Degustazioni, brunch e festival: cosa fare a Roma il primo weekend di aprile

Pubblicato il 2 aprile 2025 alle 07:00

Degustazioni, brunch e festival: cosa fare a Roma il primo weekend di aprile

La Capitale, è di nuovo in fiamme questo fine settimana, con una lista di eventi che potrebbe metterti in crisi. Se sei uno dei tanti che giurano fedeltà alla carbonara, non perderti il Carbonara Festival: piatti fumanti, risate e un bel calice di vino rosso per tenere alto lo spirito. E se il cibo ti attrae, non mancare ai brunch domenicali, dove piatti sfiziosi e cocktail si mescolano tra risate e chiacchiere.
Ma Roma è anche il regno dei sapori esotici: chi dice no a una cena giapponese, magari accompagnata da un buon sake o al Celtic Festival, che porta in tavola piatti tipici del Nord Europa?
E se hai voglia di metterti alla prova, prova uno dei corsi di cucina, dove si impara a mangiare e a divertirsi. Roma è un grande buffet, basta scegliere!

Brunch, aperitivi, cene e degustazioni


Venerdì 4 aprile, da Lo Zio d'America va in scena la quarta e ultima serata della prima edizione di "Degusta & Impara" con un focus sui vini rosati. Dalle 19:30 alle 21:00, gli ospiti possono scoprire i segreti della vinificazione rosata, esplorando come diversi metodi di produzione, macerazione breve e l'uso di bacche bianche e rosse conferiscano ai rosati sfumature ramate, orange o rosate. In degustazione vini selezionati come il Pinot Grigio Fuoripista Anfora di Foradori, l'Orange di Cirelli e il Pinot Noir Rosé Fallwind di St. Michael-Eppan. In abbinamento: giardiniera in agrodolce, mozzarelline ciliegine e taralli cacio e pepe, perfetti per accompagnare i vini.
Via Ugo Ojetti 2, Roma
Info e prenotazioni: 06 8209 8161


Venerdì 4 aprile Nuvola Enobistrot organizza una serata "Made in Japan", con un'esperienza gastronomica che unisce le bollicine Ca' del Bosco e prelibatezze orientali. Il menù include sfiziosi appetizer come bao, gyoza e gunkan, perfetti per accompagnare un calice di Franciacorta. Il costo di 20€ a persona include un calice di Franciacorta, 2 bao, 4 gyoza e 2 gunkan.
via andrea solario 46, Roma
Info e prenotazioni: 393 293 7653


Venerdì 4 e sabato 5 aprile, l'Enoteca dei Principi ospita un evento imperdibile per gli amanti dello champagne e della buona cucina: un apericena con grandi champagne francesi. Dalle 20:00 alle 23:00, viene servito un selezionato aperitivo abbinato a due prelibatezze gastronomiche, scegliendo tra lo Champagne Brut Cuvée Reserve della H. Blin e il Blanc de Noirs della maison Bernard Remy, al costo di 25€ a persona. Per chi desidera un’esperienza completa, è prevista anche una cena con pasta al forno, gulash all'ebraica e cicoria ripassata, abbinata ai due champagne, al prezzo di 35€. 
via Tripolitania 205/207/209 - Roma
Info e prenotazioni: 0645433594 o al 3286492878


Sabato 5 aprile, Eataly Roma ospita un corso pratico di cucina in collaborazione con Alce Nero, dedicato a tutti gli amanti della cucina vegetale. Se vuoi imparare nuove ricette per arricchire la tua alimentazione in modo sano e sostenibile, non perdere questa occasione. Lo Chef Simone Salvini guida i partecipanti nella preparazione di piatti come hummus di ceci con crema di mandorle, foglie di radicchio ripiene di insalata russa con mayo di riso e insalata di miglio alla mediterranea. Ogni piatto viene preparato con ingredienti biologici Alce Nero, per un'esperienza culinaria che celebra la cucina vegetale in modo gustoso e creativo.
Piazzale XII Ottobre 1492 - Roma
Info e prenotazioni: corsiroma@eataly.it -  +39 06 90279280


Domenica 6 aprile alla Spritzeria Barberini, dalle 12:00, torna l’appuntamento più frizzante e atteso del weekend: lo Spritz Brunch! Un mix irresistibile di buon cibo, cocktail freschi e l’atmosfera vivace di Piazza Barberini ti aspetta per una pausa fuori dal comune. Perfetto per chi cerca un momento di relax e divertimento, il brunch offre piatti golosi e i classici spritz per rendere speciale la tua domenica.
Via Rasella 3, Roma
Info e prenotazioni: 06 481 4993


"Il benessere è servito" torna con nuovi appuntamenti da non perdere anche in aprile. Tre gli incontri in programma questo mese, l'8, il 15 e il 23 aprile, per scoprire e conoscere le eccellenze enogastronomiche del nostro territorio. Ogni incontro è un'opportunità per immergersi in storie e segreti legati ai prodotti locali, guidati da esperti del settore. L'appuntamento si svolge al secondo piano dello Spazio Fare del Mercato Centrale, un luogo ideale per un viaggio sensoriale tra sapori e tradizioni. 
Via Giolitti, 36, Roma
Info e prenotazioni: info.roma@mercatocentrale.it


Siamo tra Trastevere e Piramide, sotto il Ponte di Ferro, in una zona che resta fuori dal caos ma abbastanza vicina da essere comoda. Qui troviamo Städlin, un locale che ha fatto del brunch un appuntamento fisso del fine settimana. Un posto dove ci si siede, si mangia, si beve e si lascia scorrere il tempo senza fretta.
La domenica il brunch è a buffet: 20 euro per piatti tipici romani illimitati e un drink incluso. Una formula che non impone scelte complicate, ma lascia spazio a chi vuole assaggiare un po’ di tutto, senza limiti e senza ansia da ordinazione. Il sabato, invece, si cambia registro con un brunch à la carte, pensato per chi preferisce scegliere e personalizzare la propria esperienza, tra proposte curate con attenzione ai dettagli.
Il consiglio è quello di accomodarsi nel dehor esterno, un rifugio lontano dallo smog, dove il brunch diventa quasi un rito. Da sapere che a disposizione degli ospiti c'è un parcheggio privato e gratuito, un dettaglio che elimina lo stress della ricerca del posto e permette di entrare in atmosfera relax fin da subito.
Via Antonio Pacinotti 83, Roma
Info e prenotazioni: +393277047890 - info@stadlin.club

Festival, inaugurazioni ed eventi a tema


Dal 31 marzo al 6 aprile, il DoubleTree by Hilton Rome Monti ospita la Carbonara Week, una settimana - evento che rende omaggio al piatto romano per eccellenza, con tre varianti inedite. Non si tratta di una semplice rivisitazione, ma di un tentativo di portare la tradizione romana a nuovi livelli. La "Carbonara Marinata" gioca con il guanciale, l’uovo marinato al sale e pecorino, creando un piatto deciso e ricco di sapore. La "Carbonara al Tartufo" aggiunge un tocco di lusso con il tartufo di Norcia, mentre la "Carbonara di Mare" propone una fusione più audace con tonno al posto del guanciale, sfidando le convenzioni della cucina romana. Ognuna di queste versioni offre un assaggio diverso della cucina locale, ma con una spinta verso l’innovazione. Un'occasione per scoprire quale versione si adatta meglio al proprio palato, nel cuore della capitale.
Piazza dell'Esquilino, 1 - Roma
Info e prenotazioni qui


Il 5 e 6 aprile, la Città dell'Altra Economia di Testaccio ospita il Roma Celtic Festival, un evento che celebra la cultura, la musica e le tradizioni celtiche. Oltre a spettacoli e rievocazioni storiche, il festival propone una ricca offerta enogastronomica: piatti tipici delle terre celtiche e una selezione di birre artigianali da gustare mentre ci si immerge nell'atmosfera di miti, leggende e tradizioni. I visitatori, infatti, possono contare su un’area food & beer dove assaporare specialità del Nord Europa, dai piatti a base di carne alle ricette tradizionali accompagnate da birre artigianali locali.
Largo Dino Frisullo, Testaccio, Roma
Maggiori info qui


Dal 4 al 6 aprile, la Cartiera Latina di Roma ospita VinAppia, un evento dedicato ai vini del Parco Regionale dell'Appia Antica. Dalle 16:00 alle 21:00, le aziende agricole del Parco offrono assaggi gratuiti dei loro prodotti, mentre alle 16:30 il sommelier Francesco Stefanelli guida degustazioni a numero chiuso per scoprire gli abbinamenti tra vino e prodotti locali. I partecipanti possono acquistare un calice serigrafato del Parco, che dà diritto a tre degustazioni a scelta e l'opportunità di acquistare direttamente le bottiglie dalle aziende presenti. L'ingresso è libero, ma le degustazioni guidate richiedono prenotazione. Inoltre, sono previsti concerti gratuiti fino a esaurimento posti.
Via Appia Antica, 42 - Roma
Biglietti qui


Angeli Rock celebra la tradizione romana con un FESTIVAL che fa felici tutti gli amanti della carbonara. Ogni lunedì, dal 31 marzo al 28 aprile, il ristorante dedica la serata a questo piatto simbolo con una promozione speciale: chi ordina due carbonare, paga la seconda solo 1 euro. L’offerta si estende anche ai gruppi: se si è in quattro, due carbonare sono a prezzo pieno e le altre due a 1 euro. La cucina è aperta dalle 11:30 alle 22:00, e dopo cena, alle 22:30, si accende il divertimento con un Quiz Game per mettere alla prova le proprie abilità.
Via Ostiense 193 c, Roma
Info e prenotazioni: +390686708250 - angelirockroma@gmail.com - angelirock.it


La Fattoria della Zucca è un incantato campo di zucche (Pumpkin Patch) a nord di Roma. Con l'arrivo della primavera, il parco si riempie di colori e diventa: Fattoria delle Uova dal 5 al 27 aprile. Ogni sabato e domenica, con aperture speciali il 21 e 25 aprile, famiglie e bambini possono vivere un'esperienza unica. I piccoli esploratori possono partecipare alla caccia alle uova colorate, decorare uova pasquali e realizzare ghirlande primaverili nei laboratori creativi. Non mancano incontri con animali coccolosi, giochi liberi, percorsi avventura e merende golose. Spettacoli e animazione rendono ogni giornata speciale. E per i bambini fino a 10 anni, l'ingresso è gratuito (fino a due bambini per ogni adulto pagante). 
Via Sacrofano-Prima Porta 3547, Borgo Pineto (Rm)
Biglietti limitati e solo online qui

Immagini interne tratte dalle pagine social dei rispettivi locali
Immagine di copertina dalla pagina fb della Città dell'Altra Economia

  • WEEKEND
  • APERITIVO
  • CENA
IN QUESTO ARTICOLO
  • Städlin

    Via Antonio Pacinotti 83, Roma (RM)

POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×