Ci avete chiesto come fare aperitivo, cena e dopocena a Venezia senza camminare troppo

Pubblicato il 17 aprile 2025

Ci avete chiesto come fare aperitivo, cena e dopocena a Venezia senza camminare troppo

Ritrovarsi a pianificare il proprio weekend è sempre un’impresa ardua che lascia spazio a trattative, compromessi e lunghi studi per trovare le combo perfette tra aperitivo, cena e post cena. A Venezia, poi, la pianificazione incontra sempre parecchi intoppi per le distanze da percorrere a piedi, per gli ingorghi nelle calli e per i mezzi sempre troppo pieni. Fatto sta che ogni weekend sia sempre la stessa storia: ecco perché abbiamo pensato a cinque proposte per risolvere il tuo sabato sera, senza camminare troppo per spostarti tra un locale e l’altro. 

Come i veri studenti universitari



Se sei studente oppure hai solamente il desiderio di conoscere un po’ meglio le abitudini degli universitari veneziani, ecco che la tua serata sarà tutta incentrata in Campo Santa Margherita. L’aperitivo inizia rigorosamente alle ore 19.00 da Caffè Rosso una delle vere istituzioni bohémien della città dove calici di vino, Spritz e tramezzini scorrono a fiumi. Qui tutti gli studenti, ma anche professori universitari, si ritrovano quotidianamente anche per un caffè o una colazione prima di iniziare i corsi. La serata prosegue poi  presso un’altra icona storica del Campo, Pizza al Volo, che ha salvato da attacchi di fame improvvisi generazioni e generazioni di cafoscarini, con una delle sue pizze al trancio oppure in versione family più succulente della città. Da consumare rigorosamente nel cartone appena fuori il locale o sulle panchine rosse sparse per il campo. Ed infine, l’amaro o il cocktail te lo bevi da Cafè Noir giusto a 4 minuti di numero da Santa Margherita. Lo spazio dentro il locale non manca di certo, quindi anche in caso di pioggia sei salvo. Ti consigliamo di provare anche i loro dolci sempre appetitosi ed enormi. 

Caffè Rosso, Campo Santa Margherita 2963, 30123 Venezia, tel. 0415287998
Pizza al Volo, Sestiere Dorsoduro 2944, 30123 Venezia, tel. 0415225430
Cafè Noir, Calle Crosera 3805, Dorsoduro, 30123 Venezia, tel. 0412007893

Alla scoperta del vino naturale a Venezia 



Lo sapevi che a Venezia ci sono tantissimi locali dove scoprire molte etichette di vino naturale? D’altronde la vita non può essere fatta di solo Spritz. Quindi, prima tappa della serata è La Bottiglia in Campo S. Stin per conoscere qualche etichetta di vino artigianale e naturale da abbinare a taglieri di salumi e formaggi da consumare rigorosamente nei loro tavolini all’esterno lungo il canale e nel campo. Poi si prosegue verso Stappo a cinque minuti a piedi passando per Calle de Ca’ Donà, proseguendo per Calle de la Chiesa, girando per Calle del Scaleter e per Calle Seconda del Cristo e poi arrivando in Calle Longa fino a trovare sulla destra l’enoteca con cucina.
Il bancone si trova sulla destra, le bottiglie sulla sinistra e proprio dal centro del locale si può accedere ad una piccola corte con qualche tavolino. Anche da Stappo il vino è il vero protagonista attorno al quale si sviluppa tutta la scelta del menu. Qui puoi scegliere tra crudi di pesce e di carne, ma c’è anche una buona scelta di primi e secondi con materie prime che provengono da produzioni alimentari sostenibili.
E poi, prima di tornare a casa, è l’ora di bersi l’ultima. Dove? Da Ozio in Campo Santa Maria Formosa, un wine bar artigianale dove vengono proposti vini di piccoli produttori in uno dei campi più belli di tutta Venezia.

La Bottiglia. Campo S. Stin 2537, San Polo, 30125 Venezia, tel. 0414762426
Stappo. Calle Longa 2166, Santa Croce, 30125 Venezia, tel. 3401342140
Ozio – Artisanal Wine Bar. Campo Santa Maria Formosa 6130, Castello, 30125 Venezia

Come i veri local nelle osterie di Venezia



Ci domandano spesso come i veneziani trascorrano le proprie serate, quali siano i locali che frequentano di più e le zone della città. Per noi passare il weekend tra osterie è sicuramente una scelta da quotare, d’altronde se ci sono buoni cicchetti e vino di qualità non c’è niente che possa andare storto. Per questa serata ti proponiamo tre tappe con un totale di camminata di 11 minuti. Iniziamo la serata da Osteria alla Ciurma, locale spartano, ma sincero, con tanti cicchetti e fritti misti. Si prosegue poi con Osteria ae Saracche in Rio Marin, il tipico locale dove si mangia alla grande spendendo il giusto e dedicato proprio ai veneziani: il loro must? La cicchetta di pesce che solo quella vale il viaggio. E per finire, tutti da Osteria da Filo, anche se per i veri local è alla “Poppa” a pochi passai da Campo San Giacomo. Ambiente informale, ritrovo di creativi di tutta Venezia, ideale per bersi l’ultima oppure per un aperitivo a base di fritti misti. Facile da riconoscere per la folla che per 365 giorni l’anno sosta davanti alle vetrate.

Osteria alla Ciurma, Campiello del Spezier, 2041, 30135 Venezia 
Osteria ae Saracche. Fondamenta Rio Marin 847/D, Santa Croce – Venezia. Tel. 041 3099283
Osteria da Filo, Calle del Tentor, 1539, 30135 Venezia 

Serata speciale nei ristoranti e hotel più belli di Venezia 



Ci sono quelle serate poi che hanno bisogno di quel quid in più, sarà per la compagnia più raffinata o semplicemente perché si vuole festeggiare una ricorrenza speciale. Per noi la serata ha inizio sulla terrazza al tramonto del Venice Venice Hotel con un aperitivo dalle 18.00 alle 20.00 con un calice di vino o un loro signature cocktail da accompagnare con piattini da spiluccare pensati proprio per essere condivisi. La cena prosegue da Chat qui rit a pochi passi da Piazza San Marco per scoprire la cucina veneziana, ma con influenze orientali in un ambiente contemporaneo con boiserie in legno. E per concludere la serata, a quattro minuti, c’è il Library Bar all’interno dell’hotel Nolinski in Calle Larga XXII Marzo; qui sembra che il tempo si sia fermato fluttuando tra i 4 mila volumi sulle pareti, le signature cocktail firmate da Jérémy Bacquet e tantissime opere d’arte. Una meta imperdibile per tutti i book lover, ma anche per gli amanti dell’arte. 
Invece, se l’idea è quello di fare una passeggiata romantica con un cono di gelato in mano mentre si osservano le stelle, ecco che a sette minuti di distanza c’è una delle gelaterie più interessanti della città Gallonetto in Salizada San Lio. 

The Venice Venice Hotel. Cannaregio 5631. 30121 Venezia. tel. 0410970300
Chat qui rit, Calle Tron 1131, San Marco, 30121 Venezia, tel. 0415229086
Library Bar (Hotel Nolinski). Calle Larga XXII Marzo 2032, San Marco, 30123 Venezia, tel. 0414062459
Gelateria Gallonetto, Salizada S. Lio, 5727, 30122 Venezia, tel.0418476976

Serata nelle birrerie a Venezia 



Anche a Venezia si possono trovare pub o affini, per trascorrere l’intera serata alla scoperta di birre. Le location sono tutte a Cannaregio iniziando da H2No in calle del Pistor per un aperitivo con i loro francobolli, piccoli tramezzini di diversi gusti, e i tipici cicchetti anche in versione vegana, da accompagnare  con una birra alla spina. 
La serata prosegue poi al Marciano Pub uno delle nostre tappe fisse quando abbiamo voglia di un panino succulento e multipiano da addentare e di una birra di loro produzione. Poi i tavolini proprio sul canale, vista Fondamenta degli Ormesini, sono quel motivo in più per andarci, magari anche in coppia. Infine la serata si conclude al Il Santo Bevitore il tempio indiscusso di chi vuole bersi una birra con una scelta che supera le venti spine. 

H2NO. Calle del Pistor 1105/A, Cannaregio, 30121 Venezia. tel. 0419346774
Marciano Pub, Calle Gheltolf o Loredan 1863/C, Cannaregio, 30121 Venezia. tel. 0414767255
Il Santo Bevitore. Fondamenta Diedo 2393/A, Cannaregio, 30121 Venezia

Immagini interne tratte dalle pagine Facebook e Instagram dei rispettivi locali

  • VITA DI QUARTIERE
  • APERITIVI MEMORABILI

scritto da:

Valentina Poli

Amante del cibo e del buon vino, se non mi trovate a sorseggiare un gin tonic o intenta a scoprire nuovi locali veneziani, sono a spasso tra le gallerie d'arte

IN QUESTO ARTICOLO
  • H2 NO

    Rio Terà S. Leonardo 1815, Venezia (VE)

POTREBBE INTERESSARTI:

A Bisceglie abbiamo provato il paradiso dei carboidrati e della carne di qualità

Alla corte di Andrea Verzicco e il suo esercito. Tra carni frollate, pinse soffici come nuvole e pizze super crunchy

LEGGI.
×