Tra le sciure di Brera: 5 locali per il business lunch nella zona più raffinata di Milano

Pubblicato il 8 gennaio 2020

Tra le sciure di Brera: 5 locali per il business lunch nella zona più raffinata di Milano

Devi incontrare un cliente, magari in centro, anzi in Brera. È quasi l’ora di pranzo, quindi cosa fai? Ci attacchi un business lunch, taac, così unisci l’utile al dilettevole. Per riuscire nell’intento, però, bisogna fare la scelta giusta. Mangiare bene sempre, a Milano si può. Basta saper scegliere. E il discorso vale anche nell’eclettico quartiere di Brera che ti sa conquistare con il suo fascino artistico, tra la Pinacoteca e l’Accademia delle belle arti, piace per il suo viavai di turisti ma anche perché è una zona raffinata, dove puoi tranquillamente incappare in un tavolo di sciure che stanno parlando dell’organizzazione del prossimo week end, lontano dalla città. Insomma, se stai cercando un business lunch di qualità, a Brera, ecco dove puoi tranquillamente fermarti a mangiare.

Carne

Il Macellaio RC è un tempio della qualità. La protagonista della carta è la carne, ovviamente, ma mica una qualsiasi! Quella servita nel ristorante di via Fiori Chiari, centralissimo in Brera, è fassona piemontese, solo femmina, macellata sopra i 4 anni e frollata delle 7 alle 9 settimane. A pranzo una carta ridotta rispetto alla cena, con i must Macellaio: battute, tartare, carpacci, rigatoni al ragù di fassona, trenette al pesto, costata, fiorentina, tagliata. In aggiunta al menu alla carta, quotidianamente vengono proposti 5 piatti del giorno, comunicati ogni mattina nel profilo Instagram del locale @macellaiorcitalia.
Macellaio RC - via Fiori Chiari 32, Milano - tel. 02.36587452

Pesce

D’accordo il business lunch, ma a pranzo c’è anche chi vuole mangiare un piatto di pesce di tutto rispetto. Fishbar de Milan, siamo in via Montebello, ha una carta sempre attenta alle esigenze della pausa pranzo. Se devi tornare in ufficio, ci sono insalatine veloci, con contorno di pesce. Il salmone scottato con edamame, misticanza, mirtilli, finocchio, avocado e dressing al sesamo è la mia scelta preferita. Sceglilo per un business lunch informale ma sempre di livello in Brera.
Fishbar de Milan - via Montebello 7, Milano - tel. 02.62087748

Pugliese

L’Osteria Pugliese è una meta da segnarsi per un business lunch all’insegna dei sapori regionali. Ambiente informale, tipico dell’osteria, con sapori autentici, proprio come quelli che troveresti in Puglia. Orecchiette con le cime di rapa, ma anche le polpette della nonna al sugo. Se hai appena iniziato la dieta, pensaci bene!
72100 Osteria Pugliese - via Solferino 46, Milano - 02.8410 2659

Sushi

 Ecco, per l’appuntamento di lavoro importante, prenota da Sushi B. Torniamo in via Fiori Chiari, nel cuore pulsante di Brera, e ci accomodiamo in un ristorante giapponese elegante. La scelta non manca neanche a pranzo: tempura, sushi e sashimi ma anche anguilla pescata in Italia, servita in uno scrigno di riso bianco. Per il business lunch, prenota nella tranquilla sala privata: privacy garantita.
Sushi B - via Fiori Chiari 1, Milano - tel. 02.89092640

Gourmet

 Clotilde Brera estende la sua raffinata proposta anche a pranzo, con un menu pensato per rispondere alle esigenze di chi vuole mangiare qualcosa di non scontato e di qualità anche a pranzo. Scelta che torna utilissima per un business lunch di buon livello, in piazza San Marco, roba che più in Brera non si può. Lo chef, Domenico Della Salandra ha messo insieme proposte di stile, senza mai rinunciare al gusto. Cosa ordinare? Burrata di Andria, fusilli di kamut, cacio e pepe, braciola di manzo, patate arrosto e rosmarino o, in alternativa, salmone con crumble di pane panko, insalatina di campo e yogurt alle erbe. E dulcis in fundo: panna cotta al gin.
Clotilde Brera - piazza San Marco 6, Milano - tel. 02.38316453

Foto di copertina di Salvatore Pollara per Macellaio RC Milano

  • VITA DI QUARTIERE

scritto da:

Fabrizio Arnhold

Il trucco per un buon aperitivo o una cena perfetta? Scegliere il posto giusto. Vi racconterò i miei locali preferiti, ma sempre con spirito critico, senza mai dimenticare che a Milano c’è tutto quello di cui si ha bisogno. Basta saper scegliere.

×