Corteggiate, gente, corteggiate! 8 ristorantini romantici da conoscere nei borghi del Salento.

Pubblicato il 31 marzo 2022

Corteggiate, gente, corteggiate! 8 ristorantini romantici da conoscere nei borghi del Salento.

Archiviato San Valentino, non si può mettere da parte l’amore, che va onorato ogni giorno, tanto meno la vena romantica che spinge gli innamorati a concedersi coccole gastronomiche. Infiniti sono gli studi sul segreto per un “matrimonio” duraturo e quasi tutti concordano nell’importanza di sorprendersi ogni giorno senza mai darsi per scontati. Per cui corteggiate e fatevi corteggiare, soprattutto a tavola. 
In questo tour virtuale abbiamo scovato 7 ristorantini da scoprire nei borghi del Salento, dove l'atmosfera e la cucina sono al top. Ci sei mai stato?

A Caprarica

Fermento è una novità nel panorama di caprarica, ed è anche uno di quei posti che non c'erano prima e di cui sentivamo la mancanza. Il locale è un cocktail bar molto preparato, con una carta dei vini eccellente. Ci si va per l'aperitivo ma ci si ferma anche a cena con una proposta di piatti tipici, un po' rivisitati, ma senza andare troppo sul difficile. Una cucina davvero contemporanea, in cui conta il territorio, la sostanza e l'originalità. Tra i piatti iconici: , il filetto di manzo in salsa demi glace con cicorielle selvatiche, la paranza di pesce passata nel pane panko servita con salsina agrumi e timo, il panzerotto di patata blu.
Piazza Garibaldi, 1 - Caprarica di lecce (LE). T: 3773857042

A Villa Convento


A una manciata di chilometri da Lecce e al contempo immerso nel verde delle campagne salentine, c'è un localino dove i buoni sapori si sposano con l'intimità e la riservatezza degli ambienti, curati in ogni dettaglio. Si chiama Filippo de Raho - Il Ristorantino ed è una delle novità del 2022 da provare assolutamente. Se le giornate lo consentono si può cenare all'aperto, nel mezzo di un suggestivo agrumeto; se, invece, le temperature sono ancora rigide ci si accomoda nelle eleganti sale interne, arredate con gusto e stile, in cui non mancano romantici caminetti. 
Via N. Rizzo, Villa Convento (LE) - Tel. 3889992817

A Corigliano d’Otranto


Oltre ad essere un localino da dieci e lode per quanto riguarda la location ipogea e l’atmosfera raffinata, Sinòdia per me è un passo avanti per la cucina di ricerca che porta in tavola e per il servizio di sala senza sbavature. Insomma il posto giusto per fare un figurone su tutti i fronti. Il merito è di due giovanissimi salentini, che con tenacia e preparazione hanno unito le forze per dare vita al loro sogno: Samuele Toma ed Eliseo Greco i loro nomi.
Via Capiterra, 5 – Corigliano d’Otranto (LE) – Tel. 0836315036

A Campi Salentina


Luci soffuse, musica di sottofondo e la possibilità di scelta tra cucina fusion e italiana è la proposta romantica di Just – Food Experience di Campi Salentina, un bistrot alla moda poco lontano da Lecce, la cui filosofia è improntata sulla qualità. Far stare bene i propri ospiti è un must; il come, invece, varia dai gusti. Ottimo il sushi, così come i piatti di cucina italiana in chiave contemporanea, che prendono spunto dal territorio ma vengono reinterpretati con estro e tecnica. Interessante anche la carta dei vini, con focus su ottime bollicine per brindare all’amore.
Via Medaglie d’Oro, 63 – Campi Salentina (LE) – Tel. 3882460333

A Matino


Non avrei potuto proseguire l’articolo senza citare il Foscolo di Matino, un raffinato ed elegante ristorante di cucina italiana che strizza l’occhio alla classicità d’Oltralpe. Un locale sui generis, diverso da qualsiasi altro in Salento, che incanta con ogni suo gesto e proposta.
L’originalità sta anche nel fatto di essere al contempo una galleria d’arte contemporanea che vive e si trasforma nelle sale e tra i tavoli. E per chi vuole una riservatezza ancora più esclusiva, c’è da sapere che esiste la “private room”, uno spazio dove poter trascorrere la cena in totale intimità e riservatezza.
Via Ugo Foscolo, 15 – Matino (LE) – Tel. 3668719532

A Ruffano


Quando nominiamo la Farmacia dei Sani, subito pensiamo alla regina di questo ristorante, la bravissima Valentina Rizzo che con la sua cucina di sperimentazione ha portato notorietà impensabile al suo paesino d’origine, Ruffano. Ci vengono in mente i suoi piatti iconici, spesso proposti in abbinamento ai prodotti del liquorificio di famiglia, l’accoglienza calorosa e, non per ultima, la suggestiva location che ospita tutto questo. Un posto che sa di casa, dove tutto è studiato nei minimi dettagli per far sentire gli ospiti a proprio agio. Ed è anche perfetto se si vuole privacy e attenzioni.
Piazza del Popolo, 14 – Ruffano (LE) – Tel. 3398332514

A Tricase


Rustica ma con un tocco chic è l’atmosfera che regna a La Locanda del Levante di Tricase, un locale che conquista fin dal primo istante. L’ambiente, caldo e curato minuziosamente, permette di fare un tuffo nel passato, mentre la cucina, genuina e creativa, che si basa sull’utilizzo dei migliori ingredienti disponibili, ti catapulta nel futuro della tradizione, che resta un punto di partenza, ma viene poi reinterpretata con nuove idee e tecniche. Se ci si va d’estate è meraviglioso cenare sotto le stelle nella graziosa piazzetta.
Piazza Antonio dell’Abate – Tricase (LE) – Tel. 0833546678

A Sannicola


Romantico e panoramico al tempo stesso il ristorante Il Petrosino, inserito all’interno dello splendido scenario della Tenuta Mosè. Ambienti raffinati e bucolici unitamente a una cucina originale rivisitata con influenze internazionali rendono questo localino (che riapre il 22 aprile) adatto a un pranzo o a una cena romantica, con la possibilità di fermarsi anche a dormire in una lussuosa suite o di prenotare percorsi benessere da condividere con la dolce metà. Ci piace anche sapere che le materie prime utilizzate in cucina sono scelte con cura tra eccellenze del territorio, spesso presidi Slow Food, frutta e ortaggi biologici auto coltivati nell’orto – giardino di pertinenza.
SP53, snc, Sannicola (LE) – Tel. 3888972159

Immagine di copertina di Stefano Tamborino per Filippo de Raho
Immagini interne tratte dalle pagine Fb dei rispettivi locali o da gallery 2night

  • ANDARE PER BORGHI
  • RISTORANTI ROMANTICI

scritto da:

Laura Sorlini

Vanta un’esperienza giornalistica competente e versatile maturata in anni di redazione. Appassionata di enogastronomia e turismo e sommelier, è alla continua ricerca di aspetti ed eventi da raccontare nelle rubriche che cura periodicamente per alcune delle più autorevoli riviste di settore.

×