Le migliori sagre di Agosto in Puglia
Pubblicato il 7 agosto 2016
Dal 4 al 5 Agosto
Questa sagra si svolge da 15 anni, e celebra la frisella, da degustare coi prodotti tipici locali. Nel corso delle serate ci sono musiche e balli.
Il 6 Agosto
Dal 6 al 7 Agosto
Il 7 Agosto
Il 7 agosto
Il 7 e 8 Agosto
Per il dodicesimo anno consecutivo ritorna questa manifestazione nella splendida cornice del Castello Muscettola. Si tratta di un vero appuntamento con la storia ed il folklore, all'insegna del Medioevo con mercatini, musici e giocolieri, sputa fuoco, falconieri, e un corteo storico per le vie del paese.
Il 7 Agosto
Anche questa sagra è ripetuta ormai da ben 15 anni. Propone una decina di degustazioni a un unico ticket e musica dal vivo. Questa sagra è considerata la sagra più grande d’Italia, visto i suoi 2,5 km di percorso nel cuore del centro storico.
Dal 4 al 7 Agosto
Si svolge presso l'area fieristica Campitelli. Tre giorni di festa per ammirare motori, bere buon vino e birra, e apprezzare la mitica polpetta. Ci sarà anche una ludoteca per i bambini. Per la musica dal vivo si esibiranno: Vega 80, Terraros, Modem, Beppe Yunior.
Il 5 Agosto
Si svolge in una sola serata, ed è organizzata dalla Parrocchia San Gabriele dell’Addolorata. Le precedenti edizioni (questa è la sessta) hanno ospitato oltre 3mila persone. Si possono gustare specialità di piatti di pesce tipicamente gallipolino, ed ascoltare o ballare la pizzica salentina.
Dal 9 al 10 Agosto
E' la 21esima edizione di questa ormai celegre sagra che omaggia il panino farcito con gli ingredienti tipici locali. La manifestazione prevede stand enogastronomici, botteghe artigiane, artisti di strada, e un'area giochi per i più piccoli. Si esibiranno dal vivo: Stelle di Hokuto, Renato Ciardo, Cipurrid, Folkabbestia.
Il 13 Agosto
Questa sagra nasce nel 1995. Vari gli stand posti nel centro storico, e che propongono orecchiette, fritture miste, pepate di cozze, arrosto di mare, formaggi vari e pizzelle.
Il 14 Agosto
Dal 16 al 17 Agosto
Il 18 Agosto
Dal 19 al 28 Agosto
La Villa Comunale di Castellana ospita 10 giornate dedicate al divertimento studiato per grandi e bambini. Ci sono le degustazioni tipiche pugliesi, la birra italiana ed esterca, eventi culturali, stand artigianali e musica.
Dal 21 Luglio al 21 Agosto
Terzo anno per questa manifestazione che anticipa le gioie della festa monacense. Pizze, panini, carne arrosto e birra Krombacher, in abbinamento a live music, dj set e balli.
Resta informato su quel che succede in Puglia. Iscriviti alla newsletter
scritto da:
La tastiera del pc per scrivere e quella del pianoforte per suonare, vagonate di documentari sull'arte assieme a libri letti, da leggere o rileggere, lo stereo canta i Doors, e io che stacco per farmi una birra e scoprire il nuovo locale appena aperto.