​Gelato: lo amano follemente più di 9 italiani su 10 e le nuove tendenze puntano tutto su gusti inediti

Pubblicato il 23 maggio 2022 alle 12:51

​Gelato: lo amano follemente più di 9 italiani su 10 e le nuove tendenze puntano tutto su gusti inediti

Tutte le novità sul peccato di gola per eccellenza.

Ecco serviti i trend 2022 in fatto di gelato e le abitudini degli italiani in prossimità dell’estate, grazie alla ricerca condotta da Doxa con Froneri Italia; il gelato lo amiamo alla follia, e tutto l'anno. 

Secondo l’indagine, infatti – che ha interessato consumatori di età compresa tra i 18 e i 74 anni, da Nord a Sud – il legame con la stagione estiva, pur rimanendo molto forte, nel corso del tempo sta assumendo una connotazione più dinamica. Gli ice-cream lovers amano il gelato sempre, non solo tra la primavera e l’estate (43%), ma durante tutto l’anno, compresi i mesi più freddi (31%).

A farla da padrone, è il cono, icona gastronomica tra le più conosciute ed esportate al mondo, con il 53% di preferenze. Inventato dall’italiano Italo Marchioni nel 1903 e poi brevettato negli Stati Uniti, nel corso dei secoli è entrato nel cuore degli italiani. Il cono, insomma, mette tutti d’accordo battendo le vaschette (37%), lo stecco (36%) e il biscotto (33%).

Il gelato di quando ero piccolo rinnovato nel gusto

Il gelato della tradizione e i sapori “dell’infanzia” continua a conquistare i consumatori (37%) che sempre più spesso si aspettano, però, un’offerta che si rinnova ad ogni stagione con combinazioni di gusti sempre nuove (36%). 

... e i 5 nuovi trend

Ma quale gelato mangeremo nel corso del 2022? HostMilano - il salone dell’ospitalità professionale più importante a livello mondiale – ha delineato i 5 nuovi trend.

Free from latte: richieste non più solo per ragioni mediche (intolleranze), le opzioni senza latte vaccino sono considerate più salutari o più etiche (diete vegane). Il latte, per la produzione di gelato, è sostituito da bevande a base cocco, avena o mandorla, nei gusti di gelato classici o innovativi.

All’interno del trend dei gusti sofisticati una “sottonicchia” in crescita è rappresentata dai prodotti legati al mondo del vino e dei formaggi.

Dopo l’acqua, anche l’aria diventa ingrediente. Si prevedono nel 2022 gelati leggerissimi, grazie all’aria iniettata o montata.

Green & solidali: tutto deve essere sostenibile, etico, trasparente, dal packaging alle materia prime utilizzate.

Limited edition anche nel food: Il gelato punta su gusti, colori o accostamenti audaci disponibili per un periodo limitato di tempo. L’importante è innovare costantemente.


Foto di copertina di StockSnap da Pixabay

  • NOTIZIE

scritto da:

Maggie Ferrari

I miei ricci parlano per me. Scatenata e bizzarra la notte, frenetica e in carriera di giorno. Toglietemi tutto ma non i miei apericena in centro e la malinconia del weekend, quando mi manca Milano.

×