Se i funghi non li trovi nei boschi consolati in questi ristoranti di Firenze

Pubblicato il 28 ottobre 2020

Se i funghi non li trovi nei boschi consolati in questi ristoranti di Firenze

Il periodo dell’anno che gli amanti dei funghi aspettavano è finalmente arrivato. I ristoranti aggiungono al menu piatti che hanno come protagonisti principali i funghi cucinati con le ricette più sfiziose, classiche o rivisitate che siano. Si sa che gli ingredienti se sono di stagione in generale sono migliori, perché la qualità si sente, e ogni regione ha i propri. Si può scoprire quali sono andando a mangiare nei ristoranti che propongono i piatti della cucina tipica di ogni regione; intanto scorrete questa lista per scoprire quali locali a Firenze, da adesso fino a fine stagione, hanno aggiunto i funghi al menu.

Osteria Manì zona Isolotto

Matteo e Nicoletta sono una giovane coppia che ha fuso le proprie competenze e anche i propri nomi per dare vita all’Osteria Manì. Lei in sala, lui in cucina, propongono un menu che prevede i piatti della tradizione toscana con qualche rivisitazione dovuta anche alla stagione. Così in questo periodo non potevano mancare i funghi freschi che vengono serviti fritti per contrapporre la loro consistenza soda ma morbida a quella croccante della panatura. In alternativa si possono gustare delle cappelle di porcino alla griglia, o le tagliatelle tirate a mano con porcini. Qui vengono soddisfatte le esigenze di tutti: col pranzo dedicato ai lavoratori, coi piatti per celiaci e con quelli per vegetariani.
Aperto tutti i giorni a pranzo, anche la domenica. Attivi i servizi di asporto e consegna a domicilio.
Osteria Manì. Via Foggini, 7 – Firenze. Tel: 0559332736

Trattoria Da Roberto zona Uffizi

I funghi sono di casa alla Trattoria Roberto, perché sono presenti quasi sempre nel menu. Tra i grandi classici ci sono le tagliatelle ai porcini e il risotto, più particolare il tortello ripieno di patata che si sposa perfettamente coi porcini. Tra le specialità ci sono i funghi alla griglia, che riscuotono così tanto successo che vengono richiesti già al telefono dai clienti affezionati. Il segreto di questo piatto è il doppio passaggio di cottura, prima sulla griglia e poi in padella, che permette al fungo di rimanere morbido.
Aperto a pranzo anche la domenica. Giorno di chiusura mercoledì. 
Trattoria Da Roberto. Via dei Castellani, 4 – Firenze. Tel: 055218822

Osteria del Calciante zona Sant'Ambrogio

Il calcio storico fiorentino, detto anche calcio in livrea o calcio in costume, è uno sport a squadre che nei fondamentali ricorda il rugby, ma viene considerato il padre del calcio. I titolari dell’Osteria del Calciante tengono molto a questa tradizione e alle pareti ci sono stemmi, palloni, foto di vecchie partite e calcianti. Allo stesso modo sono legati alla cucina tipica e propongono piatti che non si trovano più nei ristoranti come il cervello fritto con verdure fritte. Questo non significa che il menu sia immutabile, perché da poco è stato rinnovato e tra le new entry c’è il tortino dei Datori Innanzi con patate, champignon e pancetta croccante.
Aperto a pranzo tutti i giorni. Attivi con servizio di asporto e a domicilio. 
Osteria del Calciante. Borgo Allegri 68 R – Firenze. Tel: 0552479559

Firenzen Noodle Bar zona San Lorenzo

I funghi shiitake sono originari del Giappone e sono il secondo fungo più consumato al mondo. Le sua proprietà benefiche sono molte: azione protettiva e antietà, potente depurativo, ideale ai cambi di stagione, ricco di vitamina D. Al FirenZen Noodle Bar viene usato nelle tagliatelle al tè matcha con funghi shiitake, erba cipollina, carote, pancetta, scalogno fritto. Questo ristorante di cucina fusion asiatica è di proprietà di Teresa Hong, ingegnere chimico di origine cinese (di Shanghai), che da sempre coltiva la passione per il buon cibo.  
Aperti tutti i giorni a pranzo, anche il weekend. Attivi i servizi di asporto e delivery.
FirenZen Noodle Bar. Via Guelfa, 3 – Firenze. Tel: 0559062056

Osteria del Milione a Scandicci

 In alto sulla collina di Giogoli, con la sua terrazza scenografica e uno stupendo panorama godibile dalla sala interna, si trova l'Osteria del Milione. Il menu ispirato alla cucina tradizionale toscana propone delle interessanti aggiunte quando si avvicina l’autunno: i funghi. Gli ovoli vengono serviti nell’insalata, mentre i porcini vengono cotti alla griglia, oppure vanno a guarnire un tenero filetto, in alternativa ci sono le classiche tagliatelle di pasta fresca fatta in casa. A volte sono i clienti stessi a chiedere se i funghi sono presenti tra le proposte, in altri casi è il cameriere che avverte a voce dei graditi fuori menu.
Aperto sabato e domenica a pranzo. Gradita la prenotazione. 
Osteria del Milione. Via di Giogoli, 16 - Firenze. Tel: 0552047922


Foto di copertina de l'Osteria del Milione
Foto interne dalle pagine social dei locali

 

  • TENDENZE FOODIES

scritto da:

Alice Burato

Un nome e un destino: vivere nel Paese delle Meraviglie. Amo la pasta alla carbonara, l'odore delle pagine dei libri mentre li sfoglio e giocare a tennis quando ho bisogno di staccare la spina. La mia attività preferita? Cercare nuovi ristoranti da provare.

×