed è qui che entrano in gioco le nostre insalate hawaiane, le tagliate di fresco tonno rosso dello Ionio, le abbondanti porzioni di crudo di mare e, infine, le amatissime poke al tonno fresco, ormai famose in tutto il mondo. Di recente, nel menù, abbiamo anche inserito le ostriche che, gustate a cena, al lume di candela, sapranno riportarvi con la mente e il sapore sulla riva del mare.
 
E per quanto riguarda vino e birra? Cosa offrite?

 
Per quanto riguarda il vino, la regola generale è quella di preferire sempre le etichette locali, come il Rosso e il Bianco di Basilicata IGP, solo per fare un esempio. Il nostro panorama lucano offre molto in tal senso, quindi non c’è granché bisogno di cercare altrove. Per quanto riguarda la birra, invece, siamo famosi per l’offerta che proponiamo di etichette artigianali: come la Rossy, ad esempio, La Chiara o, ancora, La Fra’Ale, provenienti tutte dal Birrificio 79, produttore di birra artigianale sito in Matera. Oltre a questa vasta scelta, come avevamo già accennato, presso Le Zite si potrà spaziare, inoltre, fra una vasta scelta di drink, adatti per essere accompagnati con le pietanze a base di pesce.
 
Quali sono i programmi per la bella stagione?

 
Per il momento, la nostra attenzione è tutta rivolta alla soddisfazione del cliente, desiderando viziarlo con le varietà del nostro menù. La cosa fondamentale, per noi, è presentare, infatti, sempre piatti nuovi, che si adattino alla stagionalità e, anche, alle maggiori richieste del momento. Siamo orgogliosi del nostro lavoro e andiamo avanti con l'entusiasmo di chi crede nella felicità del proprio cliente. Non ci tiriamo indietro neanche dall'organizzare piccoli eventi, come feste e compleanni, su richiesta, essendo pronti a soddisfare ogni tipo di palato. Non abbiamo solo carne e pesce, infatti. I clienti vegetariani e vegani non rimarranno delusi e potranno gustarsi, ad esempio, la nostra "insalata De Le Zite", un inno alla tradizione locale, con materie prime fresche e di qualità. Il tutto, sempre, ben alla portata delle tasche di chiunque.  

Le Zite Bistrot
Via Ascanio Persio, 22 - Matera. 
Tel: 3285547797
 

  • GLI ADDETTI AI LAVORI

scritto da:

Paola Montemurro

Sono un po' nerd e un po' romantica. Se in una discussione vengono fuori i nomi di Darth Vader e Jane Austen, torno a casa appagata. La scrittura è il mio pane quotidiano e i fogli bianchi sono tutto ciò che chiedo per sorridere ed essere felice.

IN QUESTO ARTICOLO
×