Il viaggio più dolce che c'è: tour in 10 + 1 pasticcerie top di Roma

Pubblicato il 27 aprile 2021

Il viaggio più dolce che c'è: tour in 10 + 1 pasticcerie top di Roma

Per le classiche paste della domenica, per la tua torta design di compleanno, per chi ama la modernità o i dolci della tradizione

Il cornetto e cappuccino del sabato mattina e le pastarelle della domenica a pranzo sono due cerimonie sacre per ogni vero romano che si rispetti. E questo vale anche in questo periodo particolare: in zona gialla si va al bar, in zona arancione si consuma da asporto e in zona rossa si ordina a casa. Perché toglietemi pure tutto, ma non il mio maritozzo con la panna della domenica. Logico dunque che ogni quartiere di Roma disponga della sua pasticceria di fiducia, dove non si va solo per comprare dolci, ma per vivere quell’atmosfera gioiosa e dolce che solo i banconi pieni di leccornie sanno regalare. La colazione, dicevamo, le paste della domenica, ma anche un dolce per fare bella figura o una torta di compleanno particolare, specie se si tratta di feste di bimbi. Ecco allora le migliori 11 pasticcerie di quartiere della Capitale. Troverai davvero delle belle chicche, altroché.

Tradizione e innovazione a Casalbertone

Zucchero & Cannella e si trova nel cuore di Casalbertone, ma presto entrerà anche nel tuo, di cuore: già al primo morso della prima pasta verrai colpito dalla più zuccherata delle frecce di Cupido. La proprietaria, Valentina Santangelo (per restare in tema Cupido!) è dolce esattamente come le sue creazioni, non nega mai un sorriso suoi clienti. Anche in tempo di pandemia non si arrende di certo: sorriso nascosto dalla mascherina, ma gli occhi parlano, così come i suoi dolci. Meravigliose le paste e i dolci della tradizione, ma qui troverai parecchie altre sorprese come i mignon di pasticceria contemporanea. Consiglio bonus: provate le sue torte, perché Valentina è una cake designer affermatissima. Oggi organizza anche catering e buffet su richiesta, oltre a consegnare colazioni, pranzi e cene con primi e secondi piatti salati. Insomma: non hai scuse!
Zucchero & Cannella, Piazza Di Santa Maria Consolatrice 12, Roma (RM) - Tel: 380 3631535

Posto piccolo ma paste grandi a Villa Fiorelli

A Villa Fiorelli botte piccola non c’è solo il vino buono, ma a volte anche dolci eccezionali: Pastafrolla può sicuramente fregiarsi del titolo di più piccola pasticceria di Roma, ma ciò non toglie nulla alla vastità della scelta e alla bontà dei prodotti. In assoluto tra le migliori paste di Roma, ma anche gli altri dolci sono da provare. Sono capaci di farti una torta espressa (millefoglie, mimosa) in 10 minuti ad un rapporto qualità prezzo super. Il loro gelato è uno dei più buoni di Roma: d’estate (ma perché no, anche nelle altre stagioni) non puoi assolutamente perderlo.
Pasticceria Pastafrolla, Piazza di Villa Fiorelli 13A Roma, - Tel: 333 6943097

La decana all’Esquilino

Quando si parla della pasticceria Regoli all'Esquilino ogni romano doc sa che stiamo nominando la Storia (il maiuscolo non è a caso) della pasticceria romana. Dal 1916 questo posto è garanzia di qualità, e in particolare i maritozzi con la panna sono qualcosa di divino. La domenica il posto è praticamente un luogo sacro per gli amanti dei dolci, e inoltre da qualche anno hanno aperto accanto al laboratorio un caffè dove poter fare colazione con ogni ben di dio della casa, soprattutto con il miglior maritozzo con la panna della città. Nei secoli dei secoli, amen. 
Pasticceria Regoli, Via dello Statuto 60, Roma - Tel. 06 4872812

Bellezza e gusto a Campo de’ Fiori

Per chi fosse alla ricerca di qualcosa di più raffinato, il mio consiglio non può che essere la Pasticceria De Bellis che si trova nei pressi di Campo de’ Fiori. Luogo situato al centro di Roma e delizie per il palato: l’atmosfera perfetta per fare colpo è servita. I dolci di Andrea De Bellis non sono solo belli e buoni, sono proprio sexy. Imperdibili le proposte al cucchiaio, come ad esempio le mousse, o i sablè (assolutamente fantastici). Nota: è prevista anche la consegna a domicilio, in tal caso l’atmosfera dovrai crearla a casa tua. Non preoccuparti, comunque: bastano anche un paio di candele, al resto penseranno i dolci di Andrea.
Pasticceria De Bellis, Piazza del Paradiso 56/57 Roma -Tel: 06 6861480

Opere d’arte a Monteverde

Opere d’arte, sì, perché non possono essere considerati dei semplici dolci quelli di Cristalli Di Zucchero a Monteverde, da anni ormai considerata da tutti i foodies di Roma e non solo al top della pasticceria nazionale e non solo della Capitale. Ci troviamo di fronte a qualcosa di unico e magico nel suo genere, realizzato sotto gli occhi attenti dei proprietari Daniele Salari e Marco Fontana. Bello venirci a fare una colazione speciale, ma anche a prendere una guantiera per concludere un invito a cena particolare. Dolci e confezioni al top per tutte le stagioni: chi ad esempio ha provato la colomba di Cristalli Di Zucchero a Pasqua te lo può confermare. Non per caso la pasticceria ha vinto il premio “Cake Star” di Roma nel 2019...
Cristalli di Zucchero, Via Valtellina, 114 Roma - Tel: 06 58230323

Dove arte e zucchero si incontrano a Tor Marancia

Walter Musco è un appassionato di arte contemporanea e lo si intuisci subito, appena entri nel suo piccolo dolce regno. Le sue creazioni, esposte nella Pasticceria Walter Musco - Bombiani, sono infatti spesso omaggi a noti artisti del ‘900 e dei nostri giorni, perché quando si parla di dolci anche l’occhio ha la sua parte. Insomma: entrare nella sua pasticceria a Tor Marancia sarà come andare in un museo, col vantaggio che qui però i quadri puoi anche mangiarli! A Pasqua, poi, siamo nel regno dell’uovo di cioccolato artigianale, perché in tutta Roma difficilmente se ne trovano di più belli (e più buoni). 
Pasticceria Walter Musco - Bompiani, Largo Benedetto Bompiani 8, Roma - Tel. 06 5124103

Tradizione millenaria al Ghetto

La crostata di ricotta e visciole a Roma è uno dei dolci che arrivano diretti dalla tradizione della comunità ebraica romana: nel cuore del Ghetto, ai margini del Portico d’Ottavia, dietro alle vecchie maioliche del bancone, le signore dell'Antico Forno Boccione vendono al pubblico la più buona e famosa torta di ricotta e visciole di tutta Roma. In alternativa puoi provare anche la ricotta e cioccolato: di sicuro non resterai deluso. Ma non puoi venire qui senza assaggiare anche il mitico kranz, dolce con uvetta e canditi della tradizione israelitica est-europea, una vera goduria. Insomma, all’Antico Forno Boccione puoi trovare tutto quello che cerchi, dai sapori classici a quelli più particolari. Livello: eccezionale.
Antico Forno Boccione, Via del Portico d'Ottavia 1, Roma - Tel. 06 6878637

Vive la France (e la Puglia) a Trastevere

Il meglio della tradizione pasticcera francese preparata da un pasticcere made in Puglia. Sogno o realtà? Tutto vero: a Le Levain a Trastevere tradizione transalpina e calore mediterraneo si mischiano in un risultato assolutamente eccezionale. Il merito di questo miracolo è sicuramente di Giuseppe Solfrizi, il patron del posto. Parliamo dei dolci? Mais oui! Senza dubbio la migliore tarte tatin di Roma, ma poi macarons, eclairs da sturbo e tante altre meraviglie. Perché anche i cugini ci sanno fare, quando si parla di dolci… Esteticamente impeccabili e meravigliosamente buoni: da provare. Solo a pasto concluso potrai cantare davvero je ne regrette rien…
Le Levain, Via L. Santini 22, Roma - Tel. 06 47543834

Il maritozzo del Quartiere Africano

 C’è gente che ogni giorno si fa un’ora e più di traffico per attraversare Roma solo per andare a gustarsi un maritozzo della Pasticceria Romoli al Quartiere Africano. E fa bene: il maritozzo in questione ha pochi altri eguali in città, chi abita in zona Annibaliano lo sa bene. Romoli comunque non è solo maritozzi, ma anche pasticceria ultratop da colazione. A mio avviso tra i migliori cornetti di tutta Roma, per non parlare delle bombe e delle ciambelle… Tappa fissa per gli amanti dei dolci, quindi: vai, e non te ne pentirai. 
Pasticceria Romoli, Viale Eritrea 142, Roma - Tel. 06 86325077

Il biscottificio a Colle Oppio

Quando entri nel Biscottificio Cipriani vieni letteralmente avvolto dal profumo di biscotto appena sfornato, un dolcissimo aroma d’arancio che ti trasporta lontano, verso luoghi più buoni. I biscotti fatti sono fatti in casa e quindi a regola d’arte, così come le crostate e le torte, tutte realizzate secondo tradizione. Siamo davanti ad uno dei più antichi e rinomati laboratori di pasticceria di Roma, un vero tuffo nella storia della città. Non puoi andartene da Colle Oppio senza aver acquistato una scatola di latta in stile vintage colma di biscottini appena sfornati, per portare a casa un po’ di quell’aroma di cui parlavo prima. In questo modo avrai quei luoghi buoni che dicevo prima sempre a portata di mano.
Biscottificio Cirpiani, Via Carlo Botta 21/23, Roma - Tel. 06 7045 4229

A Ostiense è sempre... Nöel

A Ostiense arriva la seconda tappa transalpina, nonché l'ultima del percorso che ci ha portato a scoprire le migliori pasticcerie della capitale. In questo caso torniamo in Francia grazie alla sapiente arte di Nöel Crochon, pasticcere francese che tanti anni fa è arrivato in Italia per amore e che oggi ci delizia con le sue creazioni. Ho provato la Pasticceria Nöel più volte e non sono rimasto mai deluso: dalle paste ai dolci secchi fino ad arrivare al semplice caffè, tutto di alta qualità e servito sempre col sorriso. L’accoglienza è delle migliori, così come i dolci, ottimi e sempre freschissimi. Nota di merito: i loro TooGoodTooGo sono da urlo. 
Pasticceria Nöel, Via del Gazometro 11, Roma - Tel. 065741326

Foto di copertina tratta dalla pagina Facebook di Cristalli di Zucchero

  • SWEET HOUR
  • COLAZIONE
  • GOURMET IN PANTOFOLE

scritto da:

Leonardo Mazzeo

×