Te lo dico: l’alta cucina veneziana non è più quella di una volta. Per fortuna

Pubblicato il 4 ottobre 2019

Te lo dico: l’alta cucina veneziana non è più quella di una volta. Per fortuna

C’era una volta IL ristorante veneziano, quello riservato alle grandi occasioni, con i camerieri in livrea e i tovagliati pesanti. Se volevi fare una cena di un certo livello, andavi lì. Come facevano i tuoi genitori d’altra parte, e i tuoi nonni, probabilmente. Era il tempo dei classici intramontabili, dell’abbondanza - nei piatti e negli arredi - e dei menu interminabili.

Niente paura: per gli amanti del genere, quei locali ci sono ancora, inaffondabili, sempre uguali a loro stessi. Per fortuna, nel frattempo, anche a Venezia, nell’alta cucina, qualcosa si è mosso. E allora diciamo addio alla tradizione fine a se stessa, tanti saluti alla cucina barocca e benvenuto minimalismo e rispetto assoluto per le materie prime locali. Pochi fronzoli e tanta sostanza, moltissima cura per ogni piatto e tanta passione che fonde design e arte culinaria. La cena da ricordare a Venezia puoi farla qui.

In Giudecca


Semplicità e stile, gusto e raffinatezza. Da Aromi all’Hotel Hilton Molino Stucky troverai un menu in totale sintonia con le stagioni, un piatto “signature” come i celebri Catenacci e un ambiente ricercato e curato nei minimi dettagli, ma allo stesso tempo perfettamente in grado di metterti sempre a tuo agio. Ricette semplici e di altissima qualità ti proietteranno subito nell’alta cucina veneziana di oggi.
Aromi. Giudecca, 810 - Venezia. Tel. 0412723311

A Castello


La parola d’ordine è “informale”. Non c’è più bisogno infatti di incravattarsi e irrigidirsi per gustare una cena di prim’ordine. Al Ristorante Local puoi assaggiare la vera cucina veneziana contemporanea basata sui migliori ingredienti stagionali della zona e su superbi vini naturali. Cucina a vista e un ambiente spazioso e luminoso completano l’addio ai vecchi canoni dell’alta cucina di una volta.
Local. Salizada dei Greci, Castello, 3303 - Venezia. Tel. 0412411128

A San Polo


Eccellenze enogastronomiche del nostro territorio, un menu contemporaneo, fresco e autentico è quello che ti aspetta da Wisteria. Questa bella novità veneziana colpisce e affascina nello stile e nei sapori. Un ambiente ricercato e minimale è il comune denominatore di una cucina raffinata e di un’atmosfera estremamente piacevole e rilassante. Di certo non guasta la location, con tanto di giardino e affaccio sul caratteristico Rio della Frescada.
Wisteria. San Polo, 2908 - Venezia. Tel 0415243373

A Santa Croce


Di sicuro Zanze XVI non ha più bisogno di presentazioni. Da un’antica taverna al profumo di Stelle Michelin, questo locale è uno dei punti di riferimento immancabili della cucina veneziana contemporanea. Piccolo, accogliente, studiatissimo in ogni dettaglio, questo ristorante non lascia nulla al caso. I prodotti sono freschissimi, vengono selezionati con cura (anche dal piccolo orto sul retro del locale) e si fondono perfettamente in piatti da gustare prima con gli occhi. Un viaggio tutto da scoprire, ogni volta.
Zanza XVI. Santa Croce, 231 - Venezia. Tel. 041715394

A Dorsoduro


Si definisce “Ristorante per onnivori”, il che è già un manifesto piuttosto esplicito. Riviera mette davanti a tutto il rispetto per ogni cosa che ingeriamo perché “entra a far parte di noi”. Inutile ribadire quindi la cura per le materie prime, la ricerca di prodotti di grandissimo livello inseriti in una sperimentazione continua degli abbinamenti perfetti. Un ristorante quasi filosofico che non delude mai il palato.
Riviera. Dorsoduro, 1473 - Venezia. Tel. 0415227621


Foto di copertina di Chiara Rigato per Aromi

  • TENDENZE FOODIES

scritto da:

Giacomo Pistolato

Cinefilo e gattofilo, mi piace scrivere e osservare. Vivo e scelgo Venezia, quasi tutti i giorni. Non amo le contraddizioni. O forse si.

×