​I ristoranti di Venezia dove vanno a mangiare i gondolieri

Pubblicato il 19 gennaio 2018

​I ristoranti di Venezia dove vanno a mangiare i gondolieri

Se c’è un indizio a cui devi fare particolarmente attenzione quando cerchi un buon locale dove mangiare bene a Venezia, è se all’interno intravedi un nutrito gruppo di veneziani allegri, spesso abbronzati, con una maglia a righe orizzontali, intenti a godersi la loro pausa pranzo.

Sono i gondolieri, notoriamente una categoria perfetta per restituire un attendibile barometro enogastronomico della ristorazione veneziana. Insomma, se ci vanno i gondolieri, vai sul sicuro. Tieni d’occhio rive e canali quindi, e quando noti uno stazio (dove sono ormeggiate delle gondole), aguzza la vista.

Quello tranquillo e delizioso


Ti innamorerai subito di questo locale su una romantica fondamenta porticata a pochi passi dalla Chiesa della Maddalena. Al Cantinon troverai un insolito connubio tra cucina tradizionale e sofisticate tecniche di preparazione dei piatti. Le materie prime sono eccellenti e sempre fresche. I gondolieri lo sanno, e un pranzo qui non se lo lasciano scappare.

Quello del piatto del giorno


Il menù del pranzo all’Osteria Ruga di Jaffa in Rugagiuffa cambia sempre ed è sempre all’altezza delle aspettative degli intenditori con la casacca a righe. I piatti del giorno, di pesce o di carne, regalano grandi soddisfazioni a prezzi equi.

Quello alternativo


Se stai cercando qualcosa di meno tipico come concezione - ma non meno nelle frequentazioni - devi andare al Vecio Penasa, una birreria tappa fissa per tutti i gondolieri che lavorano attorno alla zona di San Marco. Una vasta selezione di birre alla spina, panini e tramezzini, e una scelta di piatti della gastronomia veneziana.

Quello classico


Un po’ di Venezia della tradizione non fa mai male. Al Mascaron in Calle Lunga Santa Maria Formosa si trovano piatti tipici, ricette locali e ingredienti del circondario. L’ambiente è proprio quello che ti aspetti da un’osteria lagunare.

Quello sul ponte


La Patatina a San Polo è un must per tutti, ma i professionisti del remo qui si considerano di casa. Questo bàcaro offre una vastissima scelta di cicchetti e propone piatti tradizionali con ingredienti freschi e di stagione. L’atmosfera è calda e accogliente, perfetta per restituire il clima enogastronomico della città.

Foto di copertina da pagina Facebook Al Cantinon

Per rimanere sempre aggiornati iscriviti alla newsletter di 2night

  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI
  • PRANZO

scritto da:

Giacomo Pistolato

Cinefilo e gattofilo, mi piace scrivere e osservare. Vivo e scelgo Venezia, quasi tutti i giorni. Non amo le contraddizioni. O forse si.

×