Andare per bacari in terraferma è la salvezza autunnale che stavamo aspettando
Pubblicato il 2 settembre 2020
Bella, bella in modo assurdo (direbbe Derek Zoolander). Ma Venezia, in autunno-inverno, diventa ostica persino per gli affezionati della bacarata. Meglio lasciare l'isola agli isolani, che sanno come prenderla, e rintanarsi in qualche bacaro della terraferma. Condizioni imprescindibili: buon vino, "cicheti" alla veneziana, oste istrionico.
E sai che c'è? I bacari della terraferma non sono per niente male. Ma nemmeno un po'!
Dicevamo "oste istrionico"? Ecco Lucio, servito su un piatto d'argento, pronto ad accoglierti, insieme alla moglie Silvia, nel suo bacaro miranese. Vetrina dei cicchetti sempre freschi proprio come te la immagini (musetto con polenta, nervetti con la cipolla, polpette, crostini con il baccalà mantecato, sarde in saor...) e una scelta di vini alla mescita selezionata a partire dalle 400 etichette della cantina. E se vuoi, ti fermi a cena.
El Bacaro. Via Bastia Dentro, 12 - Mirano (VE). Tel: 041431466
Non esagero quando dico che il banco dei cicchetti di Osteria Lisca è un tripudio di venezianità: rifornito dalla mattina alla sera, racchiude circa venti tipi di cicchetti diversi. Calamari, seppioline, gamberoni, trippa, polpette, rumegal ... e, oltre ai calici, c'è "l'ombra".
Osteria Lisca. Via Giuseppe Garibaldi, 6 - Mestre (VE). Tel: 0415349071
Credo che Al Diplomatico sia uno dei motivi principali per cui gli abitanti di Marghera non vanno per bacari a Venezia. Atmosfera da bacaro perfetta (un po' locanda, un po' ristorantino) e tanti dettagli destinati a diventare i tuoi "mai più senza" dal mezzo uovo con l'acciuga ai paninetti della dimensione perfetta. Per non parlare del vino: declinato in tante fasce di prezzo, non è mai proibitivo.
Al Diplomatico. Via Sortita, 17 - Marghera (VE). Tel: 3388706955
Il clima rilassato del Cicchettin riporta subito oltre il Ponte della Libertà. Aggiungici l'arredo caldo e legnoso, i cicchetti di pesce crudo, fritto, gratinato, alla griglia, mantecato, "polpettato" e una serie di crostini, panini e paninetti imbottiti di affettati e formaggi. Ovviamente: vino, spritz e birretta.
Cicchettin. Via Don Minzoni, 65 - Mira (VE). Tel: 3515952838
C'è qualcosa di meglio di un calice di prosecco accompagnato da una mozzarella in carrozza che se poi non ti lecchi le dita godi solo a metà? Sì: fare un secondo giro, questa volta con tris di polpette e un piattino di sarde in saor e "folpetti". Manca qualcosa? Io non credo.
Al Bacareto. Via Bregolini, 5 - Noale (VE). Tel: 0414433889
Immagine dalla Pagina Facebook di El Bacaro
scritto da:
Amo mangiare ma sono sempre a dieta, non riesco mai a stare ferma anche se alla guida sono un pericolo, adoro andare per locali però sono un po' tirchia. Le contraddizioni sono il mio pane quotidiano: mai prendersi troppo sul serio.
Via Bastia Dentro 12, Mirano (VE)
Davanti alla dash e alla flexariana.
LEGGI.