Dai che andiamo a fare aperitivo sui Colli Euganei: 5 tappe super
Pubblicato il 23 giugno 2022
Che bella stagione sarebbe senza aperitivo sui Colli?
Leggi qui se cerchi qualche idea per questo fine settimana.
Una Azienda Agricola con la “A” maiuscola. Una storia di recupero, ma anche la volontà di premiare – e forse anche restituire – ai magici Colli Euganei, la fama, il rispetto e la conoscenza che meritano. Un luogo dove relax, fa rima con una vita vissuta con lentezza godendosi di ogni sfumatura, ogni particolare; anche solo per qualche ora. Da Monte Fasolo tutto questo è possibile grazie ad un servizio attento e presente, a vini di propria produzione (assaggia il Prosecco Doc Frizzante Biologico Sur Lie) serviti con cicchetti preparati con prodotti a km0 e olio fatto “in casa”. La vista e i colori che all’orario aperitivo circondano ciascun ospite poi, vale la fatica della salita: provare per credere!
Azienda Agricola Monte Fasolo, Via Monte Fasolo 2, Cinto Euganeo (PD) – Tel. 0429613088
Il mondo è bello perché è vario. A tutti i patiti della natura incontaminata e dei tramonti contemplativi: questo ristoro di Baone è l'indirizzo da segnare in estate. Non perderti la grande terrazza panoramica affacciata sullo splendore floristico dei nostri colli. Ti anticipo qualcosa: vini veneti, birra Pedavena, liquori Luxardo e prosciutto di Montagnana Attilio Fontana. Il territorio prima di tutto.
Ristoro La Vallesana. Via Vallesana, 4b - Baone (PD). Tel. 3402739588
Qual è lo spritz tipico dei Colli Euganei? Niente prosecco, zero Aperol. Nell'enoteca più celebre di Arquà si sorseggia lo Spritz Euganeo con ingredienti a km 0: vino Fior d'Arancio DOCG, un preparato alcolico dalla ricetta segreta, ghiaccio, scorza d'arancia e la giuggiola. Poi salumi e formaggi dei Colli Euganei e della Bassa Padovana, sottoli e altre specialità di stagione.
L'Enoteca di Arquà, Via Castello, 9 - Arquà Petrarca (PD). Tel. 0429777364
Cantine Bernardi mette sempre d’accordo tutti: grandi e piccini (il posto è veramente ampio e a prova “di famiglia”), esperti vignaioli o clienti pronti a conoscere (il vino è di propria produzione), amanti del buon cibo ma anche amanti del buon cibo ad ottimo prezzo e infine, riesce a mettere d’accordo sia chi cerca un ambiente semplice e familiare sia chi desidera qualcosa di bello che non si scorda facilmente. Qui, in particolare il posto esterno sotto il filare, d’estate gode di una bellezza indescrivibile (ma nemmeno i locali interni sono da meno). Ottimo per un aperitivo in compagnia, con un tagliere di salumi e formaggi da condividere e una bella bottiglia di bianco ghiacciato.
Cantine Bernardi, Via Castelletto 48, Torreglia (PD) – Tel. 0495211006
Un Agriturismo, anche Bed&Breakfast, con una vista incredibile sul verde infinito dei Colli Euganei. Siamo al Colle del Barbarossa dove un pit-stop per l’aperitivo è d’obbligo, se al ritorno dalla passeggiata o se punto di partenza della stessa a voi la scelta (non a caso è a pochi passi dalla cascata Schiavonia). Qui parola d’ordine “spuntineria” che indica una offerta semplice e rigorosamente fatta in casa. Salame, sopressa, coppa, pancetta o lardo (sempre serviti con pane caldo), si combinano con il vino (tutto di propria produzione) e a formaggi provenienti da piccolo produttori locali.
Colle del Barbarossa, Via Marconi 46, Teolo (PD) – Tel. 3356849751
Foto interne reperite nelle rispettive pagine social dei locali.
Foto di copertina di La Vallesana,
scritto da:
Nata a Padova qualche anno fa, appassionata di film gialli e pizza diavola, meglio se assieme. Giocatrice di pallavolo nel tempo libero e, nel restante, campionessa di pisolini. Saltuariamente (anche) studentessa. Da grande voglio scrivere, ma siccome essere grande è una rottura, intanto bevo Gin&Tonic. Con il Tanqueray però.